Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto che un tempo erano comuni e oggi sono rarissime

Featured Replies

Inviato

Le R4 dalle mie parti ancora ci sono, soprattutto in campagna ne girano alcune in condizioni "mulo da lavoro", è un'auto incredibilmente diffusa tra i venditori a bordo strada di frutta e verdura.

Di F4 ne ha comprato quest'anno uno un mio caro amico, l'ho usato per una settimana personalmente...è uno spasso!

Dei Citroen C15 vogliamo parlarne?

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • Risposte 187
  • Visite 40.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh non troppo mi piacciono perchè già allora erano un po in controtendenza con lo stile dell epoca e cmq almeno qui erano rare ,mi piace tutto ciò che mi ricorda i tempi di allora   la 850

  • Vedo che 156 e ancora diffusa ovunque, segno della bontà del progetto pensate che da me ne girano ancora molte con le targhe senza bandelle blu,quindi del 97 98 . Nonostante siano passati quasi venti

  • Diciamo che era un tipo

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Sono d'accordo con tutti,anche se da mi di Bravo/a se ne vedono ancora tantissime. ;)

Renault 4 ancora se ne vedono,F4 mai vista una. ;)

Punto 1 Serie se ne vedono ancora a quintali,tanto che mio nonno ne ha una. ;)

Però posso confermare che al nord le Punto 1 sono quasi sparite,a Rimini ne contai appena 10 in una giornata,adesso se guardo dal balcone ne vedo una ventina in un minuto. ;)

anti-c12.jpg

Inviato

Mentre salivo qui in Galles a Ottobre ne ho incontrato uno, di C15, nei pressi di Lione, targa svizzera e all'apparenza camperizzato, con due ragazzi a bordo.

è davvero bruttino, eppure forse proprio a causa di quello mi ispira una certa simpatia.

Sempre nel campo dei commerciali derivati da utilitarie, i Fiorino ormai sono completamente andati, almeno dalle mie parti. Così come gli Express, che ricordo abbastanza presenti all'epoca.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

La punto classic mi ha sempre dato un'ottima impressione di solidita' costruttiva ed e' vero che a livello di linea e' invecchiata molto bene.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Ragazzi, alla fine tutte le auto che fino vent'anni fa erano diffuse adesso sono rare, specialmente se confrontate con la quantità che si vedeva in giro ai loro tempi. Sarebbe molto più semplice parlare di quali hanno resistito negli anni;)

Ad esempio di Ducato degli anni '80 '90 ai mercati è ancora pieno, così come sono (relativamente) ancora diffuse le panda pre 2003

Inviato

Quoto fortemente il discorso di Stev: la causa prima dell'estinzione di molte auto che oggi sono d'epoca era la ruggine, altrimenti meccaniche consumate in caso di esemplari per nulla "da domenica o solo lunghi tragitti".

Punto prima serie aivoglia se ne girano, ne vedo pure delle primissime con targa a provincia.

C15, l'ultimo (e forse uno dei pochi) della mia zona è scomparso intorno al 2006, sostituito da un Berlingo prima serie.

Express: qualcuno lo vedo ancora. Lo aveva pure mio zio, uno del 1993 versione autovettura, usato per lavoro e quindi molto consumato (nonchè con ruggine passante sotto il parabrezza) che incentivò del 2010 per una Fiesta sesta serie color melanzana.

Qualcuno ha nominato il Fiorino, da me diffuso ancora oggi, ma tutti su base Uno: su base 127 ne ricordo uno blu diesel di un tipo che aggiustava frigoriferi sotto casa mia (e che si è trasferito credo al paese natale a una ventina di km di distanza) e che sostituì nel '99 con un 1.7 TD su base Uno che a sua volta cambiò, insieme a un vecchio Vanette dell'88, con un Doblò Multijet passo lungo verso il 2009 prima che si trasferisse, un'altro beige sempre diesel che è dal 2011 che non vedo più, uno pick-up anche lui cagafumo, e in particolare uno di un ristorante, primissima serie 1050 su base 127 mk2 targato RA, marcio all'inverosimile, che usavano per buttare fuori la spazzatura, e che sinceramente non so se abbiano ancora.

A proposito di Vanette...chi se lo ricorda? Ovviamente intendo questo

nissan-vanette-pratic-08.jpg

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Qui in Longobardia di quelle "old" spiccano solo le Panda. Seguite da Bravo, Y (tondosa) e qualche Alfa. Sono moooolto sfoltite (ma molto) 600, Punto, Marea, Brava, Uno, ecc.

Tempo fa' sono passato dalle parti di Casera dove la situazione è tutt'altra. Tanto vero che ho rivisto Uno e Y (squadrata) dopo anni che non ne vedevo una...

PS: notare la finezza e la precisione con cui ho differenziato le Y :mrgreen:

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
Qui in Longobardia di quelle "old" spiccano solo le Panda. Seguite da Bravo, Y (tondosa) e qualche Alfa. Sono moooolto sfoltite (ma molto) 600, Punto, Marea, Brava, Uno, ecc.

Tempo fa' sono passato dalle parti di Casera dove la situazione è tutt'altra. Tanto vero che ho rivisto Uno e Y (squadrata) dopo anni che non ne vedevo una...

PS: notare la finezza e la precisione con cui ho differenziato le Y :mrgreen:

E te credo che si sono sfoltite: metà delle longobarde sono qui al sud :mrgreen:

Non è un mistero che sia una regione i cui abitanti per abitudine cambiano spesso auto in media: però so che in molti paesi di provincia girano parecchie vecchiette, confermato da più lombardi appassionati.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.