Vai al contenuto

Taurus continua a "giocare"...


luxan

Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
scusate se dico la mia un'po' in ritardo.Personalmente posso capire la vosrta delusione,ma mi sembra un tantino esagerata!Da quello che sembra di capire avremo la maggior parte delle alfa che saranno per lo piu' ta e ti ma anche,seppure in misura minore, ci saranno delle tp.Poi la gamma che taurus prospetta di motori e di modelli e' davvero di tutto rispetto,dobbiamo pregare che sia davvero cosi' ricca!!!l'alfa sarebbe davvero l'unica industria automobilistica in grado di contrapporsi veramente alle solite , fonora obiettivamente irraggiungibili tedesche!!!per non parlare del design! da quello che sembra le future alfa saranno bellissime e italianissime!!!!!riguardo a taurus io personalmente lo ringrazio perche' ho sempre sperato di trovare una persona che "sapesse qualcosa" disposta ad informare appassionati che come e' ovvio che sia, sono avidissimi di informazioni!Taurus si e' finora dimostrato disponibilissimo, competente e ritengo a parte rari episodi attendibile. poi posso capire che su 4r potesse anche depistare, ma non riuscirei proprio a capire perche' dovrebbe farlo su questo sito con noi appassionati che siamo pochi e ininfluenti!saluti a tutti!

Condivido pienamente il tuo punto di vista, e non aggiungo altro in merito a questa discussione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

questa polemica nei confronti di Taurus mi sembra fuori luogo. Questo è un forum internet e non il consiglio di amministrazione della Fiat ed ognuno ha il diritto di dire quello che vuole. Piu che con Taurus forse sarebbe il caso di prendersela con Fiat auto per una scelta tecnica che noi appassionati di auto non comprendiamo. Taurus si è sempre dimostrato una fonte speciale in grado di fornire un sacco di notizie e di anticipazioni e senza la sua presenza il forum forse nemmeno sarebbe nato. E se sta crescendo il merito sostanziale è il suo che riesce a catalizzare l'attenzione di un numerno di appassionati sempre maggiori.

piu che altro a Taurus mi piacerebbe chiedere quali sono stati i motivi che hanno fatto optare per la TA in vece della TP. Sono di natura economica o tecnica? per me che guardo da fuori la cosa entrambi i problemi non dovrebbero esistere potendo contare sulle economie di scala con GM. Per come la penso io una spider con al TA sarebbe un errore grossolano... In auto del genere la TP è un obbiligo, non riesco a comprendere la miopia di una simile scelta tecnica.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox
questa polemica nei confronti di Taurus mi sembra fuori luogo. Questo è un forum internet e non il consiglio di amministrazione della Fiat ed ognuno ha il diritto di dire quello che vuole. Piu che con Taurus forse sarebbe il caso di prendersela con Fiat auto per una scelta tecnica che noi appassionati di auto non comprendiamo. Taurus si è sempre dimostrato una fonte speciale in grado di fornire un sacco di notizie e di anticipazioni e senza la sua presenza il forum forse nemmeno sarebbe nato. E se sta crescendo il merito sostanziale è il suo che riesce a catalizzare l'attenzione di un numerno di appassionati sempre maggiori.

piu che altro a Taurus mi piacerebbe chiedere quali sono stati i motivi che hanno fatto optare per la TA in vece della TP. Sono di natura economica o tecnica? per me che guardo da fuori la cosa entrambi i problemi non dovrebbero esistere potendo contare sulle economie di scala con GM. Per come la penso io una spider con al TA sarebbe un errore grossolano... In auto del genere la TP è un obbiligo, non riesco a comprendere la miopia di una simile scelta tecnica.

Credo che ormai la polemica si sia spenta. Inoltre, hai ragione, non possiamo prendercela con lui, anche se non sappiamo lui a che livello decisionale sia. E non è solo una strategia tecnica ma anche di comunicazione, cioè lo sfruttare i forum per sviare l'attenzione dei giornalisti e la concorrenza. Secondo me per non perdere la faccia era meglio starsi zitti, o almeno farci credere che all'improvviso qualche decisione tecnica è stata modificata, piuttosto che dirci senza mezzi termini che ci stava prendendo per i fondelli.

Forse avete ragione, forse no, il sito si basa su Taurus e non voglio entrare nel merito, ma personalmente ha perso molta credibilità ai miei occhi, e mi scuso per certi toni sarcastici dei miei interventi.

Mi sembra che a questo punto sono quasi l'unico a cui interessa piuttosto parlare del presente e dei problemi Fiat piuttosto dei modelli fantascentifici del 2005.

E tanto per anticipare, le proiezioni danno la Fiat in Italia a meno del 20% in maggio. Ma continuiamo pure così, il futuro è roseo, il problema è che il presente è nerissimo.

Parafrasando gli inglesi: God save the Fiat. :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza di lui questo forum forse non sarebbe neanche nato, poi non bisogna dimenticare che lui ci lavora in Fiat quindi dice solo quello che gli lasciano dire (per me anche molto di più)...invece mi sembra che fra i suoi pochi interventi sul multjet fiat (consumi e prestazioni straordinarie diceva lui) quello che più ha creato illusioni e sia poco attendibile è Defiant.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

La fiat in Italia a meno del 20%....e in Francia è calata del 38% in 5 mesi....mi sa che la mossa della punto mjtd a prezzi bassi sia una prima conseguenza...più in basso di così....e penso che adesso che almeno come motori è diventata competitiva la punto rimetteranno gli incentivi...farli in questi nei mesi apr-mag sarebbe stato solo un vantaggio per la concorrenza.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox
Senza di lui questo forum forse non sarebbe neanche nato, poi non bisogna dimenticare che lui ci lavora in Fiat quindi dice solo quello che gli lasciano dire (per me anche molto di più)...invece mi sembra che fra i suoi pochi interventi sul multjet fiat (consumi e prestazioni straordinarie diceva lui) quello che più ha creato illusioni e sia poco attendibile è Defiant.

Beh, quanto pare entrambi hanno agito seguendo direttive più o meno precise. Ciò non toglie che prenderò molto con le molle ciò che verrà anticipato in questo forum. Chi ci dice che non stia sparando altre false anticipazioni oltre a quella della 158?

Sarà ma io continuo a non capire la strategia di comunicazione dietro a tutto questo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non credo che sia in discussione il comportamento di Taurus, giusto o sbagliato che sia, ma le scelte dell'azienda. Attualmente, volenti o nolenti, la soluzione TP per berline medio grandi ( D/E/F) e' sentita nell'immaginario collettivo come un "plus" , per distinguersi dalle buone, ma anonime berline a TA concorrenti. AR aveva nel DNA e nelle tradizione tecniche la possibilita' di concorrere ottimamente a tale gara, e la possibilita' di ricorrere a mamma GM come magazzino ricambi.

Le scelte sono state altre, e quello che abbiamo adesso e' paradossalmente, un'ottima Lancia!! :shock: ( TA/TI ) Lo schema di trasmissione TI e' infatti quello delle vecchie integrali. Se tale politica paghera' non lo so, so che cosi' AR si e' omologata ad Audi, VW, Peugeot, Renault...... 8)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

ma siamo un po seri....perche GM ha tradizione tp per berline....appena tornata con la CTS(una vettura comunque di 40/60.000 vetture annue..).............perfino le limousine Fleetwood Deville Seville e Eldorado sono ta......

Secondo la 158 e' molto differenziata da qualsiasi vettura della categoria e le sensazioni di guida saranno puramente Alfa.....non dimentichiamo che questo momento in Europa il benche mark del segmento D e' considerata la A4 ne la 3 ne la C.......

Chi ti ha detto che la 158 non sara' superiore alla prossima serie 3......se con 156 alfa voleva toranare ai massimi livelli con la 158 alfa vuole il vertice!

E' l'unica vettura del segmento ad utilizzare un costoso pianale destinato e studiato vetture segmento E/F.

La trasmissione integrale utilizzata a differenza di quella lancia che era 50/50 da la maggiore coppia nelle ruote posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per mamma GM non intendevo questo o quel modello, poiche' onestamente non conosco tutte le marche e tutti i modelli prodotti, ma il patrimonio tecnico/finanziario che, solo per peso specifico, il gruppo ha. Sono convinto che, sulla base di un pianale preesistente e gia' predisposto come il Premium sviluppare una soluzione TP transaxle sarebbe costato meno a AR + GM che ad AR sola o piu' Fiat. Quindi la scelta e' stata politica, non tecnica. Che poi paghi, come Italiano me lo auguro, ma onestamente credo che la rinuncia alla TP per i segmenti D ed E sia un'occasione mancata per AR. Sono poi d'accordo con te che la regolazione della Delta Integrale era 50/50 ( anche se la prima serie era, credo, 60/40 ) ma il mio appunto era allo schema, non alle regolazioni che sono forzatamente diverse per il tipo di vettura e per l'uso che se ne vuole fare. Comunque non e' una critica, poiche' come ricorderai, il ritorno allo schema integrale della Delta ( ottimo anche ai giorni nostri )era una dei miei "desiderata"...ma lo volevo sulle Fiat e sulle Lancia, dove era nato e dove avrebbe un senso storico/tecnico, non su AR. Il pianale Premium sara' anche il migliore del mondo, e AR 158 sara' la migliore TA del mondo, ma, anche se le sue qualita' dinamiche saranno migliori della BMW serie 3 ( e ci vuole poco: tolta M3, gia' la 156 attuale e' migliore della 3 normale ) il "plus" tecnico percepito andra' sempre a BMW.

La 158 avrebbe dovuto chiamarsi Lancia Lybra II... 8)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

GM si e' tirata in dietro nel Premium perche troppo costoso ed ha lasciato sola Alfa.......guarda che BMW utilizza una antiquata tp non una transaxle.....e se 158 sara' superiore in tutto non capisco il surplus tecnico siamo serie.....se si fa anche una campagna attraverso film holywwodiani con la comparsa delle varie 939......come auto vorrei vedere qual'e' il nuovo bench mark..............e poi credo che 158 avra' una gamma motori di gran lunga superiore alla serie 3......e' piu' grande come dimensioni con piu' grande spazio passeggeri(uno dei punti per cui non comprava la clientela la 156...)avra' una GTA vera A..alleggerita con tanto di carrozzeria di alluminio e materiali compositi......trasmissione integrale di serie per le 6cilindri.....sospensione anteriore sofisticata.......skyhook disponibile secondo versione

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.