Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, Matteo B. scrive:

MA ANCHE NO.

 

 

dal 20 al 25% in più e un modello con prestazioni nettamente maggiori  rispetto all'altro (vedere prova strumentale)

 

a pari prestazioni oggi siamo entro il 20% medio.

 

https://www.quattroruote.it/prove/2017/alfa_romeo_giulia_veloce_prova_su_strada.html

Schermata 2018-12-04 alle 19.31.29.png

Verificalo con i proprietari di 180 cv (fra i quali il sottoscritto) e di 200 cv.

Poi pensa quel che vuoi.

 

1 minuto fa, tonyx scrive:

cosa sei un fanboy del diesel?

 

test 4 rotelle

giulia veloce benzina 11.4 km/l

giulia veloce diesel 14.4  km/l

 

cioè 26% di differenza

ma l' accelerazione della versione a benzina, è guardacaso anche il 26% migliore

in modelli a parità di prestazioni la differenza è invece sul 20%

 

 

 

Semplicemente prima di comprarla (180 vs 200 cv) mi sono documentato con chi le aveva, e continuo a farlo nell'uso reale anche con la mia esperienza è quella di amici che hanno la 200 cv.

Confermo le differenze che ho scritto sopra.

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, AlexMi scrive:

Verificalo con i proprietari di 180 cv (fra i quali il sottoscritto) e di 200 cv.

Poi pensa quel che vuoi.

 

Perdonami ma non conta nulla, ogni proprietario ha uno stile di guida e percorsi diversi dall'altro.

 

Conta di più la prova strumentale una rivista.

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. scrive:

Perdonami ma non conta nulla, ogni proprietario ha uno stile di guida e percorsi diversi dall'altro.

 

Conta di più la prova strumentale una rivista.

Ok allora visto che QR per voi è la Bibbia, confrontate i consumi rilevati con la 200 cv benzina e con la 180 cv diesel.

Vi risparmio la fatica:

200 cv -> media rilevata 12 km/it

180 cv -> media rilevata 16,3 km/it

Ovvero il 35% in più, guarda caso a metà fra la forchetta riportata dalla mia esperienza, è a fronte di prestazioni praticamente sovrapponibili.

Inviato

La veloce 210 cv è pure integrale. Consuma di più della 180 cv. Sempre da prova 4R. Io ho la 190 cv manuale e faccio 60 km al giorno per andare al lavoro. Faccio molto extraurbano e sto tra i 18 e i 20. Col benzina te lo sogni.

Inviato

La anomalia se cè è sulle Veloci, perché con il 200 cv ti garantisco che non è neppure facile fare i 12 di media, mentre con la diesel i 16 li fai comodi comodi, la differenza reale è anche maggiore del 35%.

Chiedi a chi le ha e troverai solo conferme.

 

Poi ogni esemplare fa storia a sé, ma le.medie sono quelle.

Modificato da AlexMi

Inviato

giulia Benzina (solo 5 purtroppo)

 

https://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/1-Alfa_Romeo/890-Giulia.html?fueltype=2&power_s=200&power_e=220&gearing=2&powerunit=2

 

giulia diesel

 

https://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/1-Alfa_Romeo/890-Giulia.html?fueltype=1&power_s=180&power_e=200&gearing=2&powerunit=2

 

2 lt/100 km circa, il 25-30% circa.

 

mai nella vita a pari percorsi e piede il 40%.

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. scrive:

Insomma prima i dati rilevati dai proprietari non contavano nulla e contava solo QR, adesso che QR smentisce quello che dite diventano importanti i dati rilevati dai proprietari e diventano "i dati".

Ragazzi, siete ridicoli, pensate quello che volete non fa nulla.

Inviato
22 minuti fa, tonyx scrive:

da me si parla di solo 5 centesimi di differenza

 

e i diesel euro 6d richiedono tutti l' adblue, quindi alla fine il costo "dei liquidi" è pressoché lo stesso

chi ha detto che consumano uguale?

abbiamo detto che la differenza è mediamente il 26% nel ciclo misto tra veloce diesel e veloce benzina

 

31.6% nel urbano 

24.4% nel extraurbano

22.5% nel uso autostradale

 

se fai 19km/l nel extraurbano, con la 200cv benzina calcolatrice alla mano dovresti farne 15.27

chiaramente sono meno ma non sono neanche 11-12 come certi fanboy del gasolio vaneggiano

 

c'è qualquadra che non cosa

 

se la veloce a benzina (doppia trazione e 80cv extra) ha segnato 11.4 e la 200cv 12 = differenza 5%

se la veloce diesel ha segnato 14.4 e la 180cv 16.3 = differenza 13.1%

 

come mai in un caso la doppia trazione peggiora di appena il 5% mentre nel caso diesel di ben il 13% ?

 

cioè 12 tondi per la 200cv mi sembrano troppo pochi, tenendo buona la differenza del 13% rilevata nel caso del diesel, la 200cv dovrebbe farne 12.9 km/l

 

 

Sono un fanboy del motore a benzina ma facendo 80000 km all'anno non lo posso comprare. Per questa ragione ho purtroppo comprato il diesel che pure non gradisco per sound, allungo etc.. I 5 cents da te sono troppo spesso di più da altre parti, inoltre la mia che non è 6d non necessita di adblue. Un ultimo passaggio di un utente merita di essere riflettuto molto: nella guida "allegra" i consumi del diesel tendono a peggiorare progressivamente mentre quelli del benzina tendono a salire verticalmente. E questa è un altro dato di fato. Aggiungo ancora purtroppo.

Inviato
Adesso, Franci7 scrive:

Sono un fanboy del motore a benzina ma facendo 80000 km all'anno non lo posso comprare. 

io non sono un fanboy ne dell'uno ne dell'altro. anche a 30.000 all'anno molto probabilmente prenderei una Giulia diesel.

 

Sotto è semplicemente senza senso, fate pure i conti con 20.000 km/anno e il 30% in più di consumi e i 5 cent.

 

Nell'ottica di una macchina da 40 k euro non ha senso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.