Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto causa ernie e sospensioni intelligenti

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, il motivo per cui mi sono iscritto è che sto cercando un aiuto per cambiare la mia auto.

A causa di un trauma soffro di due ernie al disco nella zona lombare, purtroppo problema abbastanza comune.

Ho sentito parlare di sospensioni intelligenti/attive che, insieme a dei buoni sedili, ridurrebbero di molto le sollecitazioni alla mia malandata colonna vertebrale. 
Problema: ho cercato nei siti di quasi tutte le più famose case automobilistiche traccia di questa tecnologia e dei modelli che la montasse, anche solo come optional.

A parte citroen che monta le sospensioni idroattive solo sulla C5, non ho trovato altre indicazioni.
Voi siete a conoscenza di modelli che montano questo tipo di tecnologia?
Grazie in anticipo a chi mi darà un aiuto.
Auguri a tutti di buone feste.

  • Risposte 40
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, ci sono poche auto (e costose) con sospensioni attive, ovvero una "molla a rigidità/altezza variabile" (vedi alcune versioni della C5) e poi vi sono parecchie auto con ammortizzatori a smorzamen

  • Strattonamento durante le cambiate  Oscillazione del regime a velocità costante Sfollate durante i cambi marcia Incertezza nell'inserimento dei rapporti.

  • Credo che Happydream intenda che oltre alle sospensioni devi guardare ogni aspetto legato al confort della tua schiena, come conformazione dei sedili, posizione di guida...tutte cose riscontrabili con

Inviato

Quanto ci devi stare in auto?

Io ho una piccola ernia lombare che ho scoperto una volta messe le chiappe sulla C3Picasso...La combinazione della seduta "modello furgone" con sedili per nulla contenitivi e oltretutto molto morbidi e cedevoli ha fatto sì che mi accorgessi del problema che sino ad allora ignoravo. Dopo solo 15gg di utilizzo non ti dico il dolore alla schiena, nervo sciatico...:-(

La soluzione per me è stata quella di sedermi su auto dai sedili rigidi, ben profilati ai lati, e che sostengono e "spingono" la schiena. 

La Focus di mia moglie  (Titanium del '08) ha sedili stracomodi, ancor di più della mia nuovissima Focus Plus che ha si ottimi sedili, ma non dello stesso livello di quelli della vecchia.

Ho indicato gli allestimenti in quanto spesso le poltrone cambiano da un livello all'altro, ovviamente migliorando quando si passa a quello superiore.

Ti consiglio di fare delle prove, magari noleggiando differenti modelli in modo tale da poter fare deiraffronti. Lo so, costerà qualcosa ma almeno quando poi vaina comprare l'auto non sbaglierai...perché se sbagli a comprare una macchina son ghezzi ameri...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

non so per il tuo problema specifico (ernia) ma ti posso dire Volvo ha i migliori sedili che io abbia mai utilizzato in vita mia. Ovviamente non posso dirti se comodità/non affaticamento tipici di volvo coincidano con le tue problematiche ma sinceramente ti consiglierei di provare un modello volvo, possibilmente per un congruo periodo di tempo.

Ricordo con la S60 viaggi no stop Canosa di Puglia Milano senza il minimo accenno di mal di schiena o peggio infiammazioni postume all'arrivo.

Inviato
16 ore fa, brixen dice:

C

A causa di un trauma soffro di due ernie al disco nella zona lombare, purtroppo problema abbastanza comune.

Ho sentito parlare di sospensioni intelligenti/attive che, insieme a dei buoni sedili, ridurrebbero di molto le sollecitazioni alla mia malandata colonna vertebrale. 

 

Ciao, ci sono poche auto (e costose) con sospensioni attive, ovvero una "molla a rigidità/altezza variabile" (vedi alcune versioni della C5) e poi vi sono parecchie auto con ammortizzatori a smorzamento variabile, mi pare siano presenti anche su Golf per citarne una.  Ma onestamente non è detto che diano grandi vantaggi, non perché non siano efficaci, quanto perché vi sono modelli auto recenti che grazie al progresso tecnico risultano comunque molto confortevoli sulle asperità, anche con sospensioni tradizionali.

 

Soprattutto se sono auto di una certa misura, come ad esempio le segmento D (Mondeo, Passat, Superb, Insignia, C5, 508, S/V60, ecc.), che hanno un ottimo rapporto masse sospese/non sospese e passo lungo (sollecitazioni più lontane dai sedili) e che spesso hanno anche degli ottimi sedili con molte regolazioni, il che non è affatto da sottovalutare, visto che una posizione di guida ottimale "scarica" molto la schiena ;) 

 

Eviterei invece i SUV ed i modelli alti di carrozzeria, o perché spesso per compensare il rollio a cui sono fisicamente più soggette, ricorrono a sospensioni più rigide.

 

Ultima cosa, scegli una gommatura a spalla alta che meglio "incassa" le asperità, aiutando il lavoro delle sospensioni. Quindi significa scegliere il cerchione più piccolo possibile, evitando misure oltre i 17 pollici.

 

 

Ricapitolando, consiglierei:

 

  • non fissarti sulle sospensioni attive, non sempre il divario è grande
  • scegli un'auto abbastanza grande, come una segmento D tra quelle che prima citavo
  • valuta quelle con la posizione di guida che meglio ti si addice
  • evita i suv
  • scegli gomme a spalla alta, ovvero con cerchione piccolo
Inviato

Direi che ha già detto tutto J-Gian...e mi permetto di insistere sul fatto di provare Volvo...io ho una V50 del 2005 e devo proprio dire che con 10 anni di vita, quasi 175.000 km alle spalle, i sedili sono i migliori che abbia mai messo sotto le chiappe...anche meglio di quelli della Classe E di mio padre...

Inviato

Vero di non fissarsi sulle sospensioni attive, comunque la C5 è una delle auto più confortevoli che si possa comprare con un budget relativamente basso.

Occhio che non tutte sono idropneumatiche, le versioni più economiche hanno le molle!

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Come già detto, in base alla mia esperienza di guida, il miglior compromesso sta nella C5 Tourer con sospensioni idropneumatiche e gomme 205/60/16. Magari automatica.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

secondo me ti conviene provare più auto. Credo che sia più importante il sedile delle sospensioni. Io ho avuto un audi a4 cabrio che sembrava di stare in poltrona. Sull astra h sembra invece una panca?

Inviato

Cerca una delle ultime C5 con idropneumatiche oppure la nuova Mercedes Classe C con sospensioni Airmatic (pneumatiche)

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Scusate per il ritardo con cui rispondo, per l'appunto ho avuto problemi di salute.

Ho letto da tempo i vostri suggerimenti e vi ringrazio molto.

Ho parlato con diversi amici e uno in particolare mi ha sconsigliato l'acquisto di un'auto usata con il cambio automatico.

Lui sostiere che addirittura un suo amico proprietario di una concessionaria, non commercia auto con cambio automatico perchè sostiene siano pericolose in quanto i cambi automatici sono delicati e se usati male rischiano di diventare un problema molto costoso.

Qual'è il vostro parere a riguardo?

Grazie ancora per il vostro tempo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.