Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ducato 400 Nm (4 cilindri) vs. Sprinter 440 Nm (V6)

Featured Replies

Inviato
Nel caso di acquisto di Roulotte occhio solo alla patente.

Che almeno qua in Italia la B non basterebbe più, ci vorrebbe la C.

Non basterebbe, è necessaria la C-E per trainare un rimorchio oltre i 750kg

  • Risposte 34
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Non basterebbe, è necessaria la C-E per trainare un rimorchio oltre i 750kg

grazie della risposta. Da approfondire certamente.

Avevo letto di recente che con la B si può trainare rimorchi fino ad un peso complessivo del treno motrice + rimorchio di 4250 kg. Notizie dal settore: patente B e caravan pesanti, modifica al codice della strada 2013

Inviato
grazie della risposta. Da approfondire certamente.

Avevo letto di recente che con la B si può trainare rimorchi fino ad un peso complessivo del treno motrice + rimorchio di 4250 kg. Notizie dal settore: patente B e caravan pesanti, modifica al codice della strada 2013

Infatti 3500+750=4250kg, sempre dopo prova di capacità e comportamento. Con una roulotte non credo che riusciresti a rimanere in quei limiti.

Inviato

riprendo il discorso che avevo cominciato ieri

ecco i problemi che ha dato il ducato, comprato nuovo nel 2012 2.3 diesel 130cv

a 60k km andato elettroventola aria condizionata, pulsante alzacristalli non fa contatto bene

a 70k sensore filtro antiparticolato, ho un allarme sul cruscotto, giocattolo che costa oltre 200 euro, non è stato ancora cambiato

a 90k pompa idraulica frizione (scusate non è molla spingidisco) e nel frattempo è stata cambiata anche la frizione 800 euro, e anche l'alternatore

a 100k strattona la pompa dell'idroguida e fa strani rumori ogni tanto

a 120k è andata di nuovo l'elettroventola

oltre ad avere diversi rumori alle testine alle sospensioni anteriori e braccetti, il sensore del portellone non fa bene contatto e per chiudere a chiave devo ogni volta spingere sulla portiera, e altri piccoli difetti che mi fanno girare le pelotas

di positivo il ducato ha un bel posto guida confortevole, stabilità in velocità e frenata ottimi, il motore di se per se è sufficientemente potente e non ha dato problemi

col transit l'unico problema che lo ha fatto fermare è la cinghia dello sterzo, costato 300 euro tra pezzi e manodopera... e basta

certo il posto guida non si può paragonare, come stabilità e frenata ok, i consumi sensibilmente migliori del ducato

frizione intatta (ok alle accelerazioni spinte a marce basse accenna a slittare) la leva della frizione è solida senza giochi e la leva del cambio ha innesti belli precisi e secchi

spero di esser stato abbastanza chiaro sulla reale affidabilità dei ducato

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.