Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

bel riassunto tecnico dell'HSD , Maxwell  :agree: (a proposito,  è uscito il tuo nuovo album in questi giorni :mrgreen:)

 

come sempre, costante miglioramento del prodotto e riduzione dei difetti maggiori . però le "vendono" male queste cose, per il grande pubblico tra Prius I-II e l'ultima è quasi tutto uguale.

 

io stesso nemmeno sapevo che c'erano le batt. al litio nell'ultima.

Inviato

Diciamo che l'apprezzamento della tecnica (e delle migliorie specifiche) non è comunque alla portata di tutti. E del resto, in EU, sono piu impegnati (dal punto di vista del marketing) a cercare di scardinare luoghi comuni ben piu pecorecci sull'ibrido.

Detto questo, purtroppo neanche qui vedo molti soggetti curiosi di andare a scovare la tecnica ed i dettagli dell'ibrido e già è tanto che ora l'ibrido sia diventato "tollerato" :-D

 

Sposto nel thread della Prius 2016 le notizie sulle innovazioni di HSD 4, così non si sporca troppo il thread.

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

A me la Levorg piace parecchio, come sw media a benzina se la giocherebbe con Mz6.

 

Dall'ibrido mi aspetto che migliori anche il coinvolgimento di guida.

 

Perché, da hypermiler, mi piace ogni tanto anche divertirmi al volante...

Inviato
7 ore fa, Maxwell61 dice:

Bene, credo che non a caso lo abbiano chiamato LINEARTRONIC, per indicare la linearità migliore possibile tra giri e risposta acceleratore. 

Ma questo è un CVT vero e non so se la TOyota, col suo PSD (Power Split Device, che non è un cambio ma un differenziale a tutti gli effetti) può arrivare allo stesso risultato. Forse ci vorrà un setup come nella nuova LC500h.

 

Quello è il vecchissimo PSD della Prius V2, con tanto di cinghione (anche se non è lo stesso cinghione dei CVT normali).

 

L'ultima iterazione, quella di Prius IV (2016) che andrà anche su CHR e new Auris è una robina ultracompatta, anzi, praticamente 3 ingranaggi....

 

6a00d8341c4fbe53ef01b8d166cee7970c-550wi

 

rep1473_023_l.jpg

 

Notare che i 2 motori elettrici (ridotti di dimensione anche quelli) sono pure integrati nella scatola cambio, si vedono gli avvolgimenti).

 

Prius_Transaxle_cutaway_3_249080AA55CE96

 

Diciamo che il Lineartronic di Subaru è una robetta un pò più invasiva e grossina:

 

e001730_img.jpg

 

E mi pare pure piu ridotto del cambio manuale questo subaru ,magari è un'impressione...l'hanno compattato parecchio quello Toyota ,non è che il minor effetto di trascinamento che in effetti ho avvertito alla guida e ' dato da quello? O sono regolazioni software? 

Inviato
On 2/7/2016 at 15:44, A80 dice:

 

..l'hanno compattato parecchio quello Toyota ,non è che il minor effetto di trascinamento che in effetti ho avvertito alla guida e ' dato da quello? O sono regolazioni software? 

Non è che si riesca a dire proprio a ragion veduta, ma la nuova disposizione a cascata potrebbe rendere minore l'effetto trascinamento. Sicuramente la cosa dipende piu dal software, cioè da quanto caricano il motore termico tenendolo a giri piu bassi. Come quando tieni una marcia alta in accelerazione con un manuale.

 

Inviato
5 ore fa, Maxwell61 dice:

Non è che si riesca a dire proprio a ragion veduta, ma la nuova disposizione a cascata potrebbe rendere minore l'effetto trascinamento. Sicuramente la cosa dipende piu dal software, cioè da quanto caricano il motore termico tenendolo a giri piu bassi. Come quando tieni una marcia alta in accelerazione con un manuale.

 

 

Aldilà della disposizione meccanica, come concetto di funzionamento non cambia molto tra le due trasmissioni, per cui il regime più basso del termico direi che dipende da un'opportuna taratura ed organi che permettono una maggiore efficienza a regimi più bassi (termico più elettrici) ;-) 

Inviato
5 ore fa, Maxwell61 dice:

Non è che si riesca a dire proprio a ragion veduta, ma la nuova disposizione a cascata potrebbe rendere minore l'effetto trascinamento. Sicuramente la cosa dipende piu dal software, cioè da quanto caricano il motore termico tenendolo a giri piu bassi. Come quando tieni una marcia alta in accelerazione con un manuale.

 

 

 

:agree: chiaro .grazie 

  • 2 mesi fa...
Inviato
On 1/7/2016 at 15:24, Jack.Torrance dice:

 

Ho cercato di guidare più brillante negli ultimi tratti, anche se il tipo fremeva: volevo cercare di sentire un poco l'AWD simmetrico di Subaru ma davvero è stata una prova troppo breve.

Scendiamo... Lo scoglionato mi dice di tornare che mi trattano bene.

Spero almeno con più allegria...

 

ecco è la prova provata dell'incompetenza e dell'insipienza di SI, se non fai guidare un po' allegro che senso ha decantare le lodi del "Symmetrical AWD"?

Modificato da matteomatte1

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 1 mese fa...
Inviato

Complimenti per la prova, mi piace moltissimo la levorg peccato per il mercato italiano che non abbiano pensato di equipaggiarla con un motore diesel 

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.