Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

secondo voi gioverebbe, se ogni tanto tutti noi, facessimo un giretto dallo strizza cervelli? Lo mettiamo obbligatorio sin da piccoli! Rabbia, insicurezza, paure, ansie, violenza verrebbero portate a galla e "messe in sicurezza"

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • Risposte 25
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho sempre apprezzato, in Autopareri.com, che si cerca di avere un approccio obiettivo e per certi versi scientifico di fronte alle tematiche trattate. Credo che ciò debba valere anche nel campo psicof

  • e anche la scarsa informazione. Sembra ancora che rivolgersi ad uno specialista per certe situazioni sia motivo di estrema vergogna...

  • Sono un professionista nel campo della salute mentale. Per favore evitiamo evitiamo di riportare minchiate sensazionalistiche e prive di senso come quelle da te citate. Aggiungo, infine, che il t

Inviato
8 minuti fa, ilmerovingio dice:

secondo voi gioverebbe, se ogni tanto tutti noi, facessimo un giretto dallo strizza cervelli? Lo mettiamo obbligatorio sin da piccoli! Rabbia, insicurezza, paure, ansie, violenza verrebbero portate a galla e "messe in sicurezza"

 

Negli Stati Uniti d'America è una pratica molto diffusa. Infatti è il Paese dove c'è la maggior percentuale di utilizzo di psicofarmaci tra i minorenni.

Con qualche piccolo problema collaterale.

 

http://www.linkiesta.it/it/article/2015/09/28/inside-out-scoperchia-un-problema-labuso-di-psicofarmaci-sui-bambini/27569/

 

http://www.lifegate.it/imprese/news/la-certificazione-fsc-e-un-vantaggio-per-le-aziende

 

https://www.ccdu.org/comunicati/psicofarmaci-inferno-personale

 

Col tempo possono insorgere tristezza profonda, rabbia e aggressività. Rimuovendo serotonina e dopamina dal cervello, chi fa uso prolungato di antidepressivi non riesce a provare né trovare felicità. Piuttosto, viene sommerso da una valanga di cattiveria. E se non riesci a provare o trovare felicità nella vita, allora qual è il punto? Cosa t'impedisce d'impiccarti o di sterminare i tuoi compagni di scuola? Non molto, quando vivi nel tuo inferno di antidepressivi.

Pensi si tratti di opinioni?

Secondo la FDA (l'agenzia statunitense di controllo dei farmaci) gli antidepressivi possono causare ideazioni e comportamenti suicidi, peggioramento della depressione, ansia, attacchi di panico, insonnia, irritabilità, ostilità, impulsività, comportamento aggressivo, episodi psicotici e violenza. Secondo i produttori, alcuni antidepressivi causano anche ideazioni omicide. Molta gente, dopo avere fatto uso prolungato di antidepressivi, racconta di non riuscire più a provare emozioni normali. Si sente intontito, come uno zombie.

Gli effetti avversi di questi farmaci non sono tuttavia limitati al peggioramento del tuo stato emotivo e al causare psicosi e violenza. Vi sono anche effetti collaterali di tipo fisico, tra cui sanguinamento anomalo, difetti di nascita, attacchi cardiaci, crisi epilettiche e decesso improvviso. Come una sirena d'allarme, sono stati pubblicati oltre duecento avvisi – includendo studi e raccomandazioni da parte di agenzie di supervisione dei farmaci – sulla pericolosità degli antidepressivi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
48 minuti fa, gianmy86 dice:

 

Negli Stati Uniti d'America è una pratica molto diffusa. Infatti è il Paese dove c'è la maggior percentuale di utilizzo di psicofarmaci tra i minorenni.

Con qualche piccolo problema collaterale.

 

http://www.linkiesta.it/it/article/2015/09/28/inside-out-scoperchia-un-problema-labuso-di-psicofarmaci-sui-bambini/27569/

 

http://www.lifegate.it/imprese/news/la-certificazione-fsc-e-un-vantaggio-per-le-aziende

 

https://www.ccdu.org/comunicati/psicofarmaci-inferno-personale

 

Col tempo possono insorgere tristezza profonda, rabbia e aggressività. Rimuovendo serotonina e dopamina dal cervello, chi fa uso prolungato di antidepressivi non riesce a provare né trovare felicità. Piuttosto, viene sommerso da una valanga di cattiveria. E se non riesci a provare o trovare felicità nella vita, allora qual è il punto? Cosa t'impedisce d'impiccarti o di sterminare i tuoi compagni di scuola? Non molto, quando vivi nel tuo inferno di antidepressivi.

Pensi si tratti di opinioni?

Secondo la FDA (l'agenzia statunitense di controllo dei farmaci) gli antidepressivi possono causare ideazioni e comportamenti suicidi, peggioramento della depressione, ansia, attacchi di panico, insonnia, irritabilità, ostilità, impulsività, comportamento aggressivo, episodi psicotici e violenza. Secondo i produttori, alcuni antidepressivi causano anche ideazioni omicide. Molta gente, dopo avere fatto uso prolungato di antidepressivi, racconta di non riuscire più a provare emozioni normali. Si sente intontito, come uno zombie.

Gli effetti avversi di questi farmaci non sono tuttavia limitati al peggioramento del tuo stato emotivo e al causare psicosi e violenza. Vi sono anche effetti collaterali di tipo fisico, tra cui sanguinamento anomalo, difetti di nascita, attacchi cardiaci, crisi epilettiche e decesso improvviso. Come una sirena d'allarme, sono stati pubblicati oltre duecento avvisi – includendo studi e raccomandazioni da parte di agenzie di supervisione dei farmaci – sulla pericolosità degli antidepressivi.

Sono un professionista nel campo della salute mentale. Per favore evitiamo evitiamo di riportare minchiate sensazionalistiche e prive di senso come quelle da te citate.

Aggiungo, infine, che il titolo del topic non mi sembra dei più azzeccati... sarebbe opportuno utilizzare unn titolo un pò più rispettoso di questa terribile tragedia

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
7 minuti fa, Lagarith dice:

Sono un professionista nel campo della salute mentale. Per favore evitiamo evitiamo di riportare minchiate sensazionalistiche e prive di senso come quelle da te riportate.

Aggiungo, infine, che il titolo del topic non mi sembra dei più azzeccati.

 

Ho preso i primi link capitati sotto mano, ma mi sembra che ci siano anche pareri autorevoli in merito. Non ho la tua esperienza, posso solo augurarmi che sia come dici.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
7 hours ago, Lagarith said:

Sono un professionista nel campo della salute mentale. Per favore evitiamo evitiamo di riportare minchiate sensazionalistiche e prive di senso come quelle da te citate.

Aggiungo, infine, che il titolo del topic non mi sembra dei più azzeccati... sarebbe opportuno utilizzare unn titolo un pò più rispettoso di questa terribile tragedia

Potresti, in breve, spiegarci perche' l'oggetto del tuo commento sono minchiate? Oppure allega un link. Vorrei capire

Inviato
37 minuti fa, vince-991 dice:

Potresti, in breve, spiegarci perche' l'oggetto del tuo commento sono minchiate? Oppure allega un link. Vorrei capire

 

Son talemente minchiate che basta leggere un bugiardino di quelle schifezze di psicofarmaci e una persona sana di mente se ne guarda bene dall'assumerle!!! (...io mi rifiuterei di prescriverle se fossi uno psic...)

 

Tutto IMHO e senza offesa. e chiudo questo aspetto che è O.T.

Inviato
26 minuti fa, Alce_NeroWRC dice:

 

Son talemente minchiate che basta leggere un bugiardino di quelle schifezze di psicofarmaci e una persona sana di mente se ne guarda bene dall'assumerle!!! (...io mi rifiuterei di prescriverle se fossi uno psic...)

 

Tutto IMHO e senza offesa. e chiudo questo aspetto che è O.T.

Una mia ex ragazza è finita in TSV per una banale litigata in famiglia (da quello che so ha rotto due piatti).. 

Arrivata al pronto soccorso si è trovata davanti uno psichiatra che ha iniziato subito a ricattarla, dicendole che se non avesse fatto come diceva lui l'avrebbe mandata in TSO. 

Dopo qualche giorno l'hanno dimessa,  prescrivendogli "obbligatoriamente" una sostanza chiamata "paliperidone". 

Questo farmaco nel giro di un mese gli ha fatto venire prima dei forti fischi alle orecchie (che ha ancora oggi e probabilmente avrà per tutta la vita),  poi gli è comparso all'improvviso il diabete di tipo 2 (è giovane e normopeso). 

In più dal post-ricovero soffre di attacchi di panico molto violenti e non riesce a fare a meno degli ansiolitici. Inoltre mi dice sempre che ha mal di testa. 

 

Lo psichiatra che l'ha seguita dopo il ricovero le ha detto che la terapia ricevuta in ospedale era assolutamente inadeguata e fuori luogo (un farmaco contro la schizofrenia ad una ragazza che rompe due piatti?), infatti glie l'ha sospesa immediatamente, forse anche a causa degli effetti collaterali che ha avuto. 

Questa ragazza si è distrutta la vita per la prepotenza di un nazistone che l'ha obbligata a fare quelle punture, terrorizzandola. 

 

Questa poveretta prima del ricovero era sanissima (al netto di una famiglia di m. che si ritrova), adesso è uno zombie nel vero senso della parola. Mi dispiace tantissimo. 

Inviato
1 ora fa, jeby dice:

commenti sparsi:

 

- violenza e indifferenza ce ne sono sempre state. E' inutile tirare in ballo videogiochi o psicofarmaci, siamo sostanzialmente delle bestie bipedi che fanno fatica ad adattarsi ad un mondo che non è più fatto di scappa/attacca.

- i vecchi sono saggi, i giovani sono maleducati, ecc ecc... le generalizzazioni, in generale, sono una stronzata.

- gli psicofarmaci fanno bene o male? come tutte le cose, l'abuso di psicofarmaci crea problemi. Ma se prescritti nelle dosi e modalità giuste, da professionisti capaci, direi che sicuramente i vantaggi sono maggiori degli svantaggi.

- la pena di morte è la sconfitta della società civile, è un fallimento. E' la dimostrazione che una società, con tutti i suoi apparati governativi, le leggi, i controllori della legge, le scuole, gli istutiti di rieducazione ecc... non è in grado di comportarsi meglio del "peggiore" dei suoi componenti. Prevenire, punire e rieducare, questo è quello che dovrebbe fare una società che si definisca civile o che almeno aspiri ad esserlo!

Il problema è che nella psichiatria di "professionisti capaci" ce ne sono si, ma pochi. 

Ma in fondo è questo il loro mestiere, se ti dicessero che con una buona psicoterapia potresti fare a meno dei farmaci andrebbero contro i loro stessi "interessi" , ca va sans dire... (a pensar male) 

Modificato da Ospite

Inviato
10 minuti fa, dennisjocks90 dice:

I disturbi mentali non puoi diagnosticarli con una radiografia o con un esame del sangue ;)

Questo è vero. Ma non vedo il nesso col discorso. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ho sempre apprezzato, in Autopareri.com, che si cerca di avere un approccio obiettivo e per certi versi scientifico di fronte alle tematiche trattate. Credo che ciò debba valere anche nel campo psicofarmacologico, altrimenti potrei scrivere che mio cugino ha fatto diventare la giulia a trazione anteriore con una scia chimica.

 

1 ora fa, vince-991 dice:

Potresti, in breve, spiegarci perche' l'oggetto del tuo commento sono minchiate? Oppure allega un link. Vorrei capire

 

Basta partire da questa frase: "Rimuovendo serotonina e dopamina dal cervello, chi fa uso prolungato di antidepressivi non riesce a provare né trovare felicità. Piuttosto, viene sommerso da una valanga di cattiveria."

Gli antidepressivi non rimuovono serotonina e dopamina dal cervello. Quale sarebbe lo studio che ha dimostrato la correlazione con una "valanga di cattiveria"? Esiste un neurotrasmettitore della "valanga di cattiveria"? Per il resto, tutte le altre cose citate sono prese a pari passo dal bugiardino. Che, per inciso, si limita a riportare gli eventi avversi e rischiosi collegati all'assunzione di un farmaco.

 

Per esempio, alla voce sanguinamento:

http://www.torrinomedica.it/farmaci/ricercadbfarmaci/RisultatiEC.aspetta?EC1=sanguinamento&EC2=&EC3=#axzz4ADX4hEcU

Trovi un sacco di farmaci che prendi ogni giorni. Idem se inserisci gli altri effetti collaterali. In altri casi, questi pseudo-siti di informazione, si limitano a trovare un articolo di pubmed riportato a cazzo di cane, senza un'attenta analisi scientifica, per cui si scopre che gli antidepressivi causano il suicidio, ma in realtà la vicenda è molto più complessa (non mi dilungo perchè è abbastanza complicato da spiegare)

 

Cavolo quando parliamo di salute, soprattutto quella mentale, stiamo attenti alle fonti; cerchiamo siti più autorevoli a livello di divulgazione scientifica o anche più specifici in campo psichiatrico (es. http://www.psychiatryonline.it/, http://www.psychomedia.it/index1.htm,) , meglio ancora se si  hanno le competenze, fare una ricerca su pubmed. Sennò chiamiamo Red Ronnie ed Eleonora Brigliadori e vediamo se la medicina germanica di Hamer può esserci d'aiuto.

 

In relazione ad altri commenti: psicofarmaci si o no? Beh dico solo questo: grazie a Dio esistono gli psicofarmaci. Avete idea di come venivano trattate le persone prima degli psicofarmaci? C'è una filmografia molto interessante a questo proposito. Sapete quante vite vengono salvate grazie agli psicofarmaci? Sapete quante situazioni di rischio e pericolo vengono scongiurate? Sapete qual'è l'incidenza della salute mentale sulla popolazione, e i problemi che comporta?

C'è un però: qualunque farmaco, soprattutto se agisce sul cervello, va prescritto con attenzione e coscienza, perchè una prescrizione errata può causare gravi danni. Ma a questo, a dire il vero, vale per qualunque branca della medicina, così come la superficialità dei colleghi.

 

Io personalmente sono un medico che prescrive poco, perchè preferisco in primis un approccio integrato che prevede la psicoterapia, associata eventualmente ad un intervento familiare o riabilitativo. Ma ci sono delle condizioni in cui, per la tutela della salute e dell'incolumità del paziente e delle persone che gli stanno accanto, sarebbe FOLLE e INCONSCIENTE non utilizzare il supporto psicofarmacologico. E non mi riferisco solo a patologie gravi come la schizofrenia, ma anche a situazioni ben più semplici che incontriamo tutti noi nella vita di ogni giorno.

 

Credo che  un grosso limite della salute mentale sia la scarsa prevenzione. Che non vuol dire medicalizzazione esasperata, semmai cercare di comprendere e prevedere quali possano essere le situazioni a rischio e correggerle prima che possa avvenire il fattaccio. Qualcuno, prima, parlava anche di problematiche legate all'educazione, alla tolleranza delle frustrazioni e delle sconfitte: questa è prevenzione.

Tornando all'oggetto del topic... credo che leggere quanto avvenuto solo in termini di femminicidio/violenza sulle donne sia fuorviante.

Cosa sarebbe successo se il killer fosse stato in carico ad un professionista o un servizio di salute mentale? Forse quest'ultimo lo avrebbe potuto far lavorare su i suoi aspetti caratteriali ossessivi, impulsivi, da stalker, cercando magari di contenerli con un farmaco. Avrebbe potuto lavorare sulla rabbia e sull'aggressività, o sul tollerare le frustrazione. Avrebbe potuto mettere in guardia chi di dovere qualora fossero emersi rischi concreti per qualcuno, considerando che c'è stata una premeditazione.

Cosa sarebbe successo se la vittima fosse stata supportata da uno specialista? forse avrebbe potuto elaborare strategie più protettive per gestire il rapporto con questo folle.

 

In conclusione, non voglio assumere il ruolo del professorone, semmai rammentare che la salute mentale è  una questione estremamente delicata e complessa, e non è accettabile trattarla con superficialità.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.