Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Il caso del campo libero da VAG è in effetti puramente teorico e non utilizzabile per nessuna valutazione. Nemmeno post quantificare il danno agli altri, pur esistente, data la condotta distorsiva de mercato, infatti quello che non hanno speso in RD l'hanno speso in uffici marketing di sicuro. Io mi limiterei a valutare il risparmio oggettivo del gruppo nel reparto RD per quanto riguarda i motori, ma in particolare sulla (IMHO) cifra monstre risparmiata in sede di manutenzione e garanzia dei TDI. Qui se si usa il moltiplicatore di milioni di veicoli interessati per costo teorico evitato si viaggia di miliardi dei quali gli altri (e qui sta il vero danno) non hanno potuto usufruire.

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

Sta cosa che anche bosch e' corresponsabile mi pare ridicola.La centralina e' un micro controllore in cui ci puoi eseguire il software che vuoi,anche tetris (vabbe',inutile su un auto).E' un po' come dire:"Intel fa i processori,allora e' collusa con chi scrive malware..

La fornitura del software in questione da parte della Bosch è stata accertata dalle autorità sia nord americane che tedesche ed il fornitore medesimo non lo ha negato :|.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sta cosa che anche bosch e' corresponsabile mi pare ridicola.La centralina e' un micro controllore in cui ci puoi eseguire il software che vuoi,anche tetris (vabbe',inutile su un auto).E' un po' come dire:"Intel fa i processori,allora e' collusa con chi scrive malware..

La Bosh sapeva che la VW utilizzava questo barbatrucco, quindi è un effetto naturale che vengano messi sotto osservazione diciamo.

Riguardo al calcolare quanto la VW ha guadagnato stimare le perdite per gli altri marchi è una strada senza via d'uscita. Le variabili sono troppe.

Comunque sia basandosi nei fatti secondo il mio punto di vista i guadagni illeciti si possono benissimo quantificare semplicemente sommando le auto irregolari vendute, sono stati loro a vendere in maniera fraudolenta milioni di vetture non regolari che NON POTEVANO VENDERE.

Sono stati loro a tirarsi la zappa sui piedi, il calcolo ipotizzato da Walker si potrebbe fare solo se la VW avesse venduto modelli irregolari e dopo regolari, ma così non è stato.

Hanno venduto con DOLO milioni di vetture NON CONFORMI per anni e non sapevano/sanno come porre rimedio a tutto questo.

E non lo ha fatto Beppe il fornaio che nel pane integrale ci ha messo la farina 00 ma lo ha fatto la VW, questa è una bella e grossa aggravante.

Ti spacci per la migliore? Beh si deve dimostrare di esserlo in ogni aspetto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per decidere se sforano anch e in UE, se qualcuno ha dei numeri, basta confrontarli con le soglie.... gli enti preposti stanno lavorando? Si spera di si. Sono "influenzabili" da qualche potere economico. Si spera di no...

Che merdone colossale, gente!

Non è così semplice perché i cicli potrebbero essere diversi. Comunque sì in linea di principio dovrebbe dare un'indicazione...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè, prima questi giurin giuretta che i 3000 cagafumo non cagano fumo più di tanto e ora si scopre che pure loro sono barbatruccati???

Dovrebbe essere un "barbatrucco" di tipo differente.

Sugli EA 189 era cosi "pesante" da non poter essere ammesso in nessun caso.

Cioè un software nato e cresciuto con il preciso intento di fottere i test.

Sul V6 invece potrebbe crearsi la situazione in cui VW potrebbe avere margine contro l'EPA in tribunale.

Tanto che, il sistema "ausiliario" sul V6 potrebbe essere considerato "legale" negli standard EU.

Detto ciò... sarebbe utile qualche info diretta dagli enti europei che IMHO stanno facendo un silenzio assordante.. :pen:

Ricordiamo inoltre che c'è ancora un ballo la questione della CO2... quindi ora come ora i fronti aperti sono 3... :si:

Link al commento
Condividi su altri Social

Dovrebbe essere un "barbatrucco" di tipo differente.

Sugli EA 189 era cosi "pesante" da non poter essere ammesso in nessun caso.

Cioè un software nato e cresciuto con il preciso intento di fottere i test.

Sul V6 invece potrebbe crearsi la situazione in cui VW potrebbe avere margine contro l'EPA in tribunale.

E sulla base di cosa sostieni che quello dei V6 sia un "cheat device" non truffaldino?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

L'attuale sforzo di VAG di mettere a tacere la stampa però non attiene al calcolo dei guadagni illeciti.

Significa però che il danno economico che Vw paghera per questo scandalo sarà sempre infinitamente inferiore al guadagno illecito che ne ha tratto. Ergo, rientra a pieno titolo nel conto dei guadagni, proprio perché grazie alla pressione sui media sarà in grado di limitarne molto i costi. Meno costi = maggiore guadagno.

Spiego perché io sposo il punto di vista di Caronte. La prospettiva di considerare i guadagni illeciti come tutti i proventi derivanti dalla vendita dei veicoli con defeat device, senza sottrarre nulla, assume che VAG dal 2009 ad oggi non avrebbe potuto guadagnare assolutamente nulla lecitamente vendendo le auto con i motori colpiti dallo scandalo; questo matematicamente è vero perché di fatto c'è il defeat device. Ma ciò assume anche che dal 2009 ad oggi, supponendo di eliminare all'istante tutti gli esemplari illeciti, VAG sarebbe stata tecnologicamente paralizzata, immobile.

Credo che sappiamo tutti che sia impossibile potere quantificare con esattezza oggettiva il guadagno che VW ne ha tratto.

Qual'è la percentuale di spese inutili in una campagna pubblicitaria? Non si può sapere.

Qualcuno ha anche detto però che non esiste qualcosa come una Pubblicità negativa.

Vw negli ultimi anni ha guadagnato - come immagine - proprio grazie a questo stratagemma truffaldino, e non c'è modo, per quanti sforzi possano fare le agenzie governative che questo guadagno illecito venga adesso annullato. L'unico sistema sarebbe la chiusura della società, impensabile, ovviamente.

Modificato da aargh!
Link al commento
Condividi su altri Social

E sulla base di cosa sostieni che quello dei V6 sia un "cheat device" non truffaldino?

Sulla base della mia palla di vetro... in forma di esperta intervistata da Bloomberg :mrgreen:

The technology at issue is software that adjusts the temperature of the exhaust system, Ward said. While a violation under U.S. law, the software complies with laws in Europe, she said.

Ovviamente serviranno conferme sul campo :si:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla base della mia palla di vetro... in forma di esperta intervistata da Bloomberg :mrgreen:

The technology at issue is software that adjusts the temperature of the exhaust system, Ward said. While a violation under U.S. law, the software complies with laws in Europe, she said.

Ovviamente serviranno conferme sul campo :si:

Quasi le stesse parole usate ieri da Stertz. Che ormai sarebbe più credibile nel sostenere la verginità di Valentina Nappi.

Dimenticavo un dettaglio: Jeri Ward non è una "esperta", lavora per Audi. Come Stertz, che dovrebbe essere il suo boss.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono cose però comuni a questo motore, leggevo sul web di moltissimi che hanno avuto questo problema... si tratterebbe degli iniettori di Siemens difettosi che si guastano tra i 50 ed i 100 mila km...

Confermo: ho due colleghi con la Golf 1.6 EA189 ed entrambi hanno dovuto sostituire gli iniettori parzialmente a loro carico.

A proposito... Ti hanno cambiato gli iniettori a pagamento quando tra qualche mese dovranno cambiarli di nuovo a spese loro?????

Modificato da jameson
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.