Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mi trovo nella necessità di comprare un km0, un mulo per andare al lavoro

a) segmento a-b-citycar (max 4,20 mt)

B)metano o in seconda scelta gpl

c) da tenere fino alla fine (>12anni)

d) budget max 12.000 euro circa

e) che richieda poche regolazioni al motore (registrazione valvole ecc..), affidabile, non importa l'estetica

percorro circa 20-22-25.000 km/anno (90% statali, 8% città, <2% autostrada)

nessun problema autonomia (distributori ovunque),viaggio solo senza bagagli, guida tranquilla, poco clima giusto luglio agosto

1) VW EcoUP! metano (e le sorelle?)

2) Panda twin-air metano

3) Punto a GPL (a metano sui forum ne parlano male, irregolarità strappi...)

4) altro?

eviterei marche asiatiche perchè in caso di vendita anticipata di solito hanno svalutazioni paurose

  • Risposte 25
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ypsilon che è turbo e meglio rifinita di panda.

La punto e la up sono mosce

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

ti ringrazio Fabione90, il problema della velocità/accelerazione non è importante, giro sempre tra limiti e velox sotto i 90 km/h

priorita', basse spese chilometriche e di manutenzione

mi stavo intrippando sulla mii-citygo (meno care della up!) ma sono identiche a livello di qualità rispetto alla UP?

Inviato

Mii e Citigo sono perfettamente identiche ad Up!, quest'ultima però ha la possibilità di avere pelle ed alcantara e alcune personalizzazioni non disponibili per le gemelle (forse anche il clima automatico, disponibile su alcuni mercati).

206220239-w470-h315.jpg

Che la Ypsilon sia meglio rifinita di Panda non ne sarei tanto sicuro.

Inviato
  • Autore

della panda twin air a metano mi fa un po' di paura il turbo ..(durata?rotture costose?)

della punto a gpl mi fa un po' di paura l'affidabilità (le prime annate erano affette da diversi problemi..ma ora?)

della ecoUP! mi fiderei un po' di più, ma la VW con il metano non è molto che ci lavora...

a favore delle sorelle up-citygo-mii ci sarebbero bollo ridotto -75%, consumo inferiore leggermente, cerchi da 14" quindi gomme meno care

Inviato
[…]

priorita', basse spese chilometriche e di manutenzione

[…]

Se vuoi avere una stima dei costi chilometrici, puoi usufruire del sito dell'ACI: ACI - Automobile Club d'Italia - Calcolo dei costi chilometrici.

Ad esempio percorrendo 25000 chilometri all'anno, la Panda 1,2 a benzina avrebbe un costo di 8.362,375 €/anno, mentre la stessa Panda a GPL avrebbe un costo di 7.417,875 €/anno; con una differenza di prezzo tra le due vetture (mi riferisco al mercato del nuovo) di circa 2000 €.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.