Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi, il momento di cambiare auto si avvicina. Oggi possiedo una punto classic 1.2 natural power con 154 mila km. Percorro circa 38 mila km all'anno, il tragitto per lavoro è di 160km, metà autostrada e metà superstrada.

Il metano mi permette di risparmiare sul carburante ma le prestazioni della punto sono indecenti.

Vi chiedo quindi d consigliarmi innanzitutto quale alimentazione scegliere tra diesel-gpl-metano, e poi quale auto.

Tra le mie preferite ci sono la nuova tipo 5 porte, 500x, giulietta e seat leon a metano. Nell'acquisto vorrei attestarmi sui 15 mila euro massimo, nuovo o km0, l'usato deve essere proprio l'ultima spiaggia.

Grazie!

☏ K016 ☏

Inviato

Ti consiglio una Fiesta o una Corsa a gpl, nuove dovrebbero rientrare ampiamente nel tuo budget...sicuramente una segmento C, visti i numerosi chilometri che fai, sarebbe più comoda, ma il prezzo più basso che abbia trovato per un'auto nuova è stato con la Focus a gpl e purtroppo supera la cifra richiesta, la Tipo è perfino più cara...

 Meglio tenersi qualcosa per eventuali imprevisti

 

In alternativa una tipo questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/293834205?asrc=pl|as

Modificato da Francesco93

Inviato
  • Autore

Ti consiglio una Fiesta o una Corsa a gpl, nuove dovrebbero rientrare ampiamente nel tuo budget...sicuramente una segmento C, visti i numerosi chilometri che fai, sarebbe più comoda, ma il prezzo più basso che abbia trovato per un'auto nuova è stato con la Focus a gpl e purtroppo supera la cifra richiesta, la Tipo è perfino più cara...

 Meglio tenersi qualcosa per eventuali imprevisti

 

In alternativa una tipo questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/293834205?asrc=pl|as

A livello di prestazioni come siamo messi con fiesta e corsa a gpl?

Soprattutto, per il kilometraggio molto alto, meglio diesel oppure gpl/metano?

☏ K016 ☏

Il budget potrebbe salire un poco visto che faro un finanziamento

Meglio 1.4 turbo benzina gpl oppure 1.6 120 cv per rimanere in casa fiat?

Inviato

sicuramente meglio il gas come costi. Ma col gpl probabilmente spenderai qualcosa di più rispetto a quello a cui sei abituato. E' vero però che le prestazioni asfittiche del 1.2 a metano sono esasperanti specie in autostrada.

 

Inviato

Valuta attentamente i parametri che reputi importanti (in ordine sparso mi vengono in mente costi di esercizio, volume abitacolo e bagaliaio, dimensioni macchina, autonomia, etc), fissa un budget (min e max), e in base a questo scegli cosa preferisci.

Per il chilometraggio alto conviene il metano sul lungo periodo.

 

Detto questo, ti lascio qualche spunto di riflessione.

Se viaggi principalmente da solo o in 2, valuta una Panda NP con il TwinAir: le prestazioni sono anni luce avanti rispetto a quelle della tua Punto. Come costi di esercizio staresti circa su livelli paragonabili ai tuoi attuali (realisticamente una Panda NP TwinAir fa i 25 km al kg, con accortezza anche i 28; consulta il sito spritmonitor per farti un'idea).
Altrimenti pensa ad una Tipo 1.4 16v da trasformare: lo spazio nel bagagliaio non manca (in tutte le varianti di carrozzeria), tra macchina e impianto dovresti rientrare nel tuo budget.

Spostandoti sul gpl, oltre alla fluttuazione del prezzo del carburante nel tempo (è un derivato del petrolio), considera che dopo 10 anni devi sostituire il serbatoio (e la musica non è come per le revisioni delle bombole del metano d'acciaio). L'offerta di mezzi con l'impianto di serie è molto vasta, con prezzi vari in base ovviamente al segmento e alle offerte del momento.

 

Buona scelta!
 

Modificato da asda

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

 

Col prezzo attuale scarterei il metano e ridurrei la scelta tra GPL e diesel. Il GPL permette bei risparmi, ma potresti avere in agguato sempre qualche piccola rogna di affidabilità, riforniresti ogni 3x2, e dato l'uso per metà autostradale dovresti mettere in conto anche un consumo(seppur non elevato, ma concreto) consumo di benzina, per non "appesantire" troppo il motore, oltre che tagliandi più vicini. Più adatto a chi fa un chilometraggio medio-basso in ambito urbano.

Per il tuo uso, ideale è il diesel, che permette ottimi consumi, autonomia superiore, tagliandi meno frequenti e un usura sicuramente inferiore rispetto ad un gas secco. 

 

Con 15.000€ puoi prendere un segmento B nuova, valida e abbastanza accessorista, con un motore adatto a tutte le situazioni e con un discreto comfort di viaggio.

 

Tipo turbodiesel, devi alzare un po l'asticella e stare sui 19k € per la 1.6 turbodiesel, qualcosina in meno per la 1.3. 500x, Giulietta devi alzare un altro pochino l'asticella.

Leon, a livello di prezzo si posiziona a metà tra Tipo e 500X, ma il 1.6 TDI non è un motore molto gradevole e spigliato. 

 

Spero di essere stato utile.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore

Venendo da 1.2 fire a metano, vorrei passare ad un auto con maggiori prestazioni, maggior confort e sicurezza.

Per il diesel meglio puntare su un 1.3 o un 1.5-1.6 per limitare consumi e avere maggiori prestazioni?

Nello specifico quali auto mi consigliate?

☏ K016 ☏

Inviato

Dovresti prima fissare bene se scegliere una vettura di segmento B o segmento C. Altrimenti  rischiamo di parlare a vuoto.

Le attuali segmento B sono un bel passo avanti rispetto alla tua Punto Classic e si adattano benissimo al tuo utilizzo. Qualitativamente sono molto vicine, si gioca su una questione di gusti/prezzo e marchio.

Col segmento C hai in genere una vettura più grande e comoda, silenziosa e maggiormente adatta alle lunghe distanze.

Se ritieni una Segmento B già sufficiente, scarta il C. Se non lo ritieni, inizia a valutare il C. Va da se che per un Seg.C nuovo devi alzare l'asticella almeno sui 17/18k €. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Outsider provocatoria, forse qualcuna a km 0 la trovi ancora: Lancia Delta 1.4 Ecochic.

 

Per 160 km al giorno andrei di segmento C, ma il budget è insufficiente per km 0/nuovo.

Fossi in te valuterei un'auto di uno/due anni di vita e max 30.000 km percorsi. Al momento Megane 1.5 dci è un ottimo affare.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

La soluzione migliore per prestazioni ed economia è la leon a metano, ma per il nuovo devi cacciare 20000€. L'usato sarà difficile da trovare perché chi la ha se la tiene stretta.

Se cerchi le prestazioni devi scegliere un turbo. Col turbo gpl la scelta è più vasta e ovviamente spenderesti di più fi carburante

In questo caso se non ti serve spazio cercherei una mito km0 anche se leggermente fuori budget, o se vuoi comodità cerca una lancia delta turbo gpl usata di 1 anno.

O se proprio vuoi spendere meno c'è la ypsilon turbo metano che km0 la porti via a 14000€ 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.