Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Macchina del tempo 30 anni indietro: se fossimo nel 1985 cosa guidereste???

Featured Replies

Inviato
non fustigarti troppo al limite fatti aiutare da qualcuna in tuta di latex nero e frustino :happy:

mmmm... quasi quasi...

basta che la tutina sia moooolto "ridotta" :ammic:

:mrgreen:;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 225
  • Visite 65.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Thema Turbo i.e. o, due anni dopo, una 75 Turbo ad essere danarosi: a esserlo di meno ma comunque con un posto fisso, Ritmo 130 o Delta 1.6 Turbo.

  • Esatto, piazzandosi dietro alla Opel Kadett e alla Renault 25. La Kadett e la 25 saranno state sicuramente due ottime macchine, ma per me la Thema era infinitamente più bella

  • Cosa mi sarebbe piaciuto guidare:     Cosa avrei probabilmente guidato:  

Immagini Pubblicate

Inviato
Mah, ragazzi, non so che dirvi. Anche sulla questione della diffusione tra 3 e 5 porte della Golf I non è che trovi molto riscontro. Probabile che si tratti soltanto di una questione di maggior concentrazione territoriale, però non ne ricordo così poche di Golf I 5 porte, anzi. Se dovessi quantificare oggi ad occhio una percentuale più o meno attendibile non saprei fornirvela, ma a occhio e croce se la suddivisione non era paritetica secondo me poco ci mancava. Ripeto, si tratta di una valutazione molto empirica fatta semplicemente con gli occhi di bambino che ero al tempo e relativamente alla mia zona.

Mah sai, c'è sicuramente in ballo la questione della diffusione territoriale; pero' c'entra anche, secondo me, la questione più volte discussa in queste pagine, delle scelte commerciali "classiste" in voga tacitamente fino agli anni ottanta. In questo senso: al di sotto di un certo segmento erano poco diffuse le versioni a cinque porte di certi modelli, là dove erano disponibili. Ad esempio di 127 5p se ne sono viste sempre pochissime, e dalle mie parti pure la Golf mk1 era poco diffusa in versione cinque porte.

C'è anche da considerare un altro aspetto: la convinzione diffusa, all'epoca (in parte aveva un suo fondamento tecnico) che una carrozzeria a quattro porte fosse meno rigida e di conseguenza meno sicura rispetto ad una con sole due porte, da cui la preferenza alla seconda.

Come dicevo sopra, queste considerazioni avevano un senso se si osservava la questione dal punto di vista del segmento di appartenenza: si spiega così come mai in Italia la 131 berlina due porte ha conosciuto una diffusione molto limitata, e addirittura le versioni due porte di molte berline tedesche di segmento medio-superiore non erano neppure importate.

Punto di vista personale, ovviamente ;)

--------------------------

Inviato

Posso assicurare che la considerazione sulla maggior rigidezza di una scocca a 3 porte, è perfettamente fondata ed in parte lo è anche quella sulla sua maggior sicurezza in caso d'urto laterale.

Detto ciò c'è un'ulteriore fatto da tenere in considerazione: all'epoca non esistevano i seggiolini per i bambini e quindi la maggior preoccupazione dei genitori era quella di avere un'auto che impedisse ai figli d'uscire dalla vettura, prima che i genitori si fossero assicurati che non passassero altre auto. Oggi invece si preferisce sacrificare questo aspetto della sicurezza, per rendere più agevole l'installazione e disinstallazione dei sedili per i bambini; da qui il declino delle vetture a 3 porte in favore di quelle a 5.

Che auto avrei guidato all'epoca, se avessi avuto la testa che ho oggi?

Probabilmente una Delta (GT od HF turbo), poiché la HF 4WD venne presentata nell'86. Oppure una Prisma od una Thema; insomma una Lancia.

Modificato da EC2277

Inviato

Non per niente in ambito sportivo-amatoriale le auto preferite da preparare sono quelle a 2/3 porte, proprio perché fisicamente hanno una rigidità di scocca che svetta su tutte.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

...però le berline serie 3 che combattevano contro le 155 e 156 nel Turismo, mi sembra avessero indifferentemente 2 o 4 porte

Inviato

Negli anni '90 il regolamento del Campionato di Superturismo venne cambiato, proibendo il ricorso alle vetture a 2 o 3 porte.

Senza contare che nelle competizioni viene adottato il roll-cage, il quale assolve anche la funzione di rendere più rigida la struttura della vettura, compensando la presenza di due porte in più.

Inviato

Il motore della delta non aveva nulla a che vedere con quello dell' alfa romeo 33. COMPLETAMENTE

Inviato
Ma è la tua??? :shock:

Yes :D Mi sa che mi segui su instagram, dove il 90% delle foto sono del rottame :D Sì, sono io, proprio io!!! :D

Non era raro però che i clienti fossero indecisi tra 127 e Golf.

mia mamma all'epoca era una di queste...

Ma allora la Polo cosa era, una sorta di Panda/126?

Mah, ragazzi, non so che dirvi. Anche sulla questione della diffusione tra 3 e 5 porte della Golf I non è che trovi molto riscontro. Probabile che si tratti soltanto di una questione di maggior concentrazione territoriale, però non ne ricordo così poche di Golf I 5 porte, anzi. Se dovessi quantificare oggi ad occhio una percentuale più o meno attendibile non saprei fornirvela, ma a occhio e croce se la suddivisione non era paritetica secondo me poco ci mancava. Ripeto, si tratta di una valutazione molto empirica fatta semplicemente con gli occhi di bambino che ero al tempo e relativamente alla mia zona.

Io da piccolo me le ricordo le Golf I, però già abbastanza vissute ( io sono del 1989); un classico erano le GTD col sedere tutto affumicato di nero :D

Anyway, qui in Veneto le Golf le ho sempre viste in maggioranza schiacciante a 5 porte, soprattutto dalla III in poi. la VII devo ancora vederla a 3 porte, tant'è che ho cercato notizie se la proponessero ancora :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Mio zio ebbe dall'80-sailquatso al 94 una Golf I Gl 1.1 4 marce, e me la ricordo abbastanza contenuta come dimensioni. La Ritmo II del suo vicino di casa era molto più grande...

Inviato

Qui da me si può dire che dalla V in poi non esistono più Golf a 3 porte, nemmeno GTI e GTD :razz: ancora ancora della III qualcuna se ne vedeva ma già la IV molte meno..io le Golf I le ho già vissute in fase di estinzione, ma qualcuna 5 porte me la ricordo..già dalla II probabilmente la diffusione, almeno in zona, era paritaria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.