Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1.2 T-jet, il miglior motore mai nato

Featured Replies

Inviato

Una piccola riflessione, che risale già a qualche anno fa...Fiat é stato uno dei primi gruppi a credere nel downsizing, quando nell'ormai lontano 2006-2007 lanciò la gamma 1.4 T-jet, motore tutto sommato semplice, gasabile e metanizzabile capace di erogare dai 105 ai 200 e oltre cavalli, e che resiste tuttora nella gamma motori dei marchi del gruppo. Ma perché non riproporre qualcosa di concettualmente simile sul 1.2 Fire?? Diciamocelo...il Twinair non é mai decollato, ne come vendite, ne come appeal, anzi mi pare non riesca proprio a levarsi di dosso l'etichetta di motore "sfigato" per quanto all'avanguardia e capace di ottime prestazioni. A mio parere un 1.2 T-jet declinato in un paio di step 85 e 105-110 cv sarebbe stato il motore definitivo...avrebbe potuto trovare spazio su tutta la gamma, da un'eventuale 500 "abarth line" alla MiTo (e ci saremmo anche risparmiati diatribe sull'Alfa bicilindrica), arrivando alle segmento c come entry Level. E persino ridare una nuova vita alla Punto, con anche la possibilità di una nuova panda 110hp

.. Le eventuali versioni Gpl e Metano sarebbero state la ciliegina sulla torta e avrebbero reso l'offerta Fiat molto più competitiva. Voi cosa pensate??

  • Risposte 29
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il 1.4 t-jet da 120cv andava in coppia massima già a 1750giri. Più in basso cosa la si vuole? Che vada in coppia massima quando si apre il garage?

  • @Umbi il 1,4 tjet 105 cv esisteva su Giulietta, era il 120cv depotenziato tramite centralina   @Nicola_P Quanto dura e quanto emette un 1,4 con 300cv?   Comunque un eventuale 1,2 t

  • l'area pistone influenza la potenza massima e si, anche coppia massima. Però può spostartela in alto perché diminuisci la corsa (e quindi la leva a parità di regime)       Q

Inviato

Se analizziamo il contesto storico, penso sia la cosa migliore che Fiat potesse fare. Purtroppo i tempi non erano maturi, o meglio non lo eravamo noi, al contrario degli ingegneri, che partendo da una base robusta ed affidabile, oltre che psicologicamente non troppo piccola, per una vettura media, tirarono fuori da una cilindrata media (all'epoca piccola) un gioiellino di motore con tanta coppia, elastico tipica del Fire, aggiungendo quella grinta tipica del Turbo. All'epoca proporre un 1.2 Turbo, era assolutamente fantascienza, a maggior ragione quando la concorrenza lo proponeva come versione entrylevel sulle utilitarie. In più, all'epoca, secondo me, vi era già la volontà di produrre un piccolo motore, con pochi cilindri, dai bassi consumi, in modo da poter sostituire, progressivamente il 1.2 Fire. Non è un caso se, il 1.2 16v uscì di scena nel 2004, a favore del 1.4 8v, più adatto alla guida ai bassi regimi e ad auto più pesanti e più pulite rispetto al passato.

In sintesi, fu la migliore cosa che Fiat potesse fare, e anticipò, come sempre i rivali tedeschi e francesi che proponevano motori decisamente piú obsoleti e pigri, oltre che più dispendiosi in carburante. Se avessero osato di più, immaginate un bel 1.4 Turbojet da 150Cv, su una vettura cruciale come la 159, che avrebbe soppiantato in pieno tre motori quali il 1.8, 1.9 e il 2.2, dato che le differenze in termini di prestazioni erano veramente poca cosa tra i tre sopracitati.

 

Inoltre i vari 1.0, 1.2 turbo sono decisamente più recenti, e i primi a proporli furono VW e Ford con Ecoboost. Tralasciando gli effetti disastrosi su VAG in affidabilità, su Ford è andata meglio, ma convincere (ancora adesso) a comprare un 1.0 su una vettura come la Focus non è una passeggiata.

 

Per cui, ecco perché penso che non sia mai nato. Inoltre il 1.4 Turbo, offre utilizzi sui più svariati modelli, e onestamente non ne sentirei il bisogno, dato il Twinair e il più classico 1.4 aspirato.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Veramente il 1.4 Tjet 150cv è esistito eccome...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Comunque poco adatto rispetto alla macchina, sicuramente andava meglio rispetto al 1.8 GM come base di gamma, ma la 159 come motori caratterizzanti faceva proprio piangere.

Alla fine l'hanno sfangata con 2.0 MJT 135cv e 170cv e 1750 TBI, ma fin troppo tardi...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Bhè si potrebbe fare un T-JET sempre 1.4 ma a 2 valvole per cilindro per contenere i costi e avere più coppia : 100 CV ci verrebbero fuori .....

Inviato

Esisteva pure il T-jet con 180cv della Grande punto Abarth SS, non è difficile portarlo a 300cv quel coso li.

Inviato
2 ore fa, Umbi dice:

Bhè si potrebbe fare un T-JET sempre 1.4 ma a 2 valvole per cilindro per contenere i costi e avere più coppia : 100 CV ci verrebbero fuori .....

Beh sulla Giulietta c'è il Tjet 105 CV ;-)

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato

@Umbi il 1,4 tjet 105 cv esisteva su Giulietta, era il 120cv depotenziato tramite centralina

 

@Nicola_P Quanto dura e quanto emette un 1,4 con 300cv?

 

Comunque un eventuale 1,2 t-jet sarebbe stato doppione del 1,4 tjet.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.