Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Possibile tentativo di "truffa con specchietto"

Featured Replies

Inviato
Ma infatti come avrebbero potuto piegare lo specchietto:pen: secondo me lo hai toccato ma non mi spiego perché sia poi andato via .

forse era senza assicurazione?

:?

Inviato
Se la 500 ha ricevuto un urto sufficientemente violento da danneggiare gravemente lo specchietto, anche lo specchietto dell'auto di Torre doveva essere gravemente danneggiato. Ciò non è accaduto e questo è già un forte indizio a favore della tesi del tentativo di truffa. Se poi vi si aggiunge il comportamento del proprietario della 500, ecco che i dubbi vengono a cadere: nessuno rinuncia ad un giusto risarcimento danni, se ha ragione.

Lo Specchietto della 500 risulta ballerino non gravemente danneggiato....Torre non ha escluso di averlo toccato visto che il suo specchietto era piegato ed uno specchietto non si piega con l´aria. è chiaro che lo specchietto della 500 é stato "spinto" nel verso sbagliato ed una rottura del supporto diventa inevitabile quello della Golf invece si é normalmente chiuso , poi visto che la 500 é una esseesse sicuramente super ribassata non escludo che la golf abbia colpito lo specchietto con la parte inferiore dove Credo ci sia un rivestimento in plastica fatto apposta per attutire eventuali urti. Il tutto a mio avviso. Chiaro non mi spiego la "Fuga" del tizio magari aveva qualcosa da nascondere.

Inviato
  • Autore
Lo Specchietto della 500 risulta ballerino non gravemente danneggiato....Torre non ha escluso di averlo toccato visto che il suo specchietto era piegato ed uno specchietto non si piega con l´aria. è chiaro che lo specchietto della 500 é stato "spinto" nel verso sbagliato ed una rottura del supporto diventa inevitabile quello della Golf invece si é normalmente chiuso , poi visto che la 500 é una esseesse sicuramente super ribassata non escludo che la golf abbia colpito lo specchietto con la parte inferiore dove Credo ci sia un rivestimento in plastica fatto apposta per attutire eventuali urti. Il tutto a mio avviso. Chiaro non mi spiego la "Fuga" del tizio magari aveva qualcosa da nascondere.

Mi riservo di guardare meglio il mio specchietto, giusto per avere conferma che i danni siano effettivamente limitati. In ogni caso il meccanismo elettrico funziona. Resta quantomeno insolito l'atteggiamento dell'altro tizio coinvolto: più di coinvolgere le rispettive Assicurazioni che bisognava fare? Io onestamente non mi metto a dare soldi in contanti per strada a chicchessia, con il rischio poi che questo faccia denuncia di sinistro alla sua assicurazione ed io pago, di fatto, due volte. Alla mia agenzia di assicurazioni hanno ipotizzato che il tizio potesse essere senza assicurazione (cosa che mi pare quantomeno eccessiva.....)

Inviato

Tu hai agito correttamente. Ti sei fermato e eri disposto a risarcirlo tramite assicurazione.

Se lui era in difetto...a questo punto è un suo problema.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io forse non mi sarei neanche fermato, pur nel dubbio di agire poco correttamente. Perchè, purtroppo, dalle mie parti, in un caso del genere sarebbe meglio incontrare un tizio che ti fa il tentativo di truffa, piuttosto che un tizio magari poco raccomandabile a cui davvero per errore urti lo specchietto.

Capitò la truffa a mio padre, capì che gli avevano tirato qualcosa contro l'auto, scese e affrontò verbalmente i due tizi stranieri in questione presentandosi come ufficiale di MM in pensione, ecc. ecc.: dall'alto dei suoi 76 anni, e del suoi 165 cm x 56 kg, diciamo che avrei evitato. Glì andò bene.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Aggiornamenti per dovere di cronaca:

1) il veicolo dell'altro tizio risulta assicurato (grazie apm91);

2) ho riguardato il mio specchietto: in effetti un segno c'è; è un segno direi superficiale, in pratica è stata portato via uno strato di vernice.

A questo punto pare semplicemente che l'altra persona fosse semplicemente molto...impaziente...non so che dire, non ha voluto procedere per il tramite della copertura RCA....peggio per lui.

Inviato
Aggiornamenti per dovere di cronaca:

1) il veicolo dell'altro tizio risulta assicurato (grazie apm91);

2) ho riguardato il mio specchietto: in effetti un segno c'è; è un segno direi superficiale, in pratica è stata portato via uno strato di vernice.

A questo punto pare semplicemente che l'altra persona fosse semplicemente molto...impaziente...non so che dire, non ha voluto procedere per il tramite della copertura RCA....peggio per lui.

Esatto, in questi casi o si compila il CAI, MAI e po MAI dare soldi. Fidarsi è bene ma non fidarmi è mille volte meglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.