Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Che ne pensate dell'Honda HR V?

 

E' possibile trovarne una un po' accessoriata sotto i 20milaEuro (con qualche sconto della concessionaria)?

 

Che ne pensate delle tempistiche per averla? (ho letto alcuni problemi di attesa lunga...)

Modificato da mrbaba

Inviato
  • Autore

La motorizzazione a benzina come la vedete? 

Io faccio 12mila km/anno di media; tanta città e un po' di extraurbano. La domenica qualche uscita dai 50 ai 200km + ritorno.

 

Non ho auto a benzina da anni... sono, diciamo, abituato al diesel con macchine "utilitarie" (perchè prima facevo una una media di 30-40mila km/anno).

 

Per la benzina ho un po' paura dei consumi... Ma se poi ci andassi in pari coi tagliandi e le manutenzioni allora ne potrebbe valere la pena...

 

Non credo di avere interesse a rivenderla, almeno non per i prossimi 8 anni... 

 

Che dite?

Inviato

12mila km annui, soprattutto in contesti urbani, gridano benzina, possibilmente aspirato, quale il 1.5 v-tec è :-). In altre parole, l'affidabilità (e i blocchi traffico, in una prospettiva di lungo termine non sono da sottovalutare) ringraziano.

 

Sui consumi non mi preoccuperei troppo. I motori Honda sono molto efficienti.

 

Quanto al HRV, da non amante dei suv/crossover, ti direi che è uno dei pochissimi che pur non facendomi impazzire, apprezzo parecchio per modularità dello spazio interno che ne fa quasi un piccolo mpv.

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, led zeppelin dice:

12mila km annui, soprattutto in contesti urbani, gridano benzina, possibilmente aspirato, quale il 1.5 v-tec è :-). In altre parole, l'affidabilità (e i blocchi traffico, in una prospettiva di lungo termine non sono da sottovalutare) ringraziano.

 

Sui consumi non mi preoccuperei troppo. I motori Honda sono molto efficienti.

 

Sono efficienti MA leggo consumo di 7 L/100km per percorso urbano e 4,8 per extaurbano... insomma nulla a che vedere col diesel...

(Dove abito io e zone limitrofe difficilmente ci sono blocchi del traffico... per questo non mi preoccuperei.. )

Riguardo all'affidabilità del benzina che intendi?

 

 

36 minuti fa, led zeppelin dice:

Quanto al HRV, da non amante dei suv/crossover, ti direi che è uno dei pochissimi che pur non facendomi impazzire, apprezzo parecchio per modularità dello spazio interno che ne fa quasi un piccolo mpv.

 

Infatti tra i tanti che sto guardando mi tira molto proprio per lo spazio interno (davanti e dietro) e l'ottimo bagaglio 

Inviato

Si, ma parliamo di 12mila km all'anno. Se tieni conto di:

 

- differenza di prezzo

- differenza di costo assicurativo

- differenza di costo tagliandi

- minore usura pneumatici, pastiglie ecc. ecc col benzina

 

fai due conti di quando acquistando la versione diesel pareggeresti.

 

Se poi consideri che un motore a gasolio ha una manutenzione straordinaria POTENZIALE ben più alta su tragitti urbani (filtro antiparticolato, valvola EGR, turbina...)...

Inviato

L'Hr-v è ottimo, ma ha poco sconto, circa 1500-1800 euro, a conti fatti si avvicina a certi c-suv come prezzi. Ha tempi di attesa sui 6 mesi, la versione migliore secondo me è la Elegance.

 

Inviato

Scordati di trovarne in pronta consegna a benzina, alla fine devi ordinarlo con conseguente allungamento dei tempi di attesa e accorciamento degli sconti. Alla fine tra un diesel in pronta consegna ed un "da ordinare" a benzina la differenza di prezza non è granchè. Purtroppo in Italia è cosi. Io lo prenderei a benzina per il guadagno in affidabilità.

Inviato
  • Autore
On 25/6/2016 at 14:15, AurisBari dice:

Scordati di trovarne in pronta consegna a benzina, alla fine devi ordinarlo con conseguente allungamento dei tempi di attesa e accorciamento degli sconti. Alla fine tra un diesel in pronta consegna ed un "da ordinare" a benzina la differenza di prezza non è granchè. Purtroppo in Italia è cosi. Io lo prenderei a benzina per il guadagno in affidabilità.

 

Ho fatto un giro in una concessionaria multimarca (qualla più vicina a casa) per togliermi lo sfizio. Ne avevano una diesel lì, ma era stata già venduta. L'ho solo visionata. Bellissima davvero e spaziosa. Il prezzo un po' caro ma non ho potuto parlare di sconti perchè non la stavo acquistando.

Posso solo parlare delle tempistiche... mi ha fatto un discorso un po' strano. Dice che se la ordino ci vogliono almeno 5-6 mesi MA se faccio il contratto lui, col contratto alla mano, può vedere di ridurre i tempi (anche a soli due mesi o prima) MA che magari il modello non sarebbe stato proprio come lo volevo io (colore, allestimento...) e che se volevo avrei potuto prendere quello subito al posto di quello che volevo io. Se non mi va ciò che propongo io aspetto i 6 mesi e festa finita...

 

Boh.. Mah.... sembra solo a me un discorso strano??

(E se prendo "quello che passa il convento" posso pretendere uno grosso sconto?)

Inviato

Semplice, essendo un salonista una volta che hai firmato il contratto si mette alla ricerca di macchine in arrivo presso varie concessionarie con le quali lavora.

Chiaro è che essendo in arrivo non puoi scegliere colore e accessori.

Se ti va bene prendi quella altrimenti ordine ex-novo e attesa 6 mesi.

Per lo sconto extra, scordatelo!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.