Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

Cita

 

In Canada reinventano la ruota: rivoluzione per le auto

1297819431798_original-11.jpg

 

Il canadese William Liddiard ha inventato delle speciali ruote che permettono ai veicoli di spostarsi in qualunque direzione, anche lateralmente. Nel filmato che alleghiamo in calce è possibile vedere un veicolo esibirsi in quello che negli USA hanno già ribattezzato “moon walking” (dal passo di danza usato da Michael Jackson in diverse coreografie) ed eseguire un giro completo sul posto.

Liddiard afferma che le sue ruote sono utilizzabili in qualunque stagione, condizione stradale e sono applicabili a qualunque tipologia di veicolo. Le ruote sono al momento solo un esperimento: l’inventore cerca una casa automobilista in grado di supportarlo e immetterle sul mercato.

Non  sono indicati i dettagli di funzionamento ma a quanto pare di capire il “trucco” è un piccolo disco collocato intorno ala parte esteriore della ruota, che permette a questa di scivolare, spostarsi avanti o indietro. Ruote del genere non sono una novità assoluta (sono utilizzate in ambito industriale e per alcuni robot) ma è la prima volta che qualcuno ha mostrato l’utilizzo in accoppiata ad un’automobile.

Ogni gomma è formata da due sezioni tubolari in grado di ruotare intorno al proprio asse. La mescola sfruttata è la stessa di altri pneumatici già in commercio, supporta sollecitazioni meccaniche di torsione fino a dieci tonnellate e secondo l’inventore assicura perfetto grip (l’aderenza o meglio la capacità di rispondere alle sollecitazioni) sull’asfalto.

 

 

 

 

 

http://news.nationalpost.com/news/canada/a-canadian-man-invented-a-wheel-that-can-make-cars-move-sideways

 

 

Ahah non so quanto sia valida ma sicuramente è divertente e curiosissima :mrgreen:

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Andrebbe bene in molte applicazioni industriali a bassa velocità come carrelli elevatori, trasporto da una zona all'altra e simili

 

c'è da vedere l'isteresi della gomma, si devono fare dei collaudi a tempi lunghi, definire un intervallo di utilizzo ecc ecc

Inviato

Applicazione interessante, più sul versante industriale/movimentazione lenta che nel settore automobilistico in senso stretto.

Domanda OT: la macchina nel filmato mi sembra una Yaris col sedere; sapete che modello è esattamente?

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

Immagino che succederebbe ad un'auto che affronta una curva veloce...

Però per la movimentazione di magazzino...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Sarà la nuova frontiera della sportività.

Immaginate che rassicuranti sottosterzi...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

tra l'altro il video è stato velocizzato... immaginatevi a velocità normale quanto ci voleva...

mi sa tanto di  "corazzata Potëmkin"

  • 3 anni fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.