Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, __P scrive:


Già il fatto che una è a TP e l’altra TI dovrebbe differenziarle molto come feeling di guida.

Per quanto riguarda la digitalizzazione, SF90 e Roma hanno tracciato la strada! Difficile si possa tornare indietro.

 

Quindi V6H sarà solo TP anche in modalità bev?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 744
  • Visite 166.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
53 minutes ago, __P said:


Il motore elettrico è uno ed integrato nel cambio a doppia frizione.

Pensa ad Artura ma con una potenza complessiva ben maggiore.

Guarda, se penso ad Artura mi viene in mente un travestito e la cosa non mi piace...

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Il motore elettrico è uno ed integrato nel cambio a doppia frizione.

Pensa ad Artura ma con una potenza complessiva ben maggiore.

 

Grazie. :thumbup: Sono curioso di vederla il 26.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
6 ore fa, VuOtto scrive:

 

Grazie. :thumbup: Sono curioso di vederla il 26.

 

 

Ragazzi io penso che non sia la sostituta della f8, penso piuttosto che costituisca un nuovo modello che vada a sfidare appunto l’Artura.. se paragoniamo Ferrari e Mclaren, l’Artura ricopre una “categoria” che manca alla Ferrari: l’Artura ha un motore termico da 585cv.. imparagonabile a quello da 720 della f8 che invece è già rivale della mclaren 720s.. la f8 tra l’altro c’è da pochissimo se consideriamo che la 458 è rimasta sul mercato per 5 anni e la 488 per 4 anni. e non penso che la sostituiscano così presto e per di più con un motore ibrido complessivamente più piccolo del motore termico della f8 e senza nemmeno aver presentato un’edizione speciale.. impensabile secondo me.

e poi l’idea di avere un’altra ferrari in aggiunta alla gamma attuale, con un motore più piccolo e ridimensionato, a me fa girare la testa!! 

8 ore fa, __P scrive:


Il motore elettrico è uno ed integrato nel cambio a doppia frizione.

Pensa ad Artura ma con una potenza complessiva ben maggiore.

Inviato
1 ora fa, Ferrari458lover scrive:

Ragazzi io penso che non sia la sostituta della f8, penso piuttosto che costituisca un nuovo modello che vada a sfidare appunto l’Artura.. se paragoniamo Ferrari e Mclaren, l’Artura ricopre una “categoria” che manca alla Ferrari: l’Artura ha un motore termico da 585cv.. imparagonabile a quello da 720 della f8 che invece è già rivale della mclaren 720s.. la f8 tra l’altro c’è da pochissimo se consideriamo che la 458 è rimasta sul mercato per 5 anni e la 488 per 4 anni. e non penso che la sostituiscano così presto e per di più con un motore ibrido complessivamente più piccolo del motore termico della f8 e senza nemmeno aver presentato un’edizione speciale.. impensabile secondo me.

e poi l’idea di avere un’altra ferrari in aggiunta alla gamma attuale, con un motore più piccolo e ridimensionato, a me fa girare la testa!! 


No F171 va a sostituire F8 ed avrà una potenza termica ben più importante della Artura. La complessiva dovrebbe attestarsi tra i 750 ed i 800 cv. 
Questa andrà a competere con l’erede di 720S che anch’essa sarà una V6 PHEV.

F8 inoltre non avrà una versione speciale.

Inviato
44 minuti fa, __P scrive:


No F171 va a sostituire F8 ed avrà una potenza termica ben più importante della Artura. La complessiva dovrebbe attestarsi tra i 750 ed i 800 cv. 
Questa andrà a competere con l’erede di 720S che anch’essa sarà una V6 PHEV.

F8 inoltre non avrà una versione speciale.

Però è strano.. se come hai detto tu il motore ibrido della f171 avrà 750-800cv, il suo singolo motore termico si presume sia più piccolo di quello della attuale f8 (considerando un motore elettrico di almeno 100cv come quello della Artura), e dalla 360 fino alla f8 il salto di potenza è sempre stato importante.. vedere il motore termico retrocedere di cavalli mi sembra strano, però chissà..

e poi non riesco a concepire questa mossa: creando una sorella minore della f8, ibrida, colmerebbe la mancanza della Ferrari in quel segmento che adesso occupa Mclaren (e forse anche Maserati con la mc20 che decisamente non è una rivale della f8). 
 

peccato.. mi sarebbe piaciuto vedere una sorella minore della f8, se la gamma ferrari avesse la stessa impostazione della gamma mclaren sarebbe perfetta..

Inviato
11 ore fa, Ferrari458lover scrive:

Ragazzi io penso che non sia la sostituta della f8, penso piuttosto che costituisca un nuovo modello che vada a sfidare appunto l’Artura.. se paragoniamo Ferrari e Mclaren, l’Artura ricopre una “categoria” che manca alla Ferrari: l’Artura ha un motore termico da 585cv.. imparagonabile a quello da 720 della f8 che invece è già rivale della mclaren 720s.. la f8 tra l’altro c’è da pochissimo se consideriamo che la 458 è rimasta sul mercato per 5 anni e la 488 per 4 anni. e non penso che la sostituiscano così presto e per di più con un motore ibrido complessivamente più piccolo del motore termico della f8 e senza nemmeno aver presentato un’edizione speciale.. impensabile secondo me.

e poi l’idea di avere un’altra ferrari in aggiunta alla gamma attuale, con un motore più piccolo e ridimensionato, a me fa girare la testa!! 

 

F8 esce di produzione entro fine anno, poiché è di fatto una "gap filler" tra la 488 e la 171.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On 15/6/2021 at 19:19, Unperdedor scrive:

 

Quando la presentano?

La data più probabile ad oggi è il 2023

Inviato
1 ora fa, ale75 scrive:

La data più probabile ad oggi è il 2023

probabilmente non potrai rispondermi, ed io naturalmente capirei, me ne farei una ragione...ma non sto nella pelle, e provo lo stesso a farti la domanda fatidica: è vero che la fonte di ispirazione è proprio lei, sua maestà l'F40? 

Modificato da miriam

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.