Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera,

vi chiedo un parere riguardo ad un problema che mi è capitato sempre e solo in autostrada (non so se è normale).

Di solito faccio con la mia Panda 1.2 Easypower sui 100-120 km/h per molto tempo con l'acceleratore quasi sempre premuto leggermente. Raramente succede che devo scendere ai 40 km/h perchè si restringe la strada per lavori in corso, ma quando quest'ultima ritorna normale io premo anche fino in fondo l'acceleratore per guadagnare velocità, ma la macchina fatica un botto ad arrivare agli 80 all'ora (ci mette tipo 20-30 secondi, il che è rischioso). Molte volte sono costretto a passare a benzina per "rimetterla in sesto". Ma è normale per le Panda a GPL avere una ripresa faticosa dopo essere stato per tanto tempo sui 100-120 km/h? Se è normale me ne faccio una ragione, ma devo dire che la prima volta che mi è successo mi sono un pò spaventato, visti i pazzoidi che ti suonano o ti fanno i fari se non ti togli in velocità dalla LORO corsia oggigiorno.

Vi ringrazio anticipatamente!

Inviato
  • Autore
16 ore fa, v13 dice:

fiat-panda-7-gearlever.jpg?itok=G5YwvXgY

 

 

 

:-D

 

 

 

(si scherza, eh!)

Ok, ma a parte gli scherzi, non accelera come dovrebbe veramente. Perchè?

Modificato da Teo91

Inviato

Quando riprendi da 40 km/h o poco più lasci la 5°? Perché se cosi fosse è normalissimo che il motore fatichi molto a riprendersi in quanto è un benzina che non ama girare basso di giri, lo stai alimentando a gas e quindi perde qualcosa in coppia e le normative €6 fanno il resto.
Per riprendere bene dopo un rallentamento, per esempio 40 km/h, devi scalare in 4° marcia o meglio 3° marcia, allungare sino a 3.500 giri e cambiare.


☏ X1 ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
  • Autore
6 ore fa, Popy dice:

Quando riprendi da 40 km/h o poco più lasci la 5°? Perché se cosi fosse è normalissimo che il motore fatichi molto a riprendersi in quanto è un benzina che non ama girare basso di giri, lo stai alimentando a gas e quindi perde qualcosa in coppia e le normative €6 fanno il resto.
Per riprendere bene dopo un rallentamento, per esempio 40 km/h, devi scalare in 4° marcia o meglio 3° marcia, allungare sino a 3.500 giri e cambiare.


☏ X1 ☏
 

Per le poche volte che mi è successo, ho scalato in 3°, ma quasi subito rimettevo in 4° e in 5°.

Probabilmente sarà come dici tu, perchè ormai sono abituato (sin da quando avevo la Punto a benzina) a cambiare marcia ai 2000 giri... :|

Inviato
1 ora fa, Teo91 dice:

Per le poche volte che mi è successo, ho scalato in 3°, ma quasi subito rimettevo in 4° e in 5°.

Probabilmente sarà come dici tu, perchè ormai sono abituato (sin da quando avevo la Punto a benzina) a cambiare marcia ai 2000 giri... :|

 

un momento: hai una Panda a GPL, cambi a 2000 giri/m e ti lamenti di non avere ripresa? mi pare il minimo...

io con la mia utilitaria aspirata (ma con motore a benzina peperino) cambio sì a 2000 giri, ma solo in piano e in modalità hypermiler o stradoni cittadini con traffico...

 

se sei a 40 km/h butta dentro la terza e schiaccia con allegria (non a tavoletta perchè con il fire non fa praticamente differenza). tiralo sui 4000-4500 e cambia. non si trasformerà automaticamente in una Giulia Quadrifoglio :-D , ma almeno sfrutterai senza esagerare quel po' di potenza che hai. ;-)

Inviato
  • Autore
On 27/12/2016 at 22:46, v13 dice:

 

un momento: hai una Panda a GPL, cambi a 2000 giri/m e ti lamenti di non avere ripresa? mi pare il minimo...

io con la mia utilitaria aspirata (ma con motore a benzina peperino) cambio sì a 2000 giri, ma solo in piano e in modalità hypermiler o stradoni cittadini con traffico...

 

se sei a 40 km/h butta dentro la terza e schiaccia con allegria (non a tavoletta perchè con il fire non fa praticamente differenza). tiralo sui 4000-4500 e cambia. non si trasformerà automaticamente in una Giulia Quadrifoglio :-D , ma almeno sfrutterai senza esagerare quel po' di potenza che hai. ;-)

Non è che mi lamento, è che si comportava diversamente dal solito... :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.