Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
26 minuti fa, Matteo B. dice:

 

 

ma scusa MA COSA STAI DICENDO..... si è dimesso da leader di UKIP (che è un partito), non è nemmeno nella  Camera dei Lord.

 

è evidentemente un politico da comizi e talk show per spingere la sua idea.  la democrazia è anche questo. 

 

non vuole fare il ministro. e sti cazzi. Pannella ha fatto così una vita. solo che le "cause" se le inventava (perché per lui era diventato un mestiere)

 

 

si ma stai calmo :disp2: 

 

lo so che si è dimesso da leader del suo partito, però dato il consenso che ha avuto la sua proposta, mi pare evidente che lo UKIP si presenti come partito di governo alla prossima tornata elettorale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, JackSEWing dice:

 

si ma stai calmo :disp2: 

 

lo so che si è dimesso da leader del suo partito, però dato il consenso che ha avuto la sua proposta, mi pare evidente che lo UKIP si presenti come partito di governo alla prossima tornata elettorale

 

se ti guardi la biografia lo vedrai che si è presentato per i Lord (EDIT: o Camera dei Comuni..non so per cosa abbia corso)  e non è mai stato eletto.

 

ergo, facilmente in casa gli inglesi votano in un modo, per le Europee in un'altro.

 

UK Parliament elections

Date of election Constituency   Party Votes  % of votes Result
1994 by-election Eastleigh   UKIP 952 1.7 Not elected
1997 general election Salisbury   UKIP 3,332 5.7 Not elected
2001 general election Bexhill and Battle   UKIP 3,474 7.8 Not elected
2005 general election South Thanet   UKIP 2,079 5.0 Not elected
2006 by-election Bromley and Chislehurst   UKIP 2,347 8.1 Not elected
2010 general election Buckingham   UKIP 8,410 17.4 Not elected
2015 general election South Thanet   UKIP 16,026 32.4 Not elected
 

 

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

il passato è il passato, ora devi considerare il quadro politico attuale

 

 anche il front national, che in francia è sempre stato un piccolo partito, per via della crisi degli immigrati e degli attacchi terroristici marcia oltre il 30%

 

comunque vedremo ;) ne riparleremo tra 5 anni (non ho la minima idea di come funzioni in UK, se sono previsti rimpasti di governo dopo le dimissioni di cameron o si debba andare di nuovo al voto)

 

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
16 minuti fa, JackSEWing dice:

il passato è il passato, ora devi considerare il quadro politico attuale

 

 anche il front national, che in francia è sempre stato un piccolo partito, per via della crisi degli immigrati e degli attacchi terroristici marcia oltre il 30%

 

comunque vedremo ;) ne riparleremo tra 5 anni (non ho la minima idea di come funzioni in UK, se sono previsti rimpasti di governo dopo le dimissioni di cameron o si debba andare di nuovo al voto)

 

 

No, ragazzi scusate.....

 

a prescindere da Brexit o Farage. (tra l'altro a me non sta simpatico e non lo voterei)

 

qui c'è in discussione un modello , un'idea di democrazia

 

hai un'idea? fondi* un partito e cerchi consenso. coi voti cerchi di portarla avanti. il suo progetto era da DECENNI di portare UK a un referendum (o prendere la maggioranza assoluta)

 

quando arrivi a quello che vuoi , se ti dimetti dal partito è solo COERENZA. non c'è scritto da nessuna parte che tu debba essere primo ministro o comandare il Paese (perché comandare un Paese non significa occuparsi SOLO di Brexit) o andare avanti a fare il politico.

 

questo è fare il POLITICO PRO TEMPORE.  

 

fare come Bersani (non ce l'ho con lui o la sua idea politica, ce ne sono in tutti i partiti, lo uso perché conosco bene la sua vita) è fare IL POLITICO DI PROFESSIONE.

 

a me il politico di professione NON PIACE.

 

*o ti aggreghi

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
5 minuti fa, Matteo B. dice:

 

No, ragazzi scusate.....

 

 

qui c'è in discussione un modello , un'idea di democrazia

 

 

ohh, ma guarda che questi dopo 73 pagine dimostrano ancora di non avere acettaato il risultato,  altro che democrazia.

 

p,s, io comunque preferisco farage a bersani:-P

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
5 minuti fa, owluca dice:

 

ohh, ma guarda che questi dopo 73 pagine dimostrano ancora di non avere acettaato il risultato,  altro che democrazia.

 

p,s, io comunque preferisco farage a bersani:-P

 

 

io è il modello Farage che preferisco a Bersani. fai politica  E POI ALTRO.

 

al solito, mi stimolate e controllo.... Tony Blair e Gordon Brown non hanno più alcuna carica politica e, almeno formalmente, nemmeno nel loro partito.

 

è così che si fa. qui abbiamo gente che ha fatto il l'attivista, il sindacalista, il parlamentare, il segretario di partito, il ministro, il deputato europeo, il sindaco e poi si presenta ancora per delle cariche...e che cazzo....

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

 

 

lui ha fondato il partito PER QUELLO. se si dimette dal partito sono cazzi suoi, ne avrà anche 2 palle così. (probabilmente). la transizione la decideranno altri. zero problemi. 

 

non è nella camera dei Lord e CRITICO PROFONDAMENTE che stia li a prendere l'assegno da Bruxelles 

 

beccatevi voi Bersani (non ce l'ho col partito o per le sue idee politiche) che ha sposato una ricca e ha fatto il supplente  a scuola per 1 annetto forse e poi IL POLITICO DI PROFESSIONE TUTTA LA VITA.

 

Ehm, il partito non l'ha fondato lui (fu uno dei membri fondatori, ma alle origini era membro di secondo piano), lo scopo dell'UKIP è l'indipendenza (sic) del Regno Unito dalla UE, indipendenza che oggi non c'è, e lui si sarà dimesso pure per i cazzi suoi, ma:

 

1) resta parlamentare europeo 

2) non puoi dire che ha agito con responsabilità visto che questo è il momento peggiore per sciacquarsi i coglioni di quello che sta succedendo nel suo Paese

3) fa politica attiva da oltre 20 anni

 

 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
1 hour ago, Matteo B. said:

 

ma se il tuo piano è "far uscire UK da EU", (non ha mai detto "voglio guidare UK") ci sta di dimettersi (tra l'altro non è nemmeno eletto nel parlamento UK, mai stato eletto).

 

 

Farage non e' nella Camera dei Comuni (la Camera dei Lord se ben ricordo non e' elettiva, ma solo consultiva come dovrebbe diventare il Senato italiano se passa il referendum). Nessuno gli chiedera' mai di fare il ministro, a meno che lo UKIP in futuro non vinca le elezioni, che dovrebbero essere fra + di 3 anni.

 

Sembra strano solo che voglia uscire proprio nel momento + delicato, quando c'e' da far pressione sull'opinione pubblica perche' il risultato referendario venga rispettato, il che e' tutt'altro che scontato.

 

La mia opinione e' che ad un leader come Farage si perdona l'incompetenza non le bugie. Aver ammesso il giorno dopo il referendum che i maggiori fondi per il sistema sanitario di fatto non esistono e' un primo colpo pesante.    

 

Inviato
7 minuti fa, loric dice:

 

 

1) resta parlamentare europeo 

2) non puoi dire che ha agito con responsabilità visto che questo è il momento peggiore per sciacquarsi i coglioni di quello che sta succedendo nel suo Paese

3) fa politica attiva da oltre 20 anni

 

 

 

1) l'ho scritto. e ho anche aggiunto che per me lo fa solo per la diaria.

2) abbiamo idee diverse. io a "sono Wolf  e risolvo problemi", non credo.... non è tenuto per nulla a gestire Brexit. la sua idea era di far uscire UK da EU,c'è riuscito. e , ripeto...si è dimesso da presidente del suo partito E BASTA. non lascia nessun vuoto di potere, e ci sono altri nel suo partito . ma in Italia mi rendo conto che è difficile da capire

3) ci sta eccome. Bersani (è solo un 'esempio  eh) la fa da 40, son troppi.

 

 

3 minuti fa, Ciccic dice:

 

Farage non e' nella Camera dei Comuni (la Camera dei Lord se ben ricordo non e' elettiva, ma solo consultiva come dovrebbe diventare il Senato italiano se passa il referendum). Nessuno gli chiedera' mai di fare il ministro, a meno che lo UKIP in futuro non vinca le elezioni, che dovrebbero essere fra + di 3 anni.

 

Sembra strano solo che voglia uscire proprio nel momento + delicato, quando c'e' da far pressione sull'opinione pubblica perche' il risultato referendario venga rispettato, il che e' tutt'altro che scontato.

 

La mia opinione e' che ad un leader come Farage si perdona l'incompetenza non le bugie. Aver ammesso il giorno dopo il referendum che i maggiori fondi per il sistema sanitario di fatto non esistono e' un primo colpo pesante.    

 

grazie delle precisazioni.

 

perfetto. nessuno lo eleggerà più e la sua carriera politica sarà  finita. si fosse dimesso anche da parlamentare EU sarebbe stato coerente fino in fondo.

 

quindi è il primo politico della storia che conta balle. giusto?

Modificato da Matteo B.

Inviato
Adesso, Matteo B. dice:

 

1) l'ho scritto. e ho anche aggiunto che per me lo fa solo per la diaria.

2) abbiamo idee diverse. io a "sono Wolf  e risolvo problemi", non credo.... non è tenuto per nulla a gestire Brexit. la sua idea era di far uscire UK da EU,c'è riuscito. e , ripeto...si è dimesso da presidente del suo partito E BASTA. non lascia nessun vuoto di potere. ma in Italia capisco che è difficile da capire

3) ci sta eccome. Bersani (è solo un 'esempio  eh) la fa da 40, son troppi.

 

 

 

Anch'io preferisco l'approccio anglosassone alla politica (raggiungi l'apice della carriera, completi il tuo mandato, poi ti dedichi all'orto, ai convegni e a scrivere libri), ma ripeto per la millesima volta: non ha raggiunto nessun obiettivo, UK è ancora un Paese membro. Ma a parte le diverse valutazioni su questo specifico punto,  il fatto che non sia dimissionario dal parlamento europeo è sufficiente a rendere poco credibile tutto il discorso.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.