Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2017 - Presentazioni Monoposto

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, ISO-8707 dice:

 

Vai a dare un'occhiata qui, scorri fino a questo titolo (3/5 della pagina oppure cercalo con la funzione "trova")

Il link riporta considerazioni veramente tecniche e interessanti.

L'impressione principale che emerge scorrendo l'articolo, almeno secondo me, e' una sola: regolamenti tecnici che lasciano volutamente delle pieghe e delle zone d'ombra. Lasciando perdere se si e' volutamente favorire alcuni team, credo che quanto ci si dice da tempo, e cioe' che servono regole semplici e precise e uguali per tutti, rimane il punto fermo.

 

Voler controllar eil flusso di benzina con il debimetro e' ... una cagata pazzesca... 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • Risposte 134
  • Visite 23.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma qualcuno ha idea dei vantaggi effettivi del passo lungo vs passo corto?

E aggiungo...se avessero presentato una versione passo corto, ma ne avessero pronta anche una a passo lungo che non hanno voluto mostrare?
è talmente palese come caratteristica, che, se portasse reali e grandi vantaggi, non potrebbero non averla tenuta in considerazione...due cosine sulle auto da corsa le dovrebbero ancora conoscere in SF. :mrgreen: 

Modificato da RayLaMontagna

Inviato
1 ora fa, RayLaMontagna dice:

Ma qualcuno ha idea dei vantaggi effettivi del passo lungo vs passo corto?

E aggiungo...se avessero presentato una versione passo corto, ma ne avessero pronta anche una a passo lungo che non hanno voluto mostrare?
è talmente palese come caratteristica, che, se portasse reali e grandi vantaggi, non potrebbero non averla tenuta in considerazione...due codine sulle auto da corsa le dovrebbero ancora conoscere in SF. :mrgreen: 

Quella presentata è imho una monoposto non dico falsa come una moneta da tre euro ma quasi.....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

La Toro Rosso ha presentato la STR12.

IMHO senza dubbio la più bella

IMG_0486.JPG

Modificato da ANPI siena

Inviato
8 ore fa, RayLaMontagna dice:

Ma qualcuno ha idea dei vantaggi effettivi del passo lungo vs passo corto?

E aggiungo...se avessero presentato una versione passo corto, ma ne avessero pronta anche una a passo lungo che non hanno voluto mostrare?
è talmente palese come caratteristica, che, se portasse reali e grandi vantaggi, non potrebbero non averla tenuta in considerazione...due cosine sulle auto da corsa le dovrebbero ancora conoscere in SF. :mrgreen: 

Il passo lungo da sicuramente dei vantaggi aerodinimaci. Una macchina più lungè è più affusolata, quindi penetra meglio l'aria offrendo meno resistenza all'avanzamento. Inoltre le ruote anteriori, che generano grossi disturbi aerodinamici, sono molto più lontane dall'alettone posteriore e dallo scivolo posteriore, i quali ricevono dei flussi d'aria più puliti e quindi generano più carico aerodinamico. Il passo lungo poi permette di avere un fondo piatto con una superficie maggiore e anche questo genera più carico aerodinamico. Per contro il passo lungo dovrebbe far aumentare il peso dell'auto. Siccome le auto di F1 devono pesare tutte uguali, questo significa che col passo lungo si ha meno zavorra da utilizzare per bilanciare i pesi dell'auto e per abbassare il baricentro. Credo che il problema dei pesi e del bilanciamento col passo lungo, Mercedes lo abbia brillantemente risolto col famoso terzo elemento idraulico delle sospensioni e proprio grazie a queste sospensioni ad assetto variabile, la Mercedes si è potuta permettere un passo così lungo. Se lo facesse la Ferrari, senza utilizzare le sospensioni idrauliche, avrebbe grossi problemi nel gestire il bilanciamento dell'assetto, per questo Ferrrari ha preferito un passo più corto. Poi il passo lungo potrebbe generare maggiori torsioni e flessioni del telaio e quindi delle risposte anomale della monoposto. Quante volte abbiamo visto delle auto che in galleria del vento avevano risultati eccezionali, poi in pista il telaio che si fletteva, sballava tutti i risultati ottenuti in galleria del vento.

Quindi credo che il passo lungo dia vantaggio sulle piste che richiedono grande efficienza aerodinamiche, cioè quasi tutte, mentre il passo corto potrebbe dare dei vantaggi sulle piste che richiedono un'auto agile dei cambiamenti di direzione, in pratica solo a Montecarlo e pochi altri.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

Qualcuno bravo con photoshop potrebbe darci un'anteprima? Senza dimenticarsi le tute ignifughe di Perez ed Ocon :-D

 

C5Rni8XWEAMT_AV.jpg

 

Il colore sarà molto probabilmente questo

 

dtm-mercedes-benz-start-1280x686.jpg

Modificato da ISO-8707

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.