Vai al contenuto

Taurus continua a "giocare"...


luxan

Messaggi Raccomandati:

avrebbe avere una versione 4cil 2.2lt 190cv se si sceglie di partire con questo sara' di certo e anche l'unica Spider ta(che sarebbe probabilmente la migliore al mondo per doti del tealio..) ma c'e' la seconda opzione di partire con il 2.8V6 230cv con trasmissione integrale..........o farla una cosa come la Brera aperta e partire direttamente con il 3.2V6 260cv..........visto che hanno la stessa meccanica........

A questo punto se si partirà da un 2.8-3.2 penso che una spiderina stile barchetta-mx5-prossima Z2 ma soprattutto vecchia Duetto di cilindrata 1.6-1.8 al massimo 2,0 la più potente non dovrebbe mancare nella prossima gamma alfa....anzi direi che sarebbe obbligatoria se vogliono espandersi anche in Italia-europa e non solo in Usa.

onestamente il segmento della barchetta lo lascerei presidiare balla barchetta stessa col marchio fiat........ già lancia mi parrebbe sprecata ma non sacrilega..... una spirerina lancia insomma ci potrebbe anche stare.... non una alfa.

tu guardi sempre l'economicità..... le versioni d'attacco, quelle per il grande pubblico.

non dico che tu abbia torto.... ma credo che un pò di coraggio in + sarebbe pagato...... ovvio che è una mia impressione personale

Ma non dico che non ci voglia la nuova spider da 40 mila euro anzi....ma di affiancalra a una più piccola....anche bmw farà una spiderina sotta la Z4 la Z2...e poi per alfa una piccola spider un pò economica per modo di dire..sui 22-25 mila euro non sarebbe sacrilega anzi alfa si è fatta un nome con le piccole spider!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

....Poi Fabvio la spiderina non è solo un mio desiderio ma anche dei concessionari alfa italiani (assieme alla Kamal e al mjtd 1.6) da quello che ci scriveva Taurus qualche settimana fa...

Ma allora secondo te la duetto 1290 cm3 sarebbe sacrilega (adesso sarebbe un 1.8 circa)....ma per favore...torniamo un pò alle nostre origini e alle nostre tradizioni..i 3000-4000 lasciamoli agli americani!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
....Poi Fabvio la spiderina non è solo un mio desiderio ma anche dei concessionari alfa italiani (assieme alla Kamal e al mjtd 1.6) da quello che ci scriveva Taurus qualche settimana fa...

Ma allora secondo te la duetto 1290 cm3 sarebbe sacrilega (adesso sarebbe un 1.8 circa)....ma per favore...torniamo un pò alle nostre origini e alle nostre tradizioni..i 3000-4000 lasciamoli agli americani!!

Sono d'accordo con te. Nei primi anni settanta l'Alfa Romeo aveva avuto molto successo con la Spider Junior 1.3 :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
....Poi Fabvio la spiderina non è solo un mio desiderio ma anche dei concessionari alfa italiani (assieme alla Kamal e al mjtd 1.6) da quello che ci scriveva Taurus qualche settimana fa...

Ma allora secondo te la duetto 1290 cm3 sarebbe sacrilega (adesso sarebbe un 1.8 circa)....ma per favore...torniamo un pò alle nostre origini e alle nostre tradizioni..i 3000-4000 lasciamoli agli americani!!

hai ragione.... gli altri lo stanno facendo.... e anche alfa ha questo tipo di tradizione.

ma ti faccio una domanda:

siccome la biturbo aveva un prezzo paragonabile agli attuali 45.000 euro..... vorresti che ci fosse una maserati su questa fascia di prezzo??

ho letto che i concessionari vorrebbero questo..... e se lo vogliono loro significa che è il cliente a richiederlo...... e forse il cliente e i concessionari verranno anche accontentati dall'alfa.

io credo semplicemente che non sia la strada da percorrere per l'alfa..... almeno adesso che è in ascesa abbastanza forte (abbastanza non vuol dire molto) ....... mentre credo che fiat potrebbe offrire qualcosa di simile sui 20-25.000 euro........ e magari lancia qualcosa di simile a 25-30.000 euro.

crdo che la vera forza del gruppoi fiat e di avere marchi con personalità molto differente e forte........ e credo che dovrebbe essere sfruttata al massimo questa arma.

ma una domanda la voglio porre a te direttamente:

- se cechi una spideria sportiva e italian stile da 25.000 euro........ la cerchi alla alfa....... non c'è....... vai alla mazda oppure alla lancia a cercarla.....sapendo che entrambe ce l'hanno?

è una domanda seria...... diciamo una indagine di mercato

Link al commento
Condividi su altri Social

A costo di essere noioso e ripetitivo, vorrei sottolineare che cio' che fa vendere automobili, in tempi in cui la qualita' ( perlomeno quella percepita ) si e' livellata ( in alto per fortuna 8) ) e' il brand e le immagini che suscita. TP nell'immaginario collettivo suscita piu' sportivita' di TA, anche se la singola TP e' inferiore per qualita' dinamiche alla singola TA, TI di sportivita' spinta, quasi a livello di rallye. BMW per es. suscita immagine sportiva e di auto per "gentleman driver" ed i difetti della sua TP, se non corretti dall'onnipresente ed invadente elettronica ( a parte M3, Serie 3 e' di qualita' sicuramente inferiore alla ta 156, con quel MacPherson anteriore da brividi freddi ) come "lacune" in cui la superiore capacita' automobilistica del proprietario interviene. AR 156, molto superiore e veloce, non viene percepita con la stessa sportivita'. Inoltre AR e' percepita dagli appassionati del marchio come "la TP" per le sue soluzioni tuttora ineguagliate. Poiche' un'auto a quel livello viene acquistata per emozione, la scelta di proseguire con la TA mi sembra un'occasione mancata. La migliore delle AR TA, pur superiore come tenuta,stabilita' velocita' etc. non riuscira' mai a superare l'immagine delle varie AR 75, Alfetta, Giulietta, Giulia che hanno fatto il mito e che vengono ricordate quando il marchio si cita.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io una spider me la sono preso una volta la barchetta a 29 milioni A 35-40 avrei preso la mazda..l'alfa spider attuale a nessun prezzo perchè non ci vedo niente davanti..ma non penso la comprerò più quel genere di vettura....non fa alle mie abitudini di vita.

Cmq l'altro giorno con un mio amico che ha una duetto a ha già avuto altre alfa gli parlavo dei programmi futuri alfa (ed è uno esperto non uno sprovveduto ing mec, meccanico per hobby e ricercatore) e mi ha detto belle auto ma chi le compra con quei prezzi e cilindrate???

Ci siamo detto dai magari fra 6-7 anni usate potremmo anche permettercele!!!

Vedrei bene una Fiat simile come concetto alla 206 cc sui 17-20 mila euro o ancora meglio allo stesso prezzo una lancia y C-C, e un alfa concetto duetto (erede spirituale anche di barchetta che sarebbe potuta andare avanti per molto se il marketing fosse stato diverso) sui 22-30 mila euro...quella che faranno sarà dai 36 mila euro in su circa come la Z4.

Invece come Lancia veramente sportiva vedrei bene la Fulvietta e la Nuova delta integrale più che un spider.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
Ma io una spider me la sono preso una volta la barchetta a 29 milioni A 35-40 avrei preso la mazda..l'alfa spider attuale a nessun prezzo perchè non ci vedo niente davanti..ma non penso la comprerò più quel genere di vettura....non fa alle mie abitudini di vita.

Cmq l'altro giorno con un mio amico che ha una duetto a ha già avuto altre alfa gli parlavo dei programmi futuri alfa (ed è uno esperto non uno sprovveduto ing mec, meccanico per hobby e ricercatore) e mi ha detto belle auto ma chi le compra con quei prezzi e cilindrate???

Ci siamo detto dai magari fra 6-7 anni usate potremmo anche permettercele!!!

Vedrei bene una Fiat simile come concetto alla 206 cc sui 17-20 mila euro o ancora meglio allo stesso prezzo una lancia y C-C, e un alfa concetto duetto (erede spirituale anche di barchetta che sarebbe potuta andare avanti per molto se il marketing fosse stato diverso) sui 22-30 mila euro...quella che faranno sarà dai 36 mila euro in su circa come la Z4.

Invece come Lancia veramente sportiva vedrei bene la Fulvietta e la Nuova delta integrale più che un spider.

Eh...hai ragione...i prezzi sono una cosa spaventosa, davvero conviene aspettare qualche anno e comprarne una usata...se pensi che una gloriosa AR Duetto (e per Duetto intendo, anche se in modo forse improprio, tutte le Spider TP) la puoi trovare anche a 7-8000 Euro, e perfino di più per le rare 1750 Spider Veloce...e pure la bellissima 124 Spider non viene certo venduta a prezzi da rottamazione.

Per quanto riguarda l'ipotesi di una Fiat d'impostazione simile alla 206...cosa posso dire? in Fiat una piccola cabrio l'avevano ed era la Punto prima serie, ma poi non hanno ritenuto opportuno evolverla!!! :( E dire che non era malaccio...ok forse non bellissima, ma se cercavi una cabrio da non doverci spendere un patrimonio, secondo me andava bene...e c'era comunque una versione 1.6 se si voleva un motore più brillante del 1.2 base.... :?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

se c'è una cosa che veramente auspico è che l'attuale concetto delle cosiddette cc non venga mai adottato delle italiane..... se la 307 è brutta ma non inguardabile per via delle dimensioni maggiori.... la 206 la ritengo obrobriosa con quel tombino sullla coda.

benvengano le cabrio vere di punto e ypsilon..... quello della punto precedente mi sà ancora molto bello e stavo per comperarla...... stesso dicasi + la ritmo cabrio degli anni 80.

ma queste sono auto che non c'entrano nulla con le spiderine di cui si parlava.

ma noto una cosa:

mentre ci sono alcuni che pensano che non aver reintrodotto la costosa tp rappresentino una mossa poco coraggiosa di fiat che non crede fino in fondo al prestigio di alfa..........

........ce ne sono altri che vorrebbero alfa + a buon mercato perchè essi stessi credono che le alfa a quelle categorie non avrebbero mercato.

io sono + nella prima categoria....... ma essendo tutte le posizioni egualmente rispettabili........ significa che le voci del popolo vanno prese con le molle.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..e' destinata a diventare una leggenda........e non la confrontiamo con la pur validissim,a 156........e' un enorme passo avanti e vuole essere al vertice punto e basta!

..piu' potente utilizzera' il V8 Ferrari non il V6biturbo anche perche ha un funzionamento e un sound piu' appropriato ad una vettura aperta.

Le dimensioni sono esattamente le stesse con la Brera........

E' una vettura dalle dimensioni con una impronta simile alla SL alla quale e' di 7cm piu' larga di 1cm piu' bassa con sbalzi piu' ridotti.......e con passo maggiore di 4cm

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti io penso che nelle attuali condizioni con il marchio fiat sia più commerciabile un Suv (fanno successo anche quelli con marchi sconoscuti fino a poco fa), o una mini.cabrio (anche genere pluriel molto interessante se nn si rompe..) rispetto a una spider.

Purtroppo o riesci a creare un mito come ho fatto la mazda con la miata o per vendere una spider devi avere un marchio dietro tipo alfa (cmq l'attuale spider nn è stata un successone)-bmw..barchetta è bellissima ottima guida ma ha venduto poco e non è diventata un mito solo perchè marchiata fiat le qualità ce l'aveva anzi ce l'ha..tutte!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.