Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono davvero poche auto del passato che mi fanno un certo effetto.., in poche parole ...chiamamole emozioni...
Ultimamente la mia mente va spesso su questa auto , tuttora (oggi) è di una bellezza rara....senza tempo ...,

http://leroux.andre.free.fr/h89a.htm

Risultati immagini per citroen sm

Risultati immagini per citroen sm

Cronologia produttiva

Anni Note Esemplari[3]
1970 inizio produzione a settembre 868
1971   5.032
1972 da luglio anche modello "iniezione" 3.992
1973 da luglio anche modello "automatico" 2.619
1974 21 vetture montate dalla Ligier 294
1975 115 vetture montate dalla Ligier 115
Totale
Compresi gli esemplari fuoriserie
12.920
Modello Sigla progetto Motore Cilindrata
cm3
Alimentazione Potenza
CV/rpm
Coppia
Nm/rpm
Cambio/
N°rapporti
Massa a vuoto
(kg)
Velocità
max
Acceler.
0–100 km/h
Anni di
produzione
Prezzo al debutto (FF) Esemplari prodotti
SM 2.7 type SB C114-1 2670 Tre carburatori doppio
corpo Weber 42DCNF
170/5500 231/4000 M/5 1.450 220 9”5 1970-72 42.000 7.133
SM 2.7 Automatique type SB C114-1 Tre carburatori doppio
corpo Weber 42DCNF
170/5500 231/4000 A/3 1.480 205 11”0 1972 USA solo 675
SM 2.7 Injection type SC C114-3 Iniezione elettronica
Bosch D-Jetronic
178/5500 232/4000 M/5 1.490 228 8”9 1972-75 58.200 3.500
SM 3.0 type SD C114-11 2965 Tre carburatori doppio
corpo Weber 42DCNF
180/5750 245/4000 M/5 1.450 225 9”1 1973 USA solo 600
SM 3.0 Automatique type SD C114-11 Tre carburatori doppio
corpo Weber 42DCNF
180/5750 245/4000 A/3 1.480 205 10”7 1973-75 62.000

1.012

 

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Risposte 35
  • Visite 20.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel 1968 Citroen acquista Maserati e finalmente ha il motore* per il progetto S, una coupè che sarebbe stata posizionata sopra DS.   A inizio anni 70 Citroen è in difficoltà economiche e Fia

  • Aggiungo qualche contributo della (mai vista dal vivo) Citroenona: Cabrio    berlinone (presidenziale?)   Supercabrio presidenziale:   Shooting brake,

  • macchina splendiada. Quando ero bambino, questo era il parco auto del mio dottore:          

Immagini Pubblicate

Inviato

quando è bella è bella.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ne ho guidata una pochi mesi fa, seppure per poche centinaia di metri. Bella lo è fuori da ogni dubbio. Dal posto guida, un pò infossato, sembra molto più grossa di quanto sia in effetti. E piccola non è! Una Petroliera. Non sarà il paragone migliore, ma poco ci manca.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

so che ci dev'essere già da qualche parte del forum, ma mi potreste fare un riassunto della collaborazione con Maserati? in cosa consisteva? e c'entrava qualcosa la crisi di Citroën e i rapporti con la Lancia di quegli anni? Non ho ben chiara la sequenza temporale...

Inviato

Nel 1968 Citroen acquista Maserati e finalmente ha il motore* per il progetto S, una coupè che sarebbe stata posizionata sopra DS.

 

A inizio anni 70 Citroen è in difficoltà economiche e Fiat si fa avanti per acquistarla, De Gaulle stoppa tutto. Tra il 1974 e il 76 Peugeot acquista il pacchetto di maggioranza di Citroen.

 

L'unica cosa che resta della mai nata Citroen-Fiat è il cambio della CX, uguale a quello della Lancia Gamma.

 

P.S: è tipico di Citroen progettare auto meravigliose e avveniristiche e dimenticarsi del motore: è accaduto così per DS, che doveva avere boxer a 6 cilindri e poi ha avuto il Becchia della TA evoluto, e per CX che doveva avere motori Wankel (progettati in collaborazione con NSU) e poi ha avuto i Becchia ancor più evoluti e turbizzati.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, leon82 dice:

Nel 1968 Citroen acquista Maserati e finalmente ha il motore* per il progetto S, una coupè che sarebbe stata posizionata sopra DS.

 

A inizio anni 70 Citroen è in difficoltà economiche e Fiat si fa avanti per acquistarla, De Gaulle stoppa tutto. Tra il 1974 e il 76 Peugeot acquista il pacchetto di maggioranza di Citroen.

 

L'unica cosa che resta della mai nata Citroen-Fiat è il cambio della CX, uguale a quello della Lancia Gamma.

 

P.S: è tipico di Citroen progettare auto meravigliose e avveniristiche e dimenticarsi del motore: è accaduto così per DS, che doveva avere boxer a 6 cilindri e poi ha avuto il Becchia della TA evoluto, e per CX che doveva avere motori Wankel (progettati in collaborazione con NSU) e poi ha avuto i Becchia ancor più evoluti e turbizzati.

 

credo che fosse la Beta, non la Gamma

Inviato
16 minuti fa, v13 dice:

 

credo che fosse la Beta, non la Gamma

 

Lo sviluppo congiunto era per quelle che poi sono diventate Gamma e CX, e poi entrambe avevano motore longitudinale (la Beta lo aveva trasversale).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Il consorzio, del 1968, si chiamava PARDEVI e la parentela originalmente sarebbe dovuta essere tra Fiat 132 e Citroen Cx

Inviato
29 minuti fa, leon82 dice:

 

Lo sviluppo congiunto era per quelle che poi sono diventate Gamma e CX, e poi entrambe avevano motore longitudinale (la Beta lo aveva trasversale).

 

credo che ti sbagli, era trasversale anche su CX (citazione da Wikipedia in francese):

 

Cita

L'ensemble moteur-boîte est désormais implanté transversalement et incliné vers l'avant, une disposition popularisée par Morris et Fiat (via sa filiale Autobianchi) dans les années soixante mais innovante pour l'époque dans ce segment de marché. À cette occasion Citroën doit développer une toute nouvelle boîte de vitesses transversale qui s'avérera particulièrement réussie. On la retrouvera sous la capot des Matra Murena, Talbot 1510, Talbot Solara et Lancia Beta.

 

dalle foto è evidente:

03_Citroen_CX_650.jpg

Inviato
1 minuto fa, v13 dice:

 

credo che ti sbagli, era trasversale anche su CX (citazione da Wikipedia in francese):

 

 

dalle foto è evidente:

03_Citroen_CX_650.jpg

 

Hai ragione :agree: mi confondevo con la DS 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.