Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,vorrei sapere quando ci saranno e se ci saranno i restyling della Fiat Punto e della Fiat panda,leggendo su internet ho visto che quelli della punto è abbastanza ufficioso quasi ufficiale il restyling,mentre per la Panda no.Vorrei avere delle notizie a riguardo,magari con data di uscita,se i prezzi resteranno gli stessi,con che motori usciranno,ecc..

Inviato

Ciao, la situazione è un po diversa. Panda restyling arriverà credo entro fine anno, Punto non è prevista una sostituta ne un restyling per l'Italia

Per Panda non penso ci saranno variazioni di sorta sui prezzi, credo neppure per il powertrain

Inviato
  • Autore

Sarei in procinto di comprare una Panda 1.3 diesel multijet 95CV,voi cosa mi consigliate? Ritardo l'acquisto ad un anno o compro subito?

Inviato

Se punti al motore multijet presumo tu faccia almeno 20000km all'anno.

In tal caso ti sconsiglio panda perché poco insonorizzata e come dotazione non è granché. Oltretutto col diesel non costa tanto meno di una segmento B.

 

Ti consiglio di considerare la punto piuttosto.

Meglio ancora auto come peugeot 208, clio dci e opel corsa. Magari spendi 1000€ in più ma è tutt'altro pianeta rispetto alla panda.

 

La panda è ok imho solo col benzina o gpl da usare al 90% in città. Ma non di più. E in questo tipo di uso il diesel è sconsigliato. 

 

Comunque al giorno d'oggi su questo segmento le auto più interessanti sono fuori dal gruppi fiat.

La punto è la stessa da 11 anni e non è prevista al momento una sostituta

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
21 ore fa, Fabione90 dice:

Se punti al motore multijet presumo tu faccia almeno 20000km all'anno.

In tal caso ti sconsiglio panda perché poco insonorizzata e come dotazione non è granché. Oltretutto col diesel non costa tanto meno di una segmento B.

 

Ti consiglio di considerare la punto piuttosto.

Meglio ancora auto come peugeot 208, clio dci e opel corsa. Magari spendi 1000€ in più ma è tutt'altro pianeta rispetto alla panda.

 

La panda è ok imho solo col benzina o gpl da usare al 90% in città. Ma non di più. E in questo tipo di uso il diesel è sconsigliato. 

 

Comunque al giorno d'oggi su questo segmento le auto più interessanti sono fuori dal gruppi fiat.

La punto è la stessa da 11 anni e non è prevista al momento una sostituta

è strano quello che dici della panda, quella che abbiamo a casa non manca certo di insonorizzazione ed è pure twinair tra l'altro si sente meno rumore in generale e meno fruscii che sulla 500 che avevamo prima.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
12 ore fa, alfagtv dice:

è strano quello che dici della panda, quella che abbiamo a casa non manca certo di insonorizzazione ed è pure twinair tra l'altro si sente meno rumore in generale e meno fruscii che sulla 500 che avevamo prima.

Certo, ma il punto è che con 1000€ in più ci sono auto che offrono maggiore insonorizzazione, comfort e dotazioni di serie rispetto alla panda. Come punto, fiesta, 208 e corsa.

Queste ultime offrono migliore tenuta di strada.. la panda in curva dondola. 

 

Per questo motivo la panda non conviene.. 

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.