Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non so se è il migliore, ma certamente è in cima alla lista.

Ford fa buoni prodotti, ha motori a benzina moderni e piuttosto efficienti, buone finiture degli interni e buon grado di confort. 

Io stessi fui tentato all'acquisto di un Cmax Ecoboost 125cv del '13, poi "ho ripiegato" sulla Focus Km0 ecoboost 100cv. 

Per me Cmax è molto confortevole, con sedili ben profilati e che sostengono bene la schiena e duri quanto basta. I miglioramenti degli interni sono tangibili: l'ergonomia dei comandi è nettamente migliorata rispetto al modello pre-facelift. 

Ecco il muso io preferivo quello vecchio, dietro invece la nuova migliora. 

Ha un'ottima abitabilità interna anche se dietro C4Picasso o 5008 fanno meglio, anche per quanto riguarda la capacità del bagagliaio, ma sono anche meno compatte del Cmax (soprattutto 5008, C4Picasso già meglio).

Ecco il baule della Ford è forse l'unico tasto dolente che ci vedo perché non è perfettamente sfruttabile e il divano posteriore ha una modularità di scorrimento particolare, ma se l'esigenze di carico non sono da pullman va più che bene. 

Vedendo coma va bene il mio 100cv su Focus ritengo che il 125cv 6 marce su Cmax per te vada più che bene: probabilmente il 1.5 da 150cv è pure troppo per il tuo uso (il frullino da 125 ha pure l'overboost per quando serve!)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 183
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatbastard78
    Fatbastard78

    Il tce 1.2 ce l'ho io e i consumi, come tutti i turbo, sono molto influenzati dallo stile di guida. Io ci faccio i 15 di media, se fai poco urbano e hai il piede leggerissimo arrivi pure a 17, se

  • Per le tue esigenze serve un turbo benzina, non un diesel. Ti piace QQ? Prova il 1200 115cv, potrebbe stupirti. Oppure il 1200 thp Citroen/Peugeot, il 1200 tce Renault/Dacia, ecc...

  • Per 14km al giorno il diesel non serve, manco si scalda, specie in inverno... La Kia ha recentemente introdotto sulla Ceed il 1.0 turbobenzina da 100 e 120cv. È auspicabile che quest'ultimo

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

non farti trarre in inganno da mio stato (guidatore esperto) :-( ... parlami di questo overboost

io stavo paragonando titanium e titanium X, non capisco la differenza di allestimento

secondo me se riuscissi a trovare xmod a benzina non sarebbe male, sempre inteso come miglior equilibrio generale... il 1.2 va bene ?

Inviato

Quando schiacci a fondo il pedale dell'acceleratore la centralina "capisce" che ci vuoi pestare e ti da.una sovraccoppia per alcuni secondi: è molto favorevole nei sorpassi perché ci impieghi meno tempo a compiere la manovra di sorpasso  (e quindi c'è maggior sicurezza diciamo).

Cerca un Titanium in pronta consegna: è già più che completo. L'X è per foraggiare ulteriormente Ford...dipende dai soldini che puoi spendere. 

 

Scenic a me piace di meno ma il 1.2 tce è senz'altro valido.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Scenic è una buona auto e gli sconti sono generosi.

Non male il tce 1.2 ma non so come è messo a consumi.

 

Occhio che hanno presentato al salone di Ginevra la nuova scenic che è un modello rivisto da cima a fondo, tutto nuovo.

 

Quindi sappi che qualora dovessi puntare sull xmod, compreresti un'auto fine serie, pertanto fatti scontare per bene soprattutto gli esemplari in giacenza a benzina che nessuno vuole 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Fabione90 dice:

Scenic è una buona auto e gli sconti sono generosi.

Non male il tce 1.2 ma non so come è messo a consumi.

 

Occhio che hanno presentato al salone di Ginevra la nuova scenic che è un modello rivisto da cima a fondo, tutto nuovo.

 

Quindi sappi che qualora dovessi puntare sull xmod, compreresti un'auto fine serie, pertanto fatti scontare per bene soprattutto gli esemplari in giacenza a benzina che nessuno vuole 

puntavo proprio al fine serie, ma solo se voi esperti mi date tutte le rassicurazioni teoriche... quindi se consuma troppo non voglio dannarmi

Inviato
23 ore fa, mapero dice:

puntavo proprio al fine serie, ma solo se voi esperti mi date tutte le rassicurazioni teoriche... quindi se consuma troppo non voglio dannarmi

Su spritmonitor ho fatto una veloce ricerca e Scenic 1.2 tce 115cv si attesta a poco meno di 14kml

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

fatto un rapido confronto e se ho capito bene scenic consuma bene o male come c4, di più consuma il 3008, la più parsimoniosa delle quattro confrontate è cmax

Modificato da mapero

Inviato

Il 1.2 Tce ha un bel vantaggio nell'essere (mi sembra) un 4 cilindri, contro tutti gli altri che oramai sono a 3. Il che significa meno vibrazioni e meno rumore, se il comfort ha una rilevanza nella scelta. Vero è anche che un qualsiasi 3 cilindri benzina è comunque sempre meno rumoroso e vibrante di un 4 cilindri diesel.

 

Detto questo, da un soddisfattissimo possessore di 1.0 Ecoboost come K.a.r.r., non lo posso che consigliare, ma non prima di averlo provato di persona.

 

Per quanto riguarda il comportamento stradale, inteso sia come agilità del veicolo che comfort, Ford è imho uno dei migliori generalisti in circolazione, perché riesce a combinare in maniera encomiabile queste due caratteristiche normalmente in contrasto tra di loro (ossia, un'auto confortevole difficilmente sarà divertente da guidare, e altrettanto difficilmente un'auto con assetto rigido potrà essere confortevole sulle buche). Non ho idea di come ci riesca (o meglio, imho ci lavorano davvero tanto sull'assetto, e per davvero tanto intendo ai livelli di costruttori premium ben più blasonati).

 

Il tutto anche con gommature "normali" (anzi, imho forse proprio quelle più standard esaltano questo comportamento molto equilibrato: gommature più generose, anche se esteticamente più accattivanti, rendono il mezzo più nervoso).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.