Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ricordo che qualcuno chiedeva una Guzzi 900, bé all'EICMA l'hanno presentata ed è passata sotto silenzio sul forum. :)

La gamma di motociclette Moto Guzzi si amplia con l’arrivo di V9, la custom di media cilindrata totalmente nuova, in due versioni ben distinte per stile e carattere.
V9 Roamer e V9 Bobber sono le easy cruiser dell’Aquila, leggere, facili ed emozionanti costruite, come tutte le Moto Guzzi, a Mandello del Lario.
V9 Roamer raccoglie il testimone lasciato dalla Nevada e si presenta come la custom elegante e universale; V9 bobber rappresenta l’anima audace ed essenziale di V9. Entrambe si distinguono per l’eccezionale qualità dei componenti e per l’elevata cura delle finiture.
Su V9 debutta il nuovo bicilindrico di 850 cc euro 4, dalle inedite caratteristiche di coppia, fluidità e prontezza che contribuiscono a esaltare le doti ciclistiche delle due cruiser italiane: straordinarie come nella tradizione Moto Guzzi.

 

V9: la qualità si tocca con mano
Con così espliciti riferimenti di stile e tecnologia presenti in tutta la storia di Moto Guzzi, le nuove V9 non potevano che essere bellissime, divertenti e sicure. In particolare, il massimo sforzo di Moto Guzzi si è concentrato sulla definizione di un design che valorizzasse le scultoree forme del nuovo bicilindrico 850 made in Mandello. Inoltre la massima attenzione è stata posta alla qualità percepita: V9 Roamer e V9 Bobber sono costruite con una cura eccezionale delle finiture e della componentistica. Un nuovo modo di concepire la motocicletta di media cilindrata. Sfiorando le superfici, il tatto percepisce l’ampio uso di materiali nobili come l’acciaio e l’alluminio, mentre le parti in plastica sono ridotte al minimo indispensabile. Il serbatoio a goccia, in metallo su entrambe le V9, dalla capacità di 15 litri, è rifinito con una pregiata verniciatura su cui è applicato il logo Moto Guzzi, protetto da vernice trasparente. Anche il parafango anteriore e posteriore sono in metallo, come vuole la tradizione custom delle moto di Mandello del Lario fin dagli anni ’70. In leggero alluminio sono realizzati invece i fianchetti laterali, il tappo della benzina e le leve di freno e frizione; perfino i blocchetti elettrici sono in alluminio, così come le pedane forgiate del pilota. I collettori di scarico in acciaio sono protetti da un secondo tubo, il quale, creando un’intercapedine d’aria, contribuisce ad abbassare il calore emanato e a preservare le superfici esterne. 
Curatissime sono le finiture delle saldature del nuovo telaio e la qualità della verniciatura dello stesso, così come sono certosini i dettagli che caratterizzano il nuovo bicilindrico trasversale a V di 90°, non solo nelle fusioni, ma anche nella sua tinta nero opaco che esalta i marchi Moto Guzzi fresati sui coperchi delle teste in alluminio. Due motociclette da osservare nell’intimo dei loro particolari, da toccare con mano e in grado di trasmettere tutta la tradizione e la cultura costruttiva tipica dei migliori manufatti Moto Guzzi

fonte: http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT/it/news-promo/Moto-Guzzi-ad-Eicma-2015.html

 

Praticamente delle Nevada 850 con uno stile un po' retro ed un po' americano. Non ne vado pazzo.

Bobber

v9_bobber_eicma2015.jpg

e Roamer

v9_roamer_eicma2015.jpg

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

È passata sotto silenzio perché non è quello che volevamo... Hanno maggiorato il 750, mantenendo il cardano semplice e raggiungendo la strabiliante potenza di 55 CV, quando Ducati viaggia sui 75... Noi (io) volevamo una Bellagio vestita da V7, con CA.R.C e potenza dignitosa.

Tra l'altro annunciano annunciano ma in vendita non c'è nulla...

PS: ci siamo schifati anche le nuove Bonneville 1200 raffreddate a liquido e la piccola 900 Street-qualcosa, anche questa in modalità cancello con 55 CV scarsi

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Posso dire che, da non appassionato Moto Guzzi/non aggiornato sulle vicende che la riguardano, la loro politica commerciale e la loro gamma mi pare da suicidio?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Quoto quanto scritto da Jeby: non hanno ancora deciso di fare il V9 :-D

Si tratta di altro motore ed altro target (a mio avviso anche difficile da comprendere su Guzzi) e, personalmente direi che converrebbe -numeri alla mano- restare su V7 (quasi gli stessi cavalli ma meno peso).

Dopo la favolosa MGX-21 ad Eicma (bravissimi a produrla davvero!B-)) sarebbe stato forse prematuro attendersi il V9 (motore Bellagio o nuovo motore per V9).. Spero prima o poi possa arrivare, anche perchè le varie famose officine di personalizzazione Guzzi hanno già tirato fuori fior di possibili V9 ;-)

Oltretutto direi che Triumph ha elevato di moltissimo il livello del segmento: 900 e 1200 già a liquido, con cavallerie perfette. (Basterebbe replicare la ricetta delle SportClassic Ducati di qualche anno fa...)

Modificato da f4shamal

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.