Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Moto GP ; anticipazioni 2017

Featured Replies

Inviato

Vietato elogiare Rossi qua, non ricordavate?! :-D

Comunque dai, potrà anche non esser simpatico a tutti, Craccìlo e non sarà il più forte ma è innegabilmente manico stratosferico. Una gara pure pure, ma due gare non le si vincono per sola fortuna, edddaiii ...Quanti piloti più bravi di lui esistono al mondo? 5? 10? 20?

= FENOMENO ...o qualcosa di molto simile.

  • Risposte 198
  • Visite 34.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Brevemente andò da kenny roberts e gli disse:Ahò io sono john kocinski e sono il numero 1! E kenny roberts,che di numeri uno qualche cosa ne sa, gli rispose con un pernacchio mostrandogli che la

  • Ali nelle pance per Yamaha

  • Davvero una bella scelta annunciare il pilota dell'anno prossimo a inizio stagione e lasciare in sospeso chi rimane fra i due attuali. Complimenti a Ciabatti. A me sto film,mi pare di averlo

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

V46 sembra avvertire (logicamente) il passare degli anni.

Pur essendo "FIT" come mai in passato, fa spesso notare quanto gli costi mettersi in forma e restarci

Normale che ragazzini come Vinales o MM siano decisamente meno stanchi&affaticati

PS E , dal 2016, sembra che Vale sopporti sempre meno il contorno "obbligatorio" (sponsor, manifestazioni, Impegni vari, etc)...non ha piu' tempo e voglia per fidanzata (ma, parole sue, solo per qualche simpatica amicizia di poche ore)

Inviato
8 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

Vietato elogiare Rossi qua, non ricordavate?! :-D

Bah...non lo ha scritto nessuno.

Però se permetti,un pò di goliardia.

Se è cosi bravo da mettere a punto le moto degli altri con un test,non si capisce cosa gli abbia impedito di farlo sulla sua.E non con un test solo.

 

8 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

Comunque dai, potrà anche non esser simpatico a tutti, Craccìlo e non sarà il più forte ma è innegabilmente manico stratosferico. Una gara pure pure, ma due gare non le si vincono per sola fortuna, edddaiii ...Quanti piloti più bravi di lui esistono al mondo? 5? 10? 20?

= FENOMENO ...o qualcosa di molto simile.

Anche niggi schmassmann era un fenomeno
Inviato
21 minuti fa, sarge dice:

...cut

 

Anche niggi schmassmann era un fenomeno

 

Mica ha vinto 2 gare in uno dei mondiali disputati, Carlcilò sì (dovetti wikipediar per rispondere)

" Sul numero 45/1991 di Motosprint ho trovato le pagelle di Stefano Saragoni sui piloti della classe 500 di quella stagione. C'è anche Schmassmann, a cui Saragoni dà un bel 2. Ecco il commento: "E' il portabandiera del motociclismo da rottamai. Incarna un personaggio che ha trovato terreno fertile soltanto nella classe 500 dove la latitanza di costruttori e piloti offre spazi immeritati a piloti della domenica che possono inspiegabilmente mescolarsi ai migliori talenti ed alla tecnologia sopraffina. La sua Honda tenuta insieme con il fil di ferro, il suo abbigliamento trasandato, la sua andatura turistica, si scontrano con il mondo del professionismo esasperato richiamando l'attenzione di chi governa lo sport su una situazione di convivenza impossibile. Schmassman è un campanello d'allarme, che dovrebbe spingere il governo motociclistico a rivedere l'attuale 500. E' anche un opportunista, e si guarda bene dal cambiare categoria..." icon_biggrin.gif "

 

 

Mi è dispiaciuto non apprezzar miglioramenti tangibili della KTM, dopo l'incoraggiante prima giornata.

Modificato da MaxKTMp3

Inviato
  • Autore

Lorenzo:

"

Lunedì era stato uno shock, non dico che quella notte sono rimasto sveglio ma prima di addormentarmi ho avuto più problemi del solito. Negli ultimi anni ero sempre stato competitivo e vedermi così lontano dai migliori è stato strano”. Lorenzo può guardare al passato con il sorriso, perché è riuscito a risalire la china molto velocemente e a confermare oggi, ultimo giorno di test in Malesia, i suoi progressi.

È stata un’altra bella giornata, la posizione non è fantastica - commenta il suo 9° posto - ma ho fatto un altro grande miglioramento, sia per i tempi che per la moto che a ogni uscita sento sempre più mia. Non dimentico che tre giorni fa ero a più di un secondo e mezzo e ora a pochi decimi. E non ho usato la gomma morbida per fare il tempo”.

La Ducati è diventata un’amica.

Su alcuni dettagli serve lavoro, ma il potenziale è alto - assicura - Siamo già molto competitivi nonostante siamo lontani dal limite e questo è positivo, anzi sono più veloce di quanto mi aspettassi. Penso che questa moto, senza altre modifiche, possa già vincere delle gare, ma non il campionato”.

Il maiochino ha lavorato molto su se stesso.

"Ho imparato a essere più aggressivo, come si dice più 'on/off' sia con l'acceleratore che con i freni. Con la Ducati sei spesso di traverso, riesci a goderti tutta la potenza".

Jorge è stato l’unico a fare una simulazione di gara.

È stato stancante dopo tre mesi senza guidare una MotoGP. Non è che la Ducati sia più faticosa da guidare, ma stanchi dei muscoli diversi e ne rilassi altri - spiega - Per me era importante fare tanti giri di seguito per capire meglio la moto, per questo ho girato anche in condizioni particolari, come quando cadeva qualche goccia di pioggia. Nella simulazione ho guidata la GP17 evoluta, non aveva un setup perfetto perché non c’è stato tempo per sistemarlo, ma mi è piaciuta”.

Il maiorchino ha anche ringraziato la sua squadra.

Sono molto contento perché non ha perso la fiducia anche dopo le difficoltà nel primo giorno. Inoltre lavorare con Gabarrini è un piacere” le sue parole.



Read more: Lorenzo: Ducati già pronta per vincere delle gare | GPone.com https://www.gpone.com/it/2017020138243/motogp/lorenzo-ducati-gia-pronta-per-vincere-delle-gare.html#ixzz4XbVRADzS 
. 

Inviato
  • Autore

Classifica piloti più pagati 
01. Jorge Lorenzo - 12,5 milioni di euro 
02. Marc Marquez - 9 milioni di euro 
03. Valentino Rossi - 6,5 milioni di euro 
04. Dani Pedrosa - 2,5 milioni di euro 
05. Andrea Dovizioso - 1,5 milioni di euro 
06. Andrea Iannone - 1,5 milioni di euro 
07. Maverick Vinales - 1,5 milioni di euro 
08. Aleix Espargaro - 1 milione dieuro 
09. Cal Crutchlow - 800 mila euro 
10. Pol Espargaro - 750 mila euro 
11. Alvaro Bautista - 500 mila euro 
12. Bradley Smith - 500 mila euro 
13. Danilo Petrucci - 150 mila euro 
14. Scott Redding - 150 mila euro

Inviato

...bene Vale che si mette dietro il compagno di squadra (e tutti gli altri tranne il campione in carica) e conclude a 2 decimi dal fenomeno HRC.

Bene anche Craccìlow, mi pare (la seconda guida HRC gli finirà certamente dietro nel campionato venturo).

Tiepido il Dovi, che si mette comunque dietro il pagatissimo compagno di squadra.

Inviato

http://it.motorsport.com/motogp/news/valentino-marquez-e-il-riferimento-soprattutto-sul-passo-gara-873833/

 

Cita

"Poi alla fine, con le gomme nuove, sono riuscito a fare il secondo tempo, quindi sono contento. 1'29"6 nella prima giornata non è male. Ancora c'è tanto da lavorare però, soprattutto sul passo, perché soffriamo un po' con le gomme usate.

Il compagno di squadra e il pagatissimo ex sono su moto nuove...aspetterei domani.E poi il tempo lo hanno fatto senza farsi tirare.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.