Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto: Segmento A/B, budget: 10.000€


Gianlu96

Domanda

Buonasera,

Dopo il furto dell'auto di famiglia, è tempo di iniziare a pensare alla nuova sostituta. L'acquisto sarà effettuato quando, ci sarà rimborsato, il valore della nostra povera Astra. In linea di massima, fine maggio, inizio giugno, penso sia auspicabile l'acquisto della nuova auto.

Vivo in una città((o in una regione), dove rubano praticamente qualsiasi tipo di auto, per cui non escluderò nessuna macchina.

Il budget è intorno ai 9.000€, cifra con cui puoi comprare tutto e niente. Chiaramente, vorrei prenderla nuova, ma i primi preventivi, ci hanno già indirizzato a cambiare idea. 

Per cui, razionalmente, vorrei puntare su un utilitaria, con al Max 1 anno di vita. Percorriamo, di norma, tra i 13000 e 16000km annui, percorrendo una media di 40km al giorno in città. Una volta al mese, di media percorriamo un 250km di strada extraurbana e almeno una volta all'anno lunghi trasferimenti nell'ordine degli 800km, esclusivamente in autostrada.  

Vorrei contenere al minimo i costi di gestione e allo stesso tempo evitare una eccessiva svalutazione, in modo da minimizzare le perdite in caso di furto. Mi piace molto la Peugeot 208, specialmente in versione Allure ma è difficile da trovare usata e non certo al prezzo proposto. Il 1.4 Hdi Euro 5 con FAP, non mi spaventa e praticamente, non darebbe problemi anche in un uso quasi esclusivamente cittadino. Per tutte le altre, punterei su un doppia alimentazione benzina/GPL . E qui il bello, ovviamente comprando un usato aziendale, si trovano solo benzina e diesel. Per cui restringerei la ricerca ai motori Fire, che anche in seguito ad una trasformazione aftermarket non dovrebbero dare problemi.

 

In conclusione, vorrei abbassare notevolmente i costi di gestione rispetto alla mia precedente versione, e salvare, per quello che è possibile un discreto piacere di guida, fatto non solo da un motore elastico e sufficientemente adatto ad un uso tuttofare, sterzo e assetto sincero, ma anche con un livello di comfort che non mi faccia sanguinare le orecchie nel caso di lunghi viaggi autostradali.

P.s. Attualmente, sembra essere escluso un segmento C, più vecchiotto e chilometrato, per questioni di parcheggio in città, almeno che un segmento A/B sia totalmente inadatto scomodo e rumoroso fuori città. In tal caso, mi fionderei su Delta.

 

Aspetto vostri pareri

Modificato da Gianlu96

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
On 15 maggio 2016 at 19:58, Gianluca88 dice:

mi pare strano, posseggo la stessa vettura con lo stesso motore e devo dirti che allunga bene fino ai 120km/h poi mostra i limiti dei 3 cilindri, in più la turbina a geometria variabile aiuta davvero tanto.

Il mio dopo 10k km si è slegato pienamente come prestazioni ma sopratutto consumi (20km/l con molta città).

Soddisfatto.

 

Guarda, anch'io avevo letto di un motore abbastanza brioso, e invece, con molto dispiacere ho constatato esattamente l'opposto! Ero fermo, dovevo svoltare a destra, c'era parecchio traffico, di solito metà gas, basta per togliersi d'impaccio. L'auto non rispondeva, così, un po' di apprensione ho dato tutto gas e per 1/2 secondi,  sin quando il motore non superava i 2000 giri sono stato li fermo. Tra i 2000 e i 4000 giri, alla fine il motore, fa quel che può, non si fa nemmeno sentire più di tanto, si avverte solo il frazionamento tricilindrico giusto se ci stai attento, ma al di sotto, non va, non va. O si decide nell' andare piano piano, castrandolo quindi, in terza e quarta marcia, rassegnandosi ad ogni genere di sorpasso. 

Mi direte che esiste il cambio, ma anche scalando la cosa non migliora granché! Quello che non mi è piaciuto è proprio la sofferenza a girare a regimi bassi (1300-2000 giri). Se magari se in terza, sui 30, poco dopo aver superato una rotonda e si vuol riprendere velocità, bisogna rassegnarsi a dare tutto gas e aspettare che superi i 2000 giri.

Conoscendomi, sarei costretto a tirare troppo le marce, e quindi a mortificare ogni tipo di risparmio... Se quindi, Rio, sia, sicuramente di benzina, a maggior ragione del fatto che, per diversi mesi, difficilmente faccio tratti extraurbani.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alla fine abbiamo trovato un buco di tempo e abbiamo firmato per la Corsa 1.2 benzina Bcolor.

Prima otterremo il risarcimento e prima avremo la vettura. Prevedo un periodo di tempo compreso tra 20 e 30 giorni.

  • Mi Piace 1

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bianca con il tetto nero? Ne sto usando una in questi giorni come auto sostitutiva ed è un forno...

...comunque io avrei preso altro, Corsa secondo me è molto appetibile per i furti da ricambi.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sulla carta è BColor, in realtà essendo un grigio canna di fucile, si nota molto poco la differenza. In genere tutte le nuove Opel sono un forno, la mia precedente Astra con un colore chiaro invivibile anche in primavera, figurati d'estate. 

Da me rubano tutto, auto vecchie, nuove e di qualsiasi marca. Se gli aggrada, rubano. Ho semtito furti di Mazda CX-7, Kia Rio e altri modelli solitamente intoccabili.

 

Per cui tanto vale cercare di continuare a vivere come prima e comprare quello che più trovi conveniente.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ragazzi la sto usando da venerdì.

Veramente una bella macchina, mi ci trovo abbastanza bene, anche se devo ancora imparare a conoscerla. Motore silenziosissino, permette di girare anche in quarta e quinta a velocità ridotte. Ricco di coppia ai bassi giri, molto progressivo anche se di certo non graffiante. I consumi sembrano essere preoccupanti.. venerdì ho messo 20€, era appena entrata in riserva. Mi è rimasta una sola tacca (al rifornimento erano 3), ed ho fatto appena 70km! Siamo seriamente preoccupati, aspetto consigli dai possessori! È attendibile il digitale che indica la benzina?

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dovresti provare una Sandero 0.9Tce 90cv... Alla fine da listino entra nel tuo budget (anche in versione GPL), e il 900cm3 va molto bene... c'è l'hà mia sorella (versione Stepway), l'auto è molto spaziosa (direi impressionante per il segmento) e comoda. I consumi sono buoni...

 

Auto semplice e economica ma che bada al essenziale. IMHO un ottima scelta.

 

 

EDIT : scusa non avevo visto che avevate scelto! ;)

On ‎19‎.‎05‎.‎2016 at 11:57, Gianlu96 dice:

Sulla carta è BColor, in realtà essendo un grigio canna di fucile, si nota molto poco la differenza. In genere tutte le nuove Opel sono un forno, la mia precedente Astra con un colore chiaro invivibile anche in primavera, figurati d'estate. 

Da me rubano tutto, auto vecchie, nuove e di qualsiasi marca. Se gli aggrada, rubano. Ho semtito furti di Mazda CX-7, Kia Rio e altri modelli solitamente intoccabili.

 

Per cui tanto vale cercare di continuare a vivere come prima e comprare quello che più trovi conveniente.

 

Di dove sei? :o

Modificato da ykdg1984

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Gianlu96 dice:

Ragazzi la sto usando da venerdì.

Veramente una bella macchina, mi ci trovo abbastanza bene, anche se devo ancora imparare a conoscerla. Motore silenziosissino, permette di girare anche in quarta e quinta a velocità ridotte. Ricco di coppia ai bassi giri, molto progressivo anche se di certo non graffiante. I consumi sembrano essere preoccupanti.. venerdì ho messo 20€, era appena entrata in riserva. Mi è rimasta una sola tacca (al rifornimento erano 3), ed ho fatto appena 70km! Siamo seriamente preoccupati, aspetto consigli dai possessori! È attendibile il digitale che indica la benzina?

 

 

Certamente questi aspirati oltre ad essere mosci non hanno consumi propriamente contenuti.

Anzi, replicano i consumi del 1.0 turbo che vanno di più.

 

Un po' sarà la macchina legata. Tu prova a guidare fluidamente cambiando le marce presto ed evitanto accelerate e inchiodate

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, Fabione90 dice:

 

Certamente questi aspirati oltre ad essere mosci non hanno consumi propriamente contenuti.

Anzi, replicano i consumi del 1.0 turbo che vanno di più.

 

Un po' sarà la macchina legata. Tu prova a guidare fluidamente cambiando le marce presto ed evitanto accelerate e inchiodate

 

L'auto è usata, con 23000km, e ho uno stile di guida tranquillo. Spero che siano le tacche digitali ad essere imprecise, altrimenti non mi resta che portarla in Opel.. Se mi dovesse sparire tra 50km, avrei percorsoo appena 120km con 14litrii di verde. Roba fuori da ogni logica,  per cui aspetto e valuto!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.