Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, io percorro in media 13/15.000 km annui prevalentemente in urbano ed extraurbano. Ora vorrei cambiare auto, senza grosse pretese in termini di prestazioni, ma che non si pianti nemmeno alla prima salita e che allo stesso tempo abbia consumi decenti.

Cercando qua e lá ho fatto un po' di selezione: per quanto riguarda la nuova sono indirizzato verso una clio 1.5 75cv diesel (13.600€) , mentre nell'usato o una fiesta 1.4 68cv diesel (6.900€, del 2011, 100.000km) , una Hyundai i20 1.4 diesel (8.500€ del 2012, 65.000km) , Toyota Yaris gpl installato successivamente (9.400€ 25.000km del 2014) o una punto evo gpl/diesel.

Ora io sono proprio indeciso anche se prendere un usato oppure no, perché effettivamente facendo due conti e calcolando che la clio fa di media 2/3 km al litro in più nel giro di 15 anni (età che penso di mantenere l'auto), dovrei ammortizzare il costo maggiore di acquisto, voi cosa mi consigliate?

Poi per il mio kilometraggio è meglio benzina, gpl o diesel, io avevo pensato diesel però non ne sono molto convinto

Grazie mille mi deve veramente una luce per chiarirmi le idee

  • Risposte 31
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Comunque i km annui sono pochi , sia per un gpl e con un benzina. Io ho un 1.4 benzina da 125 cv e faccio alla pompa sempre oltre i 14 km con un litro in città e in autostrada stracarico i 15 ,

  • Ciao, visto che ti piace la clio, facciamo un esempio su questa. Il gpl della clio non è più a listino, ma se la cerchi usata non te lo consiglio. Primo perché è 75cv aspirato ed è scarso come prest

  • Un mio collega ce l'ha da ormai tre anni e zero problemi. Anzi mi dice che a gas vada addirittura meglio che a benzina e l'utilizzo è prettamente montano dato che abita nella collina di Reggio Emilia.

Inviato

la soluzione migliore è prendere una km0 o un'usato poco kilometrato di 2 anni, quando ormai ha avuto la svalutazione maggiore

se te la vuoi durare 15 anni, deve avere quanti meno km possibili tendente a 0

sono kilometraggi che vanno bene anche col benzina ma preferirei il gpl, diesel va bene se fai tanta autostrada

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore

Ma col gpl in salita perde tanto a livello di ripresa e Potenza in generale o è abbastanza vicino alla benzina?

Ad esempio la fiat punto 1.4 gpl in salita e in Potenza generale come si comporta?

O sarebbe meglio optare ad esempio per un opel corsa 1.4 sempre gpl?

Inviato

con gli impianti moderni la differenza tra gpl e benzina è inesistente

i 1.4 fiat ad esempio son dei bei motori

ma se vuoi avere un minimo di brio devi prendere motori di almeno 90 cv

giusto qualche esempio

 

http://ww3.autoscout24.it/classified/216086958?asrc=st|as

http://ww3.autoscout24.it/classified/231790409?asrc=st|as

http://ww3.autoscout24.it/classified/295412594?asrc=st|as

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Ai fatto una lista di polmoni che in salita si piantano.

Se non hai un auto sovralimentata , sia benzina che diesel con un buon rapporto peso/potenza , preparati a fare la salita lentamente senza poter sorpassare veicoli lenti in sicurezza.

Non dico di cercare qualche gti o gtd , ma ci sono vie di mezzo brillanti.

Per esempio dei diesel 1.5/1.6 intorno ai 110 cv.

O dei Benzina 1.2/14 da 110/120 cv.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
  • Autore

Ok grazie mille, mi sorge però un dubbio, confrontando un gpl da 90 cv a un diesel 75cv, quello che si guadagna in termini di costo carburante non si rischia di spenderli nel bollo maggiorato e nei costi di manutenzione (es. Cambio serbatoio gpl), e nei vari rabbocchi di benzina? Nel senso perché preferire un gpl a un diesel?


Inviato
  • Autore

Più che città abito in una vallata quindi il mio ciclo urbano è abbastanza scorrevole, si viaggia tranquillamente ai 50km/h di media

Inviato
  • Autore

Giusto. Si anche perché io faccio per lo più tragitti corti che vanno dai 3km ai 20) E l'impianto a gpl quanto ci impiegherebbe ad entrare in funzione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.