Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FInalmente una bella auto. Ma quale?

Featured Replies

Inviato

Secondo me devi cercare di capire cosa vuoi davvero: se la cosa più importante è la comodità in città ti direi sicuramente la auris hybrid, se invece quando vai fuori città ti piace alzare un po' il ritmo allora no.

Stesso discorso per i costi, dipende da dove abiti. In alcune regioni non paghi il bollo o è agevolato, in alcune città non paghi i parcheggi

  • Risposte 54
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai circa 20mila euro, vuoi un'auto prestante, fai soltanto 12mila km/annui e vuoi auto da tassista/rappresentante con il bombolone dietro? Perchè complicarsi la vita in nome di un misero risparmio al

  • Perchè anche il risparmio fa. E non è cosi misero.... La 1,4 125cv consuma poco? uhm....   Il risparmio alla pompa te lo mangi in: - 1300 euro in più di sovrapprezzo per la Tgi a metano

  • Semmai vende a 10 quel che vale 8

Inviato

esatto, per avere qualcosa che soddisfi le tue reali necessità la auris hybrid mi sembra la migliore... ma fa a caxxotti con la parola "prestante", insieme alle altre

se vuoi qualcosa che ti faccia divertire devi alzare il tiro e i cavalli e anche i costi... e se vuoi anche un automatico (dato il buon 80% in città sarebbe d'obbligo) il prezzo sale ancora e ancora...

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Per 12mila km annui, il discorso inquinamento è mooolto relativo, di fatto un benzina è molto più vicino a un motore a gpl/metano che non a un diesel. Così come il risparmio di carburante...prima di essere appianato il maggiore costo iniziale rispetto alla versione a benzina, ci vuole tempo (senza dimenticare assicurazioni maggiorate, manutenzione maggiore...).

 

L'ibrido chiaramente inquina di meno. Però non è che di per sè non offre le stesse caratteristiche di guida dei motori a benzina tradizionali: la Honda Crz ibrida era, ma era anche discretamente divertente da guidare.

 

E' che oggi come oggi, ancora, l'unica seg. C ibrida sul commercio è la Auris, e non è pensata per un uso "divertente", è invece molto rilassante (senza per questo essere ferma...ha prestazioni complessivamente brillanti).

 

In futuro, se le unità ibride si diffonderanno, potrebbero essere innestate su auto anche più divertenti da guidare.

Inviato
15 ore fa, Tommy99 dice:

perché una golf quando c'é la cugina spagnola piú bella e sportiva con lo stesso motore e qualitá simile ad un prezzo piú basso??

 

Se sei veramente convinto che leon sia una golf ad un prezzo piu' basso, avrei una fontana da venderti a roma a prezzi modici :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

Se sei veramente convinto che leon sia una golf ad un prezzo piu' basso, avrei una fontana da venderti a roma a prezzi modici :)

no dai non prendetemi in giro :-D ritengo che la leon, confronto ai precedenti prodotti seat, si sia estremamente avvicinata agli standard qualitativi della Volkswagen, ovvio che per farla costare di meno avranno risparmiato su fonoassorbente e materiali in generale, ma la qualitá é maggiore rispetto al passato

Modificato da Tommy99

Placati

Inviato

per me con 12000km annui gpl e metano non sono un must. Magari se tieni l'auto a lungo andrai anche a guadagnarci, ma dopo parecchio tempo.

 

Penso che l'ideale per te sia la Golf 1.4 Tsi 125cv, va un po' meglio del 1.4 turbo metano e costa 1300€ in meno. Poi con 12000km annui di certo il tsi 125cv non ti fa svenare. E se la usi tanto in città, puoi apprezzare la comodità del cambio dsg 7 rapporti che però costa 1700€ in più, quindi valuta tu se vale la pena.

Io ce l'ho e ti assicuro che non è affatto male e in 110000km non mi ha dato alcun problema. Se non vuoi il nuovo puoi cercare anche qualche usato fresco con pochi km, raccomando l'allestimento highline. Dato il tuo utilizzo in gran parte in città non mi pare necessario scegliere il 1.4 tsi 150cv

 

Leon con lo stesso motore se vuoi risparmiare 2500€ in cambio di interni un pochino più essenziali.

 

Ti invito a considerare anche la Peugeot 308 1.2 thp 130cv allure: molto molto bella ed è una valida alternativa che si colloca tra golf e leon.

 

Auris ibrida mi dispiace, ma non è l'auto che cerchi se consideri golf e leon e se mi metti la parola "prestante". Si tratta di un'auto per chi vuole guidare in relax e tranquillità e sinceramente mi pare l'ideale per chi non è più giovanissimo..

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Golf 1.4 benzina mi sembra troppo.

 

Se devo stare sulla benzina, l'Auris mi sembra davvero l'ideale. C'è poco da fare.

 

Però bisogna vedere: se una leon a metano mi costa come l'auris....

 

Oppure l'ecoboost Ford ma vedo che l'avete tutti scansato come la peste :)

Modificato da walterzappa

Inviato
55 minuti fa, walterzappa dice:

Golf 1.4 benzina mi sembra troppo.

 

Se devo stare sulla benzina, l'Auris mi sembra davvero l'ideale. C'è poco da fare.

 

Però bisogna vedere: se una leon a metano mi costa come l'auris....

 

Oppure l'ecoboost Ford ma vedo che l'avete tutti scansato come la peste :)

Il 1.2 turbo della auris non è granché come prestazioni. Meglio il tsi di golf e leon o addirittura il 1.2 thp di 308

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.