Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, v13 dice:

 

1) non è vero che non costa nulla. cosa vuol dire che l'auto "è sana"? basta guardare gli schemi, secondo te? LOL

2) leggiti il thread e vedrai che anche dove dice disattivato spesso vuol dire che si riattiva automaticamente oltre certe soglie.

3) hello? lo so che il sistema è esattamente lo stesso, ma disattivare l'ASR ha un'utilità ovvia in certe situazioni.

 

la quarta domanda te la faccio io: ma perché mai su una berlina diesel che nel 99,9999% non vedrà mai la pista dovrebbe essere disattivabile? suvvia, un minimo di senso comune.

 

1) Sana si intende che la meccanica sta in strada nel 99% delle situazioni senza bisogno che l'elettronica metta una pezza a carenze progettuali.

2) Meglio di niente.
3) Se è ovvia perchè non si può disattivare anche solo quello?

Potrei chiederti "e perchè non lo dovrebbe essere visto che sulle concorrenti è possibile?".
Comunque io personalmente mi diverto a spazzolare ogni tanto con F30 specie in uscita dai tornanti (quindi basse velocità alta visibilità).

44 minuti fa, jameson dice:

No. La mia ha l'ASR ma non l'ESP. Il fatto che la centralina sia unica non significa che le due funzioni non siano completamente scorrelate, anche se condividono i sensori.


Intendo su auto nuove ora che l'esp è obbligatorio completo su tutte.

P.S. Per me il discorso ESP si chiude qui. Non condivido la sua non disattivabilità su chi si erige sul piedistallo delle drivers'car, ma è una scelta progettuale e buona cosi.

Modificato da Nico87

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, Nico87 dice:

Intendo su auto nuove ora che l'esp è obbligatorio completo su tutte.

Sono comunque due cose diverse... Sarebbe come dire che il cambio e il motore sono la stessa cosa perché sono all'interno dello stesso blocco di metallo. :mrgreen:
Uno interviene in accelerazione tagliando il gas, l'altro in curva frenando le ruote.

Inviato
19 minuti fa, Nico87 dice:

 

1) Sana si intende che la meccanica sta in strada nel 99% delle situazioni senza bisogno che l'elettronica metta una pezza a carenze progettuali.

2) Meglio di niente.
3) Se è ovvia perchè non si può disattivare anche solo quello?

Potrei chiederti "e perchè non lo dovrebbe essere visto che sulle concorrenti è possibile?".

 

1) risposta da forum di quattroruote. a meno che tu non abbia provato la Giulia senza ESP ed effettivamente non sta in strada... :wall:

2) e chi ti dice che queste soglie non siano sufficienti anche su Giulia? mi pare che si vuole fare sempre un discorso astratto... (me ne frega niente di una marca o l'altra, non ho azioni né sono il cugino di Marchionne)

3) perchè la sua gestione è già inclusa nel settaggio "A" del DNA o come si chiami.

 

lascio perdere visto che è diventata una questione di principio, pure un po' noiosa, devo dire.

Inviato

Intendo su auto nuove ora che l'esp è obbligatorio completo su tutte.

P.S. Per me il discorso ESP si chiude qui. Non condivido la sua non disattivabilità su chi si erige sul piedistallo delle drivers'car, ma è una scelta progettuale e buona cosi.

A) ma un naftone da 150 cv da quanto ha il minimo diritto di chiamarsi "driver's car"

B ) ma tu la Giulia la hai provata in D per dire che non spazzola? No perché Il piccolo dettaglio è che su 4c, unica altra TP con DNA, spazzoli e come... poi magari avere una cavalleria decente prima di spazzolare aiuta... Sennò è solo mancanza di trazione....

☏ D5803 ☏

Io non vorrei che ci si basi sui giornalisti per dire che "non ci si può divertire". Ricordo che anche per 4c i giornalisti dicevano come difetto che "non si può far scodare"... Poi praticamente tutti i proprietari e un paio di giornalisti hanno relegato l'affermazione alla puttanata che è...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Che poi siete/siamo tutti capaci ci controllare una TP che scoda di potenza? 

Della serie: tipo lui, parla se la ride e la fa scodare.

 

 

Siamo seri, si contano sulle dita delle mani.

 

Per divertirsi non serve questo, che poi voglio proprio vedere come interviene, io sono ""tarato"" sulla mia punto e quando interviene hai già le mutante molto sporche, quindi se si vuole guidare sporco te lo lascia fare senza troppi freni.

Ma qui parliamo di una macchina che ha una dinamica un cicinin diversa, con limiti molto alti da raggiungere salvo manto stradale particolarmente ostico. 

Inviato

Ma non si tratta manco di essere capaci... Ci sono tante di quelle variabili non controllabili per strada che non ha senso...

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
4 minuti fa, ricky1750 dice:

Ma non si tratta manco di essere capaci... Ci sono tante di quelle variabili non controllabili per strada che non ha senso...

☏ D5803 ☏

 

Esatto.

Facile fare i piloti, basta una rugosità o un cambio d'asfalto e ti ritrovi nel fosso.

Inviato

Quello che ho notato dopo alcune recensioni della Giulia è che molti alfisti non sono meglio dei "vaggari" che criticano qualisasi cosa nata sotto le alpi. Mi spiego meglio, la faccenda del rotore, ad esmpio, è una discussione un po' sterile in quanto dubito fortemente che sia discriminante per la scelta di un auto, tuttavia questo è un ragionamento che spetta al cliente e mi sembra dunque giusto evidenziarlo in una recensione. Accusare il recensore di cercare il pelo nell'uovo mi sembra ridicolo, una macchina va recensita a 360°, non è perchè ha delle doti dinamiche della madonna è tabù muovere una criticuccia agli interni. E sopratutto è una cavolo di macchina, non stanno recensendo vostra moglie!

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
31 minuti fa, Saxo dice:

Quello che ho notato dopo alcune recensioni della Giulia è che molti alfisti non sono meglio dei "vaggari" che criticano qualisasi cosa nata sotto le alpi. Mi spiego meglio, la faccenda del rotore, ad esmpio, è una discussione un po' sterile in quanto dubito fortemente che sia discriminante per la scelta di un auto, tuttavia questo è un ragionamento che spetta al cliente e mi sembra dunque giusto evidenziarlo in una recensione. Accusare il recensore di cercare il pelo nell'uovo mi sembra ridicolo, una macchina va recensita a 360°, non è perchè ha delle doti dinamiche della madonna è tabù muovere una criticuccia agli interni. E sopratutto è una cavolo di macchina, non stanno recensendo vostra moglie!

 

Non ho visto pero' i recensori, notare che Giulia e' l'unica nel segmento ad avere tutti i montanti interni rivestiti in tessuto, anzi c'e' un unica recensione che parla di quel dettaglio, oppure come criticano il feedback del rotore Alfa, dire che le palette fisse in alluminio di Giulia sia a livello tattile che acustico surclassano le palette plastiche al volante presenti su Audi A4,BMW 3 e Mercedes C, oppure ammettere che la plastica superiore soft-touch di Giulia e' più morbida rispetto ad A4, non e' un caso se Faurecia ha preferito di avere gli interni di Giulia in esposizione a Francoforte e non quelli di A4 oppure BMW serie 7. 

Ok cercare il pelo nell'uovo in Giulia, tipo critiche rotori, ma uno per essere oggettivo deve fare lo stesso con Audi,BMW e Mercedes anche loro hanno i loro punti deboli ed anzi più punti deboli rispetto a Giulia...

 

 

 

Modificato da T a u r u s

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.