Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Comprare una volvo?

Featured Replies

Inviato
C'è della disinformazione (nel senso che non sei aggiornato sui fatti).

Volvo è già stata acquistata dai cinesi di Geely che stanno riversando milioni e milioni di € nelle casse di Volvo.

Ti dico solo che in epoca FORD i motori venivano testati al banco per 250mila km, ora si è tornati ai vecchi standard volvo, ovvero 450-500mila km (come h di funzionamento ovviamente).

Idem la qualità interna è andata migliorando nel tempo. Le volvo 2007-2011 non dico siano dei rottami, ma hanno visto calare di molto la loro qualità interna.

Ottima vettura anche la Mazda6.

In che senso disinformazione? Anche io ho detto che è stata acquisita dai Cinesi, forse hai frainteso qualche mia affermazione?

  • Risposte 36
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Comunque il marchio Volvo ultimamente ha avuto qualche problema, la crisi del settore ha fatto parecchie vittime e purtroppo si è portata vi un altro marchio Svedese che si sapeva distinguere, Saab.

SAAB, mi scende la lacrimuccia. Mi sarebbe piaciuto averne una, belle auto con una carrozzeria degna di un carro armato. Magari qualche 9-3/9-5 km0 si trova ancora, ma è un progetto vecchio e non più aggiornato. :(

Modificato da KITT

Inviato
SAAB, mi scende la lacrimuccia. Mi sarebbe piaciuto averne una, belle auto con una carrozzeria degna di un carro armato. Magari qualche 9-3/9-5 km0 si trova ancora, ma è un progetto vecchio e non più aggiornato. :(

Se vuoi 9-5 devi trovare quelle fino al 2005

Dopo è tutto vecchiume e roba riciclata.

Altrimenti le nuovissime 9.5 che sono delle Insigna.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
Se vuoi 9-5 devi trovare quelle fino al 2005

Dopo è tutto vecchiume e roba riciclata.

Altrimenti le nuovissime 9.5 che sono delle Insigna.

Dicevo per dire, tanto poi a Bologna con le normative antinquinamento ti trovi che non te la autorizzano nemmeno in ZTL come residente oppure diventa vittima di blocchi del traffico. Quindi l'unica è il diesel E5 o E6.

Già che scartai l'opzione ibrida con estremo rammarico (credo che per avere macchine ibride non plug-in che abbiano un "senso" e con buona tecnica di guida ci sia da aspettare ancora un po. La Prius+ penso che a prestazioni sia peggio della C-MAX e una roba di 4 metri e 60 col ponte torcente dietro non si può vedere).

Ora mi chiedo, Volvo ha fondamentalmente tre motorizzazioni che meritano di essere considerate su V70, XC60 o V60, il D3 da 150cv, il D4 da 180 o il D5 da 200 e passa. Considerato che sicuramente l'ultimo è un motore sovradimensionato, il nuovo D3 da 150cv (o eventualmente, se trovo l'affare il precedente da 136cv), potrebbe essere un motore corretto per le tre tipologie di auto? Nel senso, in un eventuale pieno carico in una strada tipo l'A1 da Bologna verso Firenze che ha alcuni discreti dislivelli, me la troverei inchiodata o comunque un due litri da 150cv, anche su macchine che pesano 2 quintali in più della C-MAX garantisce una discreta ripresa, aiutato anche eventualmente dal cambio automatico?

Inviato
Dicevo per dire, tanto poi a Bologna con le normative antinquinamento ti trovi che non te la autorizzano nemmeno in ZTL come residente oppure diventa vittima di blocchi del traffico. Quindi l'unica è il diesel E5 o E6.

Già che scartai l'opzione ibrida con estremo rammarico (credo che per avere macchine ibride non plug-in che abbiano un "senso" e con buona tecnica di guida ci sia da aspettare ancora un po. La Prius+ penso che a prestazioni sia peggio della C-MAX e una roba di 4 metri e 60 col ponte torcente dietro non si può vedere).

Ora mi chiedo, Volvo ha fondamentalmente tre motorizzazioni che meritano di essere considerate su V70, XC60 o V60, il D3 da 150cv, il D4 da 180 o il D5 da 200 e passa. Considerato che sicuramente l'ultimo è un motore sovradimensionato, il nuovo D3 da 150cv (o eventualmente, se trovo l'affare il precedente da 136cv), potrebbe essere un motore corretto per le tre tipologie di auto? Nel senso, in un eventuale pieno carico in una strada tipo l'A1 da Bologna verso Firenze che ha alcuni discreti dislivelli, me la troverei inchiodata o comunque un due litri da 150cv, anche su macchine che pesano 2 quintali in più della C-MAX garantisce una discreta ripresa, aiutato anche eventualmente dal cambio automatico?

Fatti attenzione che i vari D3-D4 e D5 siano i nuovi VEA 4 cilindri.

Se prendi le AWD - ad esempio su S/V60, V70, XC70, XC60 - è il vecchio 5 cilindri 2.4 o 2.0 litri.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.