Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Credo che andrò sul metano, non l'ho provato ma da quel che leggo è un gran bel motore.

Il benzina mi frena solo l'enorme svalutazione...

Il diesel credo che come in vw presto uscirà il 1.6 euro 6 e poi mi preoccupa vari problemi che possa avere nell'uso che ne farei.

Comunque sfrutteró questo week end x decidere e la settimana prossima acquisterò.

P.S.

Ho visto la golf e a titolo personale e soggettivo mi piace molto di più la leon...

Golf è sicuramente più costosa di leon a parità di motore , ma ha un reparto sospensioni più sofisticato ed in media materiali ed insonorizzazioni fatte meglio.

io mi farei fare un preventivo anche per la golf metano.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 163
  • Visite 17.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ho appena avuto i tre preventivi:

Premesso che la prenderei con iva al 4% i prezzi sono

1.2 tsi style senza start/stop 15000

1.6 tdi style 15900

1.4 tgi style 16500

Golf 1.4 tgi confortline 17800 ma il tasso del finanziamento è molto più alto.

Che dite???

Inviato

non sono informatissimo ma credo che golf e leon tgi abbiano lo stesso schema sospensivo.

visto che il sovrapprezzo per leon tgi rispetto a tsi e' solo di 1500 euro, a questo punto punterei al gas.

Inviato
Ho appena avuto i tre preventivi:

Premesso che la prenderei con iva al 4% i prezzi sono

1.2 tsi style senza start/stop 15000

1.6 tdi style 15900

1.4 tgi style 16500

Golf 1.4 tgi confortline 17800 ma il tasso del finanziamento è molto più alto.

Che dite???

I prezzi sono già comprensivi di iva 4??

Tra benzina e diesel ballano solamente 600 euro di differenza, quindi è plausibile il pensiero degli utenti che mi han preceduto, hanno delle tdi da smaltire e fanno il prezzone. Per quanto riguarda la scelta quì entrano in gioco alcune variabili; se vuoi spendere poco io ti consiglierei 1.2 Tsi tutta la vita (visti anche i km annui), se vuoi prendere la tgi e puoi spendere qualcosina in più, per "soli" 1300 Euro in più ti consiglio la Golf, una macchina fatta meglio in confronto a Leon e soprattutto il sovrapprezzo a mio avviso viene ampiamente giustificato con una minore svalutazione in confronto a Leon (golf è sempre rivendibile e ad ottimi prezzi).

Inviato
  • Autore

La differenza tra leon e golf è l'allestimento:

Leon è la style mentre golf è la trendline con aggiunta di fendinebbia, bracciolo centrale e radio media composition a 17000 € contro i 16500 della leon xhe ha in più cerchi in lega, clima automatico bzona e qualcos'altro. ..

Inviato
non sono informatissimo ma credo che golf e leon tgi abbiano lo stesso schema sospensivo.

visto che il sovrapprezzo per leon tgi rispetto a tsi e' solo di 1500 euro, a questo punto punterei al gas.

si, errore mio quelle a Gas hanno tutte lo stessa schema sospensivo al posteriore.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho appena avuto i tre preventivi:

Premesso che la prenderei con iva al 4% i prezzi sono

1.2 tsi style senza start/stop 15000

1.6 tdi style 15900

1.4 tgi style 16500

Golf 1.4 tgi confortline 17800 ma il tasso del finanziamento è molto più alto.

Che dite???

Tra queste direi le due a metano . hanno il cambio a 6 marce, contro le 5 delle altre due. E sono già euro 6, od almeno credo. E non danno il problema dei diesel sulle piccole tratte. Valuta attentamente la lista accessori di entrambe. Io comunque farei lo sforzo ed andrei di Golf, maggiormente rivendibile un domani.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io, per quel percorso lì, andrei di volata su Leon col 1.4 da 122 cv benzina puro.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

La differenza di prezzo tra diesel e metano sta tutta nel cambio a 6 marce. Comunque hanno tutte le stesse sospensioni, ponte torcente al posteriore. Leon ha il multilink solo su potenze >151cv, e non come Golf anche sul TSI 122. Anche io andrei sul metano, tieni conto che le auto metanizzate si rivendono sempre e comunque, anche se prendi una Tata.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

È inferiore al multilink per quanto riguarda il comfort. Se usi la macchina per 10mila km ci può stare. Poi forse ha senso proprio solo sul metano, visto che aiuta a risparmiare spazio per le bombole... sulla 1.6 tdi è solo una semplice barbonata di VAG

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.