Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Passare da Grande Punto a Delta?

Featured Replies

Inviato

Viaggio spesso sulla nuova Megane. E' un bel viaggiare. La Leon, anche full optional, mi lascia un po' indifferente, soprattutto negli interni.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 101
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Budget e km annuali: così abbiamo un quadro chiaro della situazione.   Penso che molti di questi difetti si sarebbero potuti notare prima dell'acquisto, ma ti è servito come prima esperienza

  • Beh, anzitutto il senso è che fattori come motore turbo e 120 CV di per sè non rendono un'auto per forza dispensiosa in termini di consumi  anzi, restando sul benzina oggi a parità di potenza (almeno,

  • Hai un problema al connettore del faro posteriore, ed è quindi molto probabile che le lampade di cui parli non siano bruciate.   Potrebbe esserci un po' di ossidazione dentro il morsetto ste

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, gianmy86 dice:

Viaggio spesso sulla nuova Megane. E' un bel viaggiare. La Leon, anche full optional, mi lascia un po' indifferente, soprattutto negli interni.

posso chiederti un breve riassunto della megane? :D che allestimento e motorizzazione usi? come mai ti è indifferente la leon e ancora di più negli interni? 

Inviato
3 ore fa, Patrick_ dice:

posso chiederti un breve riassunto della megane? :D che allestimento e motorizzazione usi? come mai ti è indifferente la leon e ancora di più negli interni? 

 

Qui trovi le mie impressioni.

Circa la Leon, è gusto personale. Trovo la linea piuttosto scialba. Ancor peggio la nuova Ateca.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
22 ore fa, gianmy86 dice:

 

Qui trovi le mie impressioni.

Circa la Leon, è gusto personale. Trovo la linea piuttosto scialba. Ancor peggio la nuova Ateca.

Grazie mille?

 

A me invece la leon piace molto,sembra più aggressiva esteticamente poi nera o col colore grigio pirenei è stupenda,internamente non saprei siccome mai vista da dentro 

 

sono indeciso tra quale scegliere tra le due..per i costi di mantenimento un ipotetico 2.0 tdi 150cv della leon sono alti?

Modificato da Patrick_

Inviato
11 ore fa, Patrick_ dice:

per i costi di mantenimento un ipotetico 2.0 tdi 150cv della leon sono alti?

 

Tra il 1.6tdi e il 2.0tdi ci saranno 100€ tra assicurazione e bollo all'anno, e i consumi sono simili.

 

Tra Renault e Seat i costi di manutenzione della Seat sono più alti.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bik dice:

 

Tra il 1.6tdi e il 2.0tdi ci saranno 100€ tra assicurazione e bollo all'anno, e i consumi sono simili.

 

Tra Renault e Seat i costi di manutenzione della Seat sono più alti.

Più alti di quanto della megane 1.6 dci 131cv o 1.5 dci 110cv? E invece sempre per la leon ma 2.0 tdi 184cv?

 

Chiedo siccome vorrei prendere una motorizzazione abbastanza allegra

Inviato
2 ore fa, Patrick_ dice:

Più alti di quanto della megane 1.6 dci 131cv o 1.5 dci 110cv? E invece sempre per la leon ma 2.0 tdi 184cv?

 

Chiedo siccome vorrei prendere una motorizzazione abbastanza allegra

 

I costi di manutenzione SEAT sono più alti di quelli Renault, anche perchè l'assistenza autorizzata SEAT è principalmente nelle concessionarie, mentre la Renault ha molte officine autorizzate, oltre a quello il costo orario e dei materiali di consumo Renault è competitivo, mentre quello SEAT è quasi a livello della VW.

 

Riguardo ai consumi non so quelli del Renault 1.6 dci, tra il 1.5 dci Renault, il 1.6 tdi Seat ed il 2.0 tdi 150cv Seat i consumi sono identici a pari gommatura, il 2.0 tdi 184cv consuma qualcosa di più, ma poca cosa.

 

La Leon tdi 184cv ha il vantaggio delle sospensioni posteriori multilink.

 

Come assicurazione il 1.5 dci Renault ha una classe di CVF in meno dei 1.6, mentre il 2.0 ha una classe CVF in più, mediamente ogni classe sono circa 50€, poi dipende dalla compagnia, dalla classe di merito e dalla provincia.

Per il bollo puoi vedere qui:

http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
5 ore fa, bik dice:

 

I costi di manutenzione SEAT sono più alti di quelli Renault, anche perchè l'assistenza autorizzata SEAT è principalmente nelle concessionarie, mentre la Renault ha molte officine autorizzate, oltre a quello il costo orario e dei materiali di consumo Renault è competitivo, mentre quello SEAT è quasi a livello della VW.

 

Riguardo ai consumi non so quelli del Renault 1.6 dci, tra il 1.5 dci Renault, il 1.6 tdi Seat ed il 2.0 tdi 150cv Seat i consumi sono identici a pari gommatura, il 2.0 tdi 184cv consuma qualcosa di più, ma poca cosa.

 

La Leon tdi 184cv ha il vantaggio delle sospensioni posteriori multilink.

 

Come assicurazione il 1.5 dci Renault ha una classe di CVF in meno dei 1.6, mentre il 2.0 ha una classe CVF in più, mediamente ogni classe sono circa 50€, poi dipende dalla compagnia, dalla classe di merito e dalla provincia.

Per il bollo puoi vedere qui:

http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm

Ho visto tramite il link e selezionando la lombardia dato che abito in provincia di cremona che: 

La leon 1.6 tdi 116cv di bollo pagherebbe 220€ l'anno,la 2.0 tdi 150cv 298€.

La megane 1.5 dci 110cv 209€,la 1.6 dci 131cv 248€,la 1.6 dci 165cv 341€.

 

L'auto la intesterei a mia madre quindi partirei con la prima classe.

 

Quindi se dovessi prendere la leon 1.6 tdi 116cv o il 2.0 150/184cv avrei costi di manutenzione di una VW più o meno o solo per le versioni 2.0 tdi 150/184cv?

Inviato
13 ore fa, Patrick_ dice:

Quindi se dovessi prendere la leon 1.6 tdi 116cv o il 2.0 150/184cv avrei costi di manutenzione di una VW più o meno o solo per le versioni 2.0 tdi 150/184cv?

 

I costi di manutenzione tra il 1.6tdi ed il 2.0tdi sono pressapoco equivalenti, forse il 2.0tdi ha mezzo litro di olio in più, ma come prezzi sono sostanzialmente equivalenti.

Il costo orario di manodopera tra concessionaria Seat e concessionaria VW è più alto per la concessionaria VW, ma della VW è più facile trovare officine autorizzate, con un costo di manodopera più basso, questo sostanzialmente se ha una garanzia estesa, dopo lo puoi portare da un meccanico generico o, se vuoi qualcosa in più come aggiornamenti centralina un centro Bosh (che però per la Seat sono molto rari).

Se vuoi farti una idea puoi provare a chiedere il costo di un pacchetto di manutenzione completa quando fai il preventivo.

Nel mio caso (Seat leon 1.6tdi) il costo dei tagliandi in concessionaria a Bologna:

- 30.000km - 290€ cambio olio e filtri escluso filtro aria.

- 60.000km - 565€ con sostituzione serratura portellone (circa 100€ tra ricambio e manodopera).

- 90.000km - 505€ con revisione (circa 100€).

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
12 ore fa, bik dice:

 

I costi di manutenzione tra il 1.6tdi ed il 2.0tdi sono pressapoco equivalenti, forse il 2.0tdi ha mezzo litro di olio in più, ma come prezzi sono sostanzialmente equivalenti.

Il costo orario di manodopera tra concessionaria Seat e concessionaria VW è più alto per la concessionaria VW, ma della VW è più facile trovare officine autorizzate, con un costo di manodopera più basso, questo sostanzialmente se ha una garanzia estesa, dopo lo puoi portare da un meccanico generico o, se vuoi qualcosa in più come aggiornamenti centralina un centro Bosh (che però per la Seat sono molto rari).

Se vuoi farti una idea puoi provare a chiedere il costo di un pacchetto di manutenzione completa quando fai il preventivo.

Nel mio caso (Seat leon 1.6tdi) il costo dei tagliandi in concessionaria a Bologna:

- 30.000km - 290€ cambio olio e filtri escluso filtro aria.

- 60.000km - 565€ con sostituzione serratura portellone (circa 100€ tra ricambio e manodopera).

- 90.000km - 505€ con revisione (circa 100€).

Per il concessionario/centro assistenza seat ce l'ho a 10 km da casa mia e comunque per la manutenzione per i primi 3 anni non la pagherei siccome sono inclusi come tra l'altro fa la renault,la renault mi da 3 anni di kasko che copre tutto mentre la seat solo un anno di furto e incendio ed entrambe alla fine dei tre anni mi danno la possibilità di tenermi l'auto pagando la maxi rata finale o di ridarla indietro o se no di cambiarla con un altro modello valutandomi la mia.

 

forse come motorizzazione per la leon dovrei optare per un 2.0 tdi 150cv che è comunque allegro ma risparmio un bel po' sul bollo ogni anno rispetto al 2.0 tdi 184cv mentre per la megane dovrei prendere la 1.5 dci 130cv

Modificato da Patrick_

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.