Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata o nuova?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ok capito grazie, quindi io starei sul gpl perché è possibile che magari aumentino leggermente i km annui, ma non di molto, stavo guardando un ford fiesta 1.4 96cv gpl del 2012 con 45.000km a 7.900 € che non mi sembrava male.

Una cosa, ho letto che a 10 anni di vita va cambiato il bombolone del gpl, quanto costa questo cambio piú o meno?

E ad esempio il finestra ha problemi a livello di valvole o comunque come macchina in generale?

  • Risposte 31
  • Visite 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Comunque i km annui sono pochi , sia per un gpl e con un benzina. Io ho un 1.4 benzina da 125 cv e faccio alla pompa sempre oltre i 14 km con un litro in città e in autostrada stracarico i 15 ,

  • Ciao, visto che ti piace la clio, facciamo un esempio su questa. Il gpl della clio non è più a listino, ma se la cerchi usata non te lo consiglio. Primo perché è 75cv aspirato ed è scarso come prest

  • Un mio collega ce l'ha da ormai tre anni e zero problemi. Anzi mi dice che a gas vada addirittura meglio che a benzina e l'utilizzo è prettamente montano dato che abita nella collina di Reggio Emilia.

Inviato

Le fiesta a gpl soffrivano di strappi, ma per quelle del 2010 2011.

Il ciambellone del gpl per legge si cambia a 10 anni dalla prima immatricolazione e costa 500€.

La fiesta del 2012 a 8000€ mi pare cara dal momento che nuova la porti via a 11000€ (allestimento plus).

Se pensi che i tuoi km aumenteranno e il tuo cuore batte per la clio, scegli la clio dci. A patto di non usarla nel traffico congestionato altrimenti intasi il dpf.

Anche perché come ti dicevo prima, il 1.2 gpl della clio lo lascerei perdere

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se prevedi di tenere l'auto il più possibile ha senso comprarla nuova. L'usato è una buona alternativa se riesci a trovare un'auto con max 3 anni di vita e chilometraggio contenuto, il che non è sempre facile. Visto che ti rivolgi al segmento B è difficile trovare auto usate, perlopiù a gpl, a prezzi contenuti: sono molto richieste e quindi le paghi. Quella Fiesta, ad esempio, in assoluto non è cara. Se i percorsi sono brevi, e mi pare lo siano, il diesel non è proprio così conveniente. Se ti piace la Clio opta per il tce. La.differenza del costo carburante lo pareggi in parte con una RCA più bassa e costi di manutenzione inferiori 

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Allora diciamo che sono un ragazzo di 25 anni quindi la linea della clio mi è piaciuta, ma come mi piace quella del fiesta e quella della corsa.

Il kilometraggio molto probabilmente rimarrà intorno ai 13/15.000km ed i percorsi sono per lo più brevi, diciamo che normalmente vanno dai 5/10 km a tratta (andata) e 3 volte a settimana circa 20km per tratta (andata), tranne circa 2/3 volte al mese che vado fuori zona e quindi magari ne percorro 60/70 a tratta.

Si la macchina penso di tenerla intorno ai 15 anni circa, pensavo di prendere un usato appunto di 2/3 anni con al massimo con 50.000km.

Il puro benzina sinceramente non mi convince molto, perché appunto pensando di tenerla per un po' di anni, non posso essere sicuro matematicamente di non aumentare km, però allo stesso tempo un diesel, mi darebbe sicuramente problemi di intasamento, attualmente, dato i tragitti brevi, quindi mi sto sempre più convincendo per il gpl, nonostante i rivenditori della mia zona me lo sconsigliano, (secondo me solo perché in casa non hanno auto gpl), l'unica cosa che mi blocca un po' sono i possibili problemi al motore in generale e comunque al costo di cambio serbatoio, dato che prendendola di 3/4 anni sarebbe da cambiare relativamente a breve, però per fare un esempio, quella fiesta del 2012 con 42.000 km (dicono certificati quindi spero siano reali) a 7.900 € (magari riesco ad abbassare un po') non mi sembra malaccio, oppure avevo visto una clio a 10.000€ del 2013 con 54.000km 95cv diesel anche quella non era male. PS: entrambi sono più o meno full optional

PPS: Nel fiesta 1.4 gpl qualcuno sa dopo quanto si innesta il gpl? Perché non sono riuscito a trovare nulla a riguardo

Inviato
  • Autore

Leggendo qua e la i pareri sul fiesta mi stanno facendo rabbrividire. Problemi al piantone sterzo, si spegne ogni tanto in fase di accellerrazione e commutazione benzina gpl, a volte torna automaticamente a benzina e bisogna spegnerla e riaccenderla per passare a gpl, con il clima acceso in autostrada bisogna tenere la 4, da strappi sotto i 2000 giri. Qualcuno può confermare o smentire?

Inviato
8 minuti fa, giacomo31 dice:

Leggendo qua e la i pareri sul fiesta mi stanno facendo rabbrividire. Problemi al piantone sterzo, si spegne ogni tanto in fase di accellerrazione e commutazione benzina gpl, a volte torna automaticamente a benzina e bisogna spegnerla e riaccenderla per passare a gpl, con il clima acceso in autostrada bisogna tenere la 4, da strappi sotto i 2000 giri. Qualcuno può confermare o smentire?

Un mio collega ce l'ha da ormai tre anni e zero problemi. Anzi mi dice che a gas vada addirittura meglio che a benzina e l'utilizzo è prettamente montano dato che abita nella collina di Reggio Emilia. Magari è solo stato fortunato...magari i problemi che hai elencato sono stati risolti.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Un mio collega ce l'ha da ormai tre anni e zero problemi. Anzi mi dice che a gas vada addirittura meglio che a benzina e l'utilizzo è prettamente montano dato che abita nella collina di Reggio Emilia. Magari è solo stato fortunato...magari i problemi che hai elencato sono stati risolti.

Ottimo, più che altro volevo capire se erano problemi delle versioni "vecchie" ed ora tramite aggiornamenti vari si siano sistemati, oppure se persistono ancora in molti esemplari

Inviato
1 ora fa, giacomo31 dice:

Ottimo, più che altro volevo capire se erano problemi delle versioni "vecchie" ed ora tramite aggiornamenti vari si siano sistemati, oppure se persistono ancora in molti esemplari

Non ho sinceramente la certezza che tutti i modelli a gpl degli ultimi anni vadano bene...dovresti seguire il forum della Fiesta per avere riscontri più certi

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.