Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ragazzi grazie a tutti per i consigli.

 

Non c'e' dubbio che l'auto e' particolare. Se uno la prende perche' gli piace l'estetica e poi ha intenzione di usarla come un SUV rimarra' probabilmente deluso. L'importante e' avere ben chiaro cosa si prende e a cosa si va incontro, questo vale sempre. Il Jeepparo tipico ama smontare e montare pezzi e spendere mezza giornata nel weekend attorno alla macchina, ama la guida un po' da fuoristrada duro, il volante da tenere con due mani, il motore rumoroso, l'aerodinamica d'altri tempi... tutte cose che scoraggerebbero l'acquisto di un veicolo tipico sono il DNA di una jeep (qui in America se dici "ho una jeep" significa automaticamente un wrangler).

 

Io guido una decappottabile da sei anni e tanti miei amici dopo esserci saliti dicono che fa rumore in autostrada, che c'e' troppo vento in faccia e cose tipo "ma si sporca..." etc... ma queste sono le cose tipiche del perche' uno prende una decappottabile, se non piacciono basta prenderti una coupe.

 

Insomma ognuno dovrebbe prendersi cio' che e' adatto a lui. ;) 

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

  • Risposte 28
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • viva l'italia
    viva l'italia

    Ragazzi alla fine l'ho presa. Una Willys Wheeler con sospensioni e ruote della Rubicon e trackloc posteriore e rapporti 3.73 cambio manuale, hatd top ma acquisterò pure il soft top. Mi piace un s

  • viva l'italia
    viva l'italia

    Questa e' di ieri poco prima della mia prima uscita in fuoristrata sulle spiagge degli Hamptons.   Beh ragazzi qui nello stato di New York e' anche praticamente illegale ovunque. Il paradiso

  • viva l'italia
    viva l'italia

    update.   Pare che convenga di piu' l'ultima serie speciale black bear rispetto alla willys vi sono cose comprese in piu' ormai quasi irrinunciabili come aria condizionata, finestrini elettr

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, viva l'italia dice:

Ragazzi grazie a tutti per i consigli.

 

Non c'e' dubbio che l'auto e' particolare. Se uno la prende perche' gli piace l'estetica e poi ha intenzione di usarla come un SUV rimarra' probabilmente deluso. L'importante e' avere ben chiaro cosa si prende e a cosa si va incontro, questo vale sempre. Il Jeepparo tipico ama smontare e montare pezzi e spendere mezza giornata nel weekend attorno alla macchina, ama la guida un po' da fuoristrada duro, il volante da tenere con due mani, il motore rumoroso, l'aerodinamica d'altri tempi... tutte cose che scoraggerebbero l'acquisto di un veicolo tipico sono il DNA di una jeep (qui in America se dici "ho una jeep" significa automaticamente un wrangler).

 

Io guido una decappottabile da sei anni e tanti miei amici dopo esserci saliti dicono che fa rumore in autostrada, che c'e' troppo vento in faccia e cose tipo "ma si sporca..." etc... ma queste sono le cose tipiche del perche' uno prende una decappottabile, se non piacciono basta prenderti una coupe.

 

Insomma ognuno dovrebbe prendersi cio' che e' adatto a lui. ;) 

Proprio cosi .. Anche se guidando cabrio con il wrangler di sicuro qualche parolaccia uscirà anche a te, sembra di stare su un aereoplano :) ( a me piace tantissimo, la mia ragazza si ritrova con i capelli distrutti, ogni 3 per due perdiamo cappellini e roba in giro per strada .. però è una sensazione che con altre auto non puoi provare, in piu ti spinge ad andare piano, evitare le autostrade cabrio per preferire paesi paesini e varie .. negli usa non so se sia lo stesso ma in qualche modo immagino di si :)

Inviato
  • Autore
2 ore fa, holY dice:

Proprio cosi .. Anche se guidando cabrio con il wrangler di sicuro qualche parolaccia uscirà anche a te, sembra di stare su un aereoplano :) ( a me piace tantissimo, la mia ragazza si ritrova con i capelli distrutti, ogni 3 per due perdiamo cappellini e roba in giro per strada .. però è una sensazione che con altre auto non puoi provare, in piu ti spinge ad andare piano, evitare le autostrade cabrio per preferire paesi paesini e varie .. negli usa non so se sia lo stesso ma in qualche modo immagino di si :)

forse la mia fara' meno rumore essendo benzina (anche se fa casino lo stesso, ma non ho mai sentito il diesel che vendono in Europa). 

Si e' proprio cosi', in autostrada quando guido la mia convertible alzo tutti i finestrini ed il mio parabrezza e' schiacciato. Ma la goduria e' andare per campagne, fiumi, fuori porta insomma. Un'altra figata e' guidare in Manhattan nel week end con tetto ed i finestrini abbassati ed andare sui vari ponti.

Comunque qui, a differenza mi pare di capire che in Italia, le donne amano le convertible, stando lato passeggero.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
  • Autore

Per coloro che amano anche avventurarsi su sentieri off road sperduti, guardate che spettacolo:

 

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi alla fine l'ho presa. Una Willys Wheeler con sospensioni e ruote della Rubicon e trackloc posteriore e rapporti 3.73 cambio manuale, hatd top ma acquisterò pure il soft top.

Mi piace un sacco

e2c63b0ec082a92389a73f9b08d2104a.jpg

☏ D5803 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
On 31/3/2016 at 04:41, viva l'italia dice:

40000 euro un rubicon in Italia? E che lo equipaggiano con finiture in oro? :oddio:

Bah forse gli allestimenti sono piu' ricchi. Qui un rubicon "two doors" costa $33100 ed e' un modello carico e bello tosto. Un willys che non e' manco male parte da $28100, uno sport (il modello base) da $23900

 

Bel mezzo il rubicon perche' te lo danno con due differenziali (anteriore e posteriore), e due assi dana 44, le marce ridotte, le sospensioni performanti oltre che e' possibile sconnettere gli assi con un meccanismo elettronico senza scendere.

 

Quello che voglio ordinare io avra' il dana 44 e differenziale bloccabile solo dietro mentre davanti un dana 30 senza blocco e sospensioni normali (per un wrangler ;) ). 

 

Pero' boh... il wrangler e' un arrampicatore, da' il meglio di se sulle rocce e le montagne, oltre che essere il perfetto mezzo da spiaggia ed estate se scoperto. In Italia lo si potrebbe usare un po' d'appertutto tra alpi ed arco appenninico e tutte le spiagge isole comprese e le strade sterrate che esistono.

Qui alcuni lo usano come suv (specie le versioni accessoriate Sahara) ma molti (me compreso) lo userebbero per divertirsi pure. Certo io vivo da solo e lo userei pure come prima auto, ma niente paraurti in tinta e fronzoli. C'e' anche da dire che qui le strade non sono buone come in Italia ma sconnesse, piene di buche... sicuramente le infrastrutture che si trovano a new york non sono al livello di quelle di Milano o Roma ed il successo di mezzi piu' spartani qui (tra cui tanti pick up 4x4) lo si puo' spiegare anche per questo.

Ehm, in Italia sulle spiagge in macchina è leggermente vietato, sono del demanio e non puoi accedervi con mezzi a motore; idem per molte strade sterrate che o sono private o sono in parchi nazionali dove entrano solo le auto della forestale.

Per cui lo useresti solo su strada asfaltata o sui percorsi off-road fatti ad hoc.

Inviato
On 23/4/2016 at 01:48, viva l'italia dice:

 

Ragazzi alla fine l'ho presa. Una Willys Wheeler con sospensioni e ruote della Rubicon e trackloc posteriore e rapporti 3.73 cambio manuale, hatd top ma acquisterò pure il soft top.

 

Mi piace un sacco

 

 

:agree:

Inviato
  • Autore

Questa e' di ieri poco prima della mia prima uscita in fuoristrata sulle spiagge degli Hamptons.

 

Beh ragazzi qui nello stato di New York e' anche praticamente illegale ovunque. Il paradiso per le fuoristrada sta negli stati dell'Ovest, coi deserti, o in Alaska dove e' giocoforza legale (le strade asfaltate sono pochissime)

 

Pero' nelle spiagge di long Island si possono comprare dei pass annuali per andare in fuoristrada o a pesca, ovviamente in zone prive di stabilimenti balneari. Sono miglia e miglia di spiagge incontaminate e dune, gia' solo per quello vale la pena.

 

Un mio amico in Calabria mi diceva che ci sono tantissimi posti dove fanno off road legalmente tra Aspromonte, Sila e Pollino, ma non ho verificato. Mi diceva pure che il paradiso per il fuoristrada italiano legale sta in Piemonte. Anche di questo chiedo conferma.

IMG-20160430-WA0007.jpg

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.