Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ducato 400 Nm (4 cilindri) vs. Sprinter 440 Nm (V6)

Featured Replies

Inviato

Per la nostra nuova auto stiamo considerando uno sprinter combi od un ducato panorama.

Un parametro di scelta è tra i primissimi posti il motore.

Il Fiat offre il Multijet 180 (2999cm3) 177ch (130kw) con coppia di 400Nm disponibile tra 1400 e 3000 giri/min

Il Mercedes il CDI OM 642 DE30LA (V6/72° 2987cm3) 190ch (140kw) coppia di 440Nm tra 1400 e 2400 ed arriva a 400Nm a 3000giri al minuto.

Son le due motorizzazioni diesel più potenti offerte, tutte le due saranno usate con cambio manuale.

Verrà utilizzato su tragitti più o meno lunghi da 140Km fino ai 1000+ tutti i fine settimana tra colline più o meno alte delle volte su trade montagnose. Con persone, bagagli e cani al seguito.

Ai miei occhi sulla carta questi due motori son abbastanza simili. Senza essere un gran esperto direi che il V6 mercedes permetterebbe di spingere il mezzo meglio del 4 cilindri Fiat offrendo più potenza in meno tempo. Poi però la differenza di 40Nm sembra comunque esigua (lo è?).

Il motore non sarà l'unico parametro ma in questo momento vorrei capire la differenza tra i due più in dettaglio. C'è veramente tutta questa differenza tra un 4 cilindri in linea ed un V6 (quasi?) a parità di cilindrata, coppia e potenza? Correggetemi se sbaglio e ditemi se sto dimenticandomi di considerare qualche cosa.

aggiunta: il peso del fiat è di 2380Kg e di 2330Kg per il mercedes sul depliant con dimensioni differenti al massimo di 4 dita su altezza e larghezza.

Modificato da Andrea_M

  • Risposte 34
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Queste le curve del Ducato:

180mj.jpg

Dello Sprinter non riesco a trovarle perché la ricerca è infestata dai grafici degli spacciatori di chip tuning :disp2: la cosa più vicina che ho trovato è questa:

Motoren_BR906.jpg

Che però (curva nera) fa riferimento ad uno step precedente, con 184 CV e 400 Nm.

Questa curva è quasi identica a quella del Ducato, l'unica differenza è che qui la coppia max si esaurisce prima (2600 vs. 3000 giri circa).

Ora, col nuovo step ci hanno messo quei 40 Nm in più di picco tra 1400 e 2400 giri, ma alla fine si arriva ai 3000 sempre con i 400 che ha il Ducato, per cui a mio avviso siamo lì.

In entrambi i casi si hanno 6 marce sul manuale, e per capire cosa cambia in erogazione bisognerebbe fare il conto sulla rapportatura... ma alla fine non mi aspetto differenze sensibili.

Un dato che secondo me dovreste tenere in conto sono i costi di manutenzione, che normalmente su un V6 sono più alti rispetto ad un L4 (due teste, due distribuzioni, ecc...).

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

L'unica sarebbe provarli, perché se come numeri di picco pare vincere il MB, ed il V6 tipicamente sia più rotondo e piacevole, può diventare più oneroso in termini di costi di manutenzione ;)

Più che altro una cosa mi dicono: che dinamicamente lo Sprinter faccia abbastanza pietà, almeno nella versione furgonata. Chiaramente parlo dell'uso che se ne può fare di un furgone... :)

Inviato
Chiaramente parlo dell'uso che se ne può fare di un furgone... :)

Sfanalare a 150km/h a 30cm dal paraurti in tangenziale?

Ammetto che i furgoni iper motorizzati mi fanno paura.

Perchè spesso finiscono in mano a guidatori che causa orari (mi riferisco ai commerciali puri) li fanno correre come pazzi con manutenzione tirata al risparmio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

grazie per le risposte.

Questa è la curva del mercedes da depliant

Screen_Shot_2015_08_11_at_1_22_37_PM.png

La mia sensazione era che non ci fosse poi cosi molta differenza tra i due motori a livello di potenza e questi Nm di torque non mi dicono tantissimo. Se ho capito bene, confermate questo.

Certamente non mi aspetto di guidare una sportiva con questa macchina, il motore è una scelta più pragmatiga che altro; se in questo caso il V6 e 40Nm non sono un grande più ne faccio a meno senza problemi. Il ducato ha dalla sua di avere dei sedili soggettivamente più comodi seppure il test è durato solo qualche minuto ed a distanza di qualche giorno tra i due. La prova su strada è purtroppo impossibile perchè non conosco nessuno con questo genere di macchina ed i concessionari non li hanno in prova con queste motorizzazioni e nessuna in versione passeggeri. Quelle che mi hanno fatto vedere sono ordini in attesa di consegna che non si possono guidare.

J-gian hai qualche informazione diretta di un proprietario di un ducato 2015? Delle opinioni dei commerciali mi fido fino ad un certo punto.

Modificato da Andrea_M

Inviato

J-gian hai qualche informazione diretta di un proprietario di un ducato 2015? Delle opinioni dei commerciali mi fido fino ad un certo punto.

Della versione 2015 non saprei, ma delle versioni precedenti sono tutti molto soddisfatti, soprattutto per l'affidabilità ed i costi di manutenzione più che onesti rispetto alla concorrenza. Oltre ad essere estremamente funzionali, anche se magari meno raffinati ed appaganti in termini di soluzioni più che altro estetiche/abbinamenti.
Inviato
  • Autore
Della versione 2015 non saprei, ma delle versioni precedenti sono tutti molto soddisfatti, soprattutto per l'affidabilità ed i costi di manutenzione più che onesti rispetto alla concorrenza. Oltre ad essere estremamente funzionali, anche se magari meno raffinati ed appaganti in termini di soluzioni più che altro estetiche/abbinamenti.

Grazie per la risposta.

L'affidabilità che citi è molto importante sotto il nostro punto di vista! L'estetica è tra le ultime cose che guardavamo ma il ducato dentro non è mica male; davamo al contrario molto peso al comfort che durante un viaggio è importante.

Inviato
Sfanalare a 150km/h a 30cm dal paraurti in tangenziale?

Ammetto che i furgoni iper motorizzati mi fanno paura.

Perchè spesso finiscono in mano a guidatori che causa orari (mi riferisco ai commerciali puri) li fanno correre come pazzi con manutenzione tirata al risparmio.

Incubo ricorrente in mano a incoscienti, probabilmente non sanno quanto siano lunghi gli spazi d'arresto partendo da quelle velocità con quella stazza.

Comunque entrambi guardando le caratteristiche sembrano ottimi, garantiranno al mezzo di muoversi egregiamente anche su percorsi montagnosi.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Io proverei anche a chiedere il costo dei pacchetti di manutenzione pre-pagati.

Che direi che può diventare una buona discriminante per uno piuttosto che per l'altro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
davamo al contrario molto peso al comfort che durante un viaggio è importante.
Curati più che altro della posizione di guida e sedile, che fanno molto la differenza, ma spesso sono soggettivi... Vedi la posizione di guida ;)

PS. Non rinunciare agli ausili di sicurezza, quali ESP e compagnia bella, ma dovrebbero essere di serie se non erro :pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.