Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vorrei capire qualcosa di più sul cambio adottato dalle Lancia Beta, a quanto pare un "caso isolato" in Fiat/Lancia poichè non imparentato con nessun altro cambio del Gruppo e non più utilizzato dopo la Beta. Secondo alcune fonti, pare fosse stato sviluppato congiuntamente a Citroen, che a sua volta lo avrebbe impiegato sulla CX.

 

Sarei grato se qualcuno avesse ulteriori informazioni.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

si il cambio Beta fu sviluppato in congiunzione con Citroen, ai tempi dell'accordo ( leggasi acquisto ) Fiat / Citroen.

l'accordo prevedeva l'uso delle  sospensioni idropneumatiche da parte di Beta ( al posteriore ) e l'uso del cambio trasversale a cinque marce da parte di Cx. Poi un certo generale alto e dal naso pronunciato ci mise becco e l'accordo saltò :)

 Beta non usò sospensioni idropneumatiche e Cx usò il cambio Beta, ma solo a 4 marce.

Per l'uso su altri modelli del gruppo, credo sia stato usato per le Ritmo bialbero 1.600 e per le Prisma/Delta bialbero. 1.600 primissime serie.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

si il cambio Beta fu sviluppato in congiunzione con Citroen, ai tempi dell'accordo ( leggasi acquisto ) Fiat / Citroen.

l'accordo prevedeva l'uso delle  sospensioni idropneumatiche da parte di Beta ( al posteriore ) e l'uso del cambio trasversale a cinque marce da parte di Cx. Poi un certo generale alto e dal naso pronunciato ci mise becco e l'accordo saltò :)

 Beta non usò sospensioni idropneumatiche e Cx usò il cambio Beta, ma solo a 4 marce.

Per l'uso su altri modelli del gruppo, credo sia stato usato per le Ritmo bialbero 1.600 e per le Prisma/Delta bialbero. 1.600 primissime serie.

 

esistevano CX a 4 marce??

e quindi questo cambio non fu usato su nessun'altra auto se non la Beta e le prime Ritmo/Delta/Prisma bialbero? sembra fosse un buon cambio... troppo costoso da produrre?

non aveva qualche relazione con il cambio trasversale di Croma/Thema? in fondo le potenze dei 2.0 non erano tanto dissimili dal 1.6 bialbero.

Inviato

Le prime CX erano 4 marce, il 5 arriverà dopo.

 

Il cambio Beta era un cambio trasversale 4/5 marce per potenze e coppie da 1.6 a 2000 .

Che in Fiat/Lancia arriveranno ( ovviamente esclusa Beta ) , con le eccezioni delle Ritmo TC ( che però avevano uno ZF )  solo dagli anni '80 , quando il cambio era ormai obsoleto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
12 ore fa, stev66 dice:

si il cambio Beta fu sviluppato in congiunzione con Citroen, ai tempi dell'accordo ( leggasi acquisto ) Fiat / Citroen.

l'accordo prevedeva l'uso delle  sospensioni idropneumatiche da parte di Beta ( al posteriore ) e l'uso del cambio trasversale a cinque marce da parte di Cx. Poi un certo generale alto e dal naso pronunciato ci mise becco e l'accordo saltò :)

 Beta non usò sospensioni idropneumatiche e Cx usò il cambio Beta, ma solo a 4 marce.

Per l'uso su altri modelli del gruppo, credo sia stato usato per le Ritmo bialbero 1.600 e per le Prisma/Delta bialbero. 1.600 primissime serie.

Grazie!

Ma la progettazione e la costruzione (nelle applicazioni italiane) sono attribuili a Fiat, Lancia o Citroen?

 

Per la Ritmo 105 ho sempre pensato (trovandolo scritto un po' da varie fonti) che il suo cambio fosse stretto parente di quello della prima Uno Turbo, che dovrebbe essere il C507. E' errato?

Modificato da Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • 1 anno fa...
Inviato

tra l'altro ho notato recentemente una cosa particolare e cioé che il motore 2.0 Volumex sulla Beta HPE (ma penso anche le altre) era ruotato all'indietro di un buon 10-15° gradi! Praticamente Volkswagen non ha inventato niente negli ultimi anni dal turbo+supercharger all'MQB, ha solo copiato Lancia... (lo dico un pò per scherzare)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.