Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non è detto.

Un conto è se rimangono attive loro, un conto è se rimane attivo un servizio del sistema operativo spacciandosi per loro.

Nel caso della musica e della radio, nel caso dell'iphone, è così: ciò che gira non è tecnicamente un app, ma le cose rimangono in riproduzione con un servizio di sistema.

La chat msn in realtà non gira, ma semplicemente i messaggi vengono pushati sul sistema.

Il browser web in realtà non gira quando ridotto, tanto che ad esempio non finisce di caricare le pagine.

iOS mette a disposizione un servizio per cui alcune applicazioni possono avere accesso tramite un loro servizio ad un determinato tempo cpu attraverso un servizio di sistema.

Preciso che, ovviamente iOS E' multitasking, perchè è un sistema operativo completo.

Semplicemente non esiste multitasking in userspace, mentre in kernelspace c'è una corretta conseguenzd.

Artemis ma perchè mi parli di iOS?

Io mi riferivo a Symbian.

Ce l'avete proprio a fissa :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 3.2k
  • Visite 247.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato
Artemis ma perchè mi parli di iOS?

Io mi riferivo a Symbian.

Ce l'avete proprio a fissa :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Sarà Dead...ma le cose per cui vi accapigliate le faceva 6 anni fa :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Condivido al 100% il punto di vista di Artemis. Era un baraccone nato con una filosofia di cellulari totalmente diversa da quella attuale: alla fine era proprio un altro paradigma tecnologico… ;)

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Inviato
Skype rimane sempre attivo in background, ma per il suo tipo di funzionamento (pari pari del PC) ha un continuo scambio di dati con la rete e questo, come dice J-Gian, consuma un botto la batteria. Tra tutti i sistemi di messaggistica istantanea è il più avido di risorse... ed è anche per questo che sugli smartphone (indipendentemente dal tipo di OS) è rarissimo usare Skype e gli si preferisce programmi come WhatsApp.

Non sono un informatico e quindi non so spiegarti perché WhatsApp consuma infinitamente meno di Skype (indipendentemente dal tipo di OS), ma è così. Testato sulla mia pelle e confermato da amici con iPhone.

Chiedo scusa per l'uscita infelice di ieri sera... però quando leggo certe cose..... :(r:(r

Inviato
  • Autore
si in effetti io che uso dkype quotidianamente fatico ad arrivare a mezzodi con la batteria , ma purtroppo lo uso per comunicare con altri pc, essendo io in giro per lavoro, msn è meglio ho ripropone lo stesso problema?

MSN non l'ho mai installato in un Android. Non ne ho idea... ma credo che davvero nessuno lo usi.

La soluzione migliore per comunicare Android<--->PC è senza ombra di dubbio Gtalk, che è il sistema di messaggistica di default in Android. Gtalk comunica con la chat di Gmail, ma esiste anche il client per windows stand alone (come se fosse uno skype) ed anche il plug-in per Chrome per avere Gtalk sempre con il browser aperto.

Il consumo della batteria in pratica non viene considerato perché fa parte del sistema: quando il telefono è collegato ai server Google... Gtalk è attivo (salvo scelte diverse).

Quindi.. un sistema che comunica con tutti i computer, Pc, mac, linux, dotati di browser........................

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
La soluzione migliore per comunicare Android<--->PC è senza ombra di dubbio Gtalk, che è il sistema di messaggistica di default in Android. Gtalk comunica con la chat di Gmail, ma esiste anche il client per windows stand alone (come se fosse uno skype) ed anche il plug-in per Chrome per avere Gtalk sempre con il browser aperto.

Il consumo della batteria in pratica non viene considerato perché fa parte del sistema: quando il telefono è collegato ai server Google... Gtalk è attivo (salvo scelte diverse).

Quindi.. un sistema che comunica con tutti i computer, Pc, mac, linux, dotati di browser........................

Nessuno usa Gtalk su Pc. Nemmeno chi ha un account gmail, perchè semplicemente nessuno resta sempre loggato ai servizi google.

Di conseguenza non può essere la prima scelta su smarphone.

Al contrario Skype è molto usato sia a livello consumer che in ambito lavorativo.

Inviato
Ed è per quello che è morto.

Symbian era costoso da sviluppare, inmanutenibile, e nato e cresciuto intorno a quelle features che faceva "6 anni fa".

Solo che, per farle 6 anni fa con l'hardware del tempo, aveva raggiunto dei livelli di complicazione e di non portabilità da rendere insensato continuare ad usarlo.

C'era praticamente un symbian per ogni dispositivo, con tutte le features come il multitasking, la gestione della memoria, riscritte su tutti i diversi hardware.

Svilupparci applicazioni (per quel poco che si poteva, solo nelle ultime versioni) erano due dita in culo spinte in fondo in fondo.

Ed era anche ora che morisse, io spero che un merdone di quel tipo sparisca dal mondo ASAP e che nessuno si ricordi di lui.

Artemis, mi sembra d'aver capito il tuo punto di vista e che ce l'hai a morte con Symbian, anche se non lo condivido, io mi ci trovavo benissimo, apprezzavo molto le sue funzionalità ed era di un affidabilità nel tempo mostruosa e faceva un uso della batteria come nessuno mai fino ad oggi (e scusate se per qualcuno l'autonomia ancora conta qualcosa).

Preferisci Android perchè con lui anche un 12enne nerd con sole troppe ore passate al pc come qualifica può farci un app e sentirsi figo mentre su symbian servivano ingegneri specializzati? E' questo il succo del discorso?

Anyway, non essendo un consumatore evoluto come voi mi limito ad acquistare un oggetto ed a cercare di capirne le logiche di funzionamento al fine di sfruttarlo con coscienza, tutto quello che c'è dietro e i modi con cui certe cose vengono fatte/elaborate mi importano fino ad un certo punto (non essendo programmatore poi posso dire che me ne fotto tranquillamente di certe situazioni).

Ciò che continuo a non capire, e che mi aveva spinto a chiedervi spiegazioni, è perchè vi accapigliate ed emozionate su chi ha inventato il multitasking tra Androidiano e Iphoniani, non mi pare possiate vantarlo come invenzione nessuno dei due. :lol:

Poi sarò io limitato, ma a me con Symbian il TomTom restava aperto anche quando entravo nell'editor dei messaggi o rispondevo ad una telefonata..il lettore mp3 continuava a riprodurre anche quando aprimo Opera mini...8-)

big G lo fa meglio? e vorrei vedere..dopo N anni mi pare il minimo..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Nessuno usa Gtalk su Pc. Nemmeno chi ha un account gmail, perchè semplicemente nessuno resta sempre loggato ai servizi google.

Di conseguenza non può essere la prima scelta su smarphone.

Al contrario Skype è molto usato sia a livello consumer che in ambito lavorativo.

Io sì. E diversi amici sparsi per il mondo pure. E perché uno dovrebbe sloggarsi da Google? Senza contare i possibili filtri all'interno dell'ambito aziendale.

Comunque per msn si possono provare client come eBuddy multiprotocollo e poi scegliere quello che consuma meno.

:a: sent from another time line - brought to you by GT-9100 WormHole Inc. :a:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.