Vai al contenuto
  • 0

Ritorno al futuro - da Mercedes 190 ad auto moderna


simone90

Domanda

Ciao a tutti,

ho 24 anni e sono l'orgogliosissimo proprietario di una mitica Mercedes 190, comprata nel 2009 a 130mila chilometri e tenuta senza pressoché alcun problema fino ad oggi (213mila chilometri).

Faccio circa 15k chilometri all'anno, di cui buona parte in extraurbano (abito e lavoro a Milano, dove evito di guidare almeno durante il giorno).

Vi scrivo perché, visto che 1) la 190 ha i suoi anni 2) non ha il clima e non è sicura 3) il mio stipendio aumenterà a breve, ho deciso che è il momento giusto per comprare qualcosa di più moderno.

Mi sono dato un budget di 10mila euro, massimo 12mila per occasioni particolari.

Ora, io sono un appassionato di road trip. Mi piace girare l'Europa a caso con gli amici e qui un bagagliaio decente e almeno quattro posti tornano utili. Vado anche a sciare abbastanza spesso, quindi la trazione integrale sarebbe apprezzata anche se non indispensabile.

Apprezzo molto la qualità delle tedesche e al momento guardando principalmente Classe C del penultimo modello, Serie 3 E90 (anche coupé, mi piace parecchio) e Audi A4 del modello corrente. Mi piacciono anche i modelli del segmento superiore, anche se mi spaventano un po' le spese di manutenzione.

Qualche esempio:

Serie 3 coupé, 98mila km, 9900€

BMW 320 d Eletta coupe usata, Diesel, ? 9.900,- a Udine - Ud

Serie 3 touring, 56mila km, 7900€

BMW 320 d cat Touring Attiva usata, Diesel, ? 7.900,- a TORINO

Audi A5, 93mila km, 12500€

Audi A5 2.0 TFSI usata, Benzina, ? 12.500,- a Bergamo

Audi A4 touring, 91mila km, 12200€

Audi A4 Avant 2.0 TDI 143CV F.AP. multitronic usata, Diesel, ? 12.200,- a trezzo

Classe C (GPL), 85mila km, 11000€

Mercedes-Benz C 200 Kompr. Elegance usata, Benzina, ? 11.000,- a Genova

Preferisco la coppia alla potenza e odio spendere soldi in manutenzione straordinaria. Mi farei tentare anche da cilindrate sui 3000 (sempre comunque sotto quota superbollo), se ne valesse la pena.

Cosa ne pensate, mi sto perdendo qualche opzione interessante? Grazie mille!

Modificato da simone90
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Tra quelle proposte io vedo con favore le Volvo e la Lexus; perché comunque una 190 utilizzata oggi dà un certo tono anticonformista che sarebbe un peccato perdere nel mare della Triade, tutte uguali e comunque diffuse ad ogni angolo di strada.

Dal punto di vista di qualità e comfort di viaggio si casca in piedi. Sulla perdita di appeal cambiando marchio... mi sa tanto che ciò che fa perdere appeal è abbandonare la 190 in sé, non il marchio che porta :) che continuo ad apprezzare, ma oggi non è certo qualcosa di particolare o esclusivo.

Ma poi con 15k km per forza diesel?

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Concordo con Wil....oppure una Saab così saresti ancora più esclusivo! Che ne so, una 9-3 sport wagon....molto anticonformista!!!

Ahahaha forse fin troppo!

Quello che cerco è esattamente la versione moderna della 190: una macchina robusta e affidabile, non per forza anticonformista, non per forza lussuosa ma comunque di classe, con consumi non bassi ma ragionevoli (anche benzina va bene). Sono appassionato del marchio (in famiglia abbiamo anche una 500 SEC e una w123 200 in condizioni stupende).

Apprezzo molto Lexus e Volvo per la sostanza e la qualità, ho letto pareri preoccupanti sull'affidabilità della Lexus IS 220d (e secondo me le "vere" Lexus sono a benzina + ibrido).

La XC60 linkata mi piace molto ma non sono un grosso fan dei SUV (oltre al fatto che è leggermente fuori budget). Ottima idea V70 e S80, ci sto pensando.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bellissime V70 ed S80! A questo proposito

Volvo S80 2.5 T Momentum

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Nel recuperare i ricambi sicuramente.

Perché non una Rover 75 allora? :clap

Dai, ammettiamo che con una Rover 75 farebbe una gran figura :mrgreen: salvo poi lasciarla sotto una teca, ma comunque una gran figura :mrgreen:

V70/S80 mi sembra un'ottima strada... le benzina saranno mosche bianche, ma magari si svalutano di più.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E una Seat Exeo 2.0 TDI? Quella con il TDI 143CV.

Si trova a prezzi da saldo per esemplari piuttosto recenti 2012-2013

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.