Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 282
  • Visite 76.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato

http://www.corriere.it/cronache/17_novembre_22/nube-radioattiva-rutenio-nessun-pericolo-ma-resta-mistero-dell-origine-dell-anomalia-2687d0d0-cf75-11e7-a1da-9278adb4d756.shtml

 


«Non esiste alcun pericolo per la nube radioattiva che ha allarmato l’Europa nelle scorse settimane» dice Paolo Zeppa del Centro nazionale per la sicurezza nucleare e radioprotezione dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale). «Ora nell’aria non c’è alcuna traccia del radionuclide Rutenio 106 – aggiunge Zeppa – del quale era stata rilevata la presenza soprattutto tra l’ultima settimana di settembre e nella prima di ottobre».
 

 

 

 

Il mistero dell’origine

Ma la vicenda resta misteriosa per la sua origine. Tutto partiva dal pomeriggio del 2 ottobre quando il laboratorio di radioattività ambientale di Milano segnalava alla rete di sorveglianza nazionale dell’Ispra la presenza anomala del radionuclide. «Già allora – precisa Zeppa – non rappresentava un pericolo e la sua presenza non era di rilevanza sanitaria da far scattare il piano nazionale per eventi nucleari e radiologici previsto in questi casi. Il suo livello era ben inferiore alla radioattività naturale esistente nell’ambiente e con la quale viviamo normalmente. Da allora le rilevazioni sono continuate in tutte le regioni italiane».

 

 

 

 

Ispra ha segnalato subito all’agenzia atomica Aiea di Vienna la rilevazione alla quale giungevano altre indicazioni analoghe da Austria, Francia, Germania e Inghilterra. La zona del rilascio è rimasta e rimane, però, ancora misteriosa. La valutazione fa risalire ad una zona intorno agli Urali ma con precisione e chi ne sia il responsabile ancora non si sa. Il Rutenio 106 è un radionuclide artificiale prodotto dalla fissione nucleare ed è utilizzato anche nella terapia di alcuni tumori dell’occhio. Quindi la sua emissione può derivare da un incidente di varia natura compresa la generazione del prodotto a fini sanitari. L’agenzia di Vienna ha chiesto alle varie nazioni informazioni circa i valori registrati e gli eventi che potevano essere accaduti ma nessuno ha fornito informazioni circa eventuali incidenti."

 

 

Inviato
36 minuti fa, mikisnow dice:

http://www.corriere.it/cronache/17_novembre_22/nube-radioattiva-rutenio-nessun-pericolo-ma-resta-mistero-dell-origine-dell-anomalia-2687d0d0-cf75-11e7-a1da-9278adb4d756.shtml

Il mistero dell’origine

Ma la vicenda resta misteriosa per la sua origine. 

 

Ispra ha segnalato subito all’agenzia atomica Aiea di Vienna la rilevazione alla quale giungevano altre indicazioni analoghe da Austria, Francia, Germania e Inghilterra. La zona del rilascio è rimasta e rimane, però, ancora misteriosa. La valutazione fa risalire ad una zona intorno agli Urali ma con precisione e chi ne sia il responsabile ancora non si sa. Il Rutenio 106 è un radionuclide artificiale prodotto dalla fissione nucleare ed è utilizzato anche nella terapia di alcuni tumori dell’occhio. Quindi la sua emissione può derivare da un incidente di varia natura compresa la generazione del prodotto a fini sanitari. L’agenzia di Vienna ha chiesto alle varie nazioni informazioni circa i valori registrati e gli eventi che potevano essere accaduti ma nessuno ha fornito informazioni circa eventuali incidenti."

 

 

http://www.repubblica.it/esteri/2017/11/21/news/la_russia_ora_conferma_la_nube_radioattiva-181745439/

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_current3.jpg

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_current3.jpg

La Deltona scalpita...:mirror:.....ma mi scoccia sporcarla....cosi' pulita,immacolata,al calduccio.......Mi sa che oggi pomeriggio la prendo..:timido:

Inviato
16 minuti fa, guidomaluccio dice:

La Deltona scalpita...:mirror:.....ma mi scoccia sporcarla....cosi' pulita,immacolata,al calduccio.......Mi sa che oggi pomeriggio la prendo..:timido:

 

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_foto002m.jpg

https://m.meteoindiretta.it/webcam-oncino-0.php

Modificato da mikisnow

Inviato

80 cm a Crissolo :D

 

wp_ss_20171202_0005.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.