Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, recuvision dice:

 

Non solo:

- l'auto starebbe fuori, estate e inverno, quindi preferibilmente niente cabrio (meglio così, la normale costa meno e evita tante noie)

- non ha idea di cosa sia la manutenzione ordinaria, nè la normale sicurezza...prima di Natale ha girato una settimana con gli anabbaglianti rotti ("tanto ci vedo")...:oddio:

 

:shock: temo che la tua ragazza sia molto vicina alla Memole letta sul topic "donne e motori, gioie e dolori"

IMHO: il new Beetle non è certo stata una delle migliori VW del suo tempo. Se puoi/vuoi/uoi, cerca l'attuale modello: meno giocattoloso e forse dall'aspetto più "maschio", ma IMHO migliore sotto tutti i punti di vista.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Beh, "dove c'è gusto non c'è perdenza", si dice a Napoli. Se le piace e la vuole, amen, purchè sappia i rischi del caso. 

 

Che poi se l'auto la bistratta così, meglio una un po' più vecchiotta, alla fin fine, sono donne.

(Due giorni fa guido per 300m la A180cdi di mia sorella e decido che necessita urgente visita dal gommista: gomme a 1,0 e inversione mai fatta in 4 anni e 33mila km, sterzo che pendeva vistosamente a sx....appunto, donne!)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

La C3 è del 2004 e immagino ricoverata sempre fuori, anche per quello si sta decomponendo...

Se il New Beetle/Maggiolino le piace ok, ma che metta in conto una visibilità in tutte le direzioni scarsa (parlo della chiusa ovviamente) e che ciò potrebbe farle rischiare ogni giorno toccatine, strisciate ed affini a causa delle estremità sporgenti del corpo vettura, considerato che, da quanto ho capito, non è una cima alla guida.

Motori: sinceramente sono combattuto sul quale consigliare. Il diesel e i turbo benzina offrono prestazioni e consumi decenti, ma la loro complessità (turbina, intercooler e altri ammennicoli tipici dei sovralimentati) non mi pare vada d'accordo con la persona di cui si sta parlando. Restano gli aspirati a benzina (1.6 da 102, 2.0 da 116 e, per la cabrio, 1.4 da 75 cv) robusti ma non di certo fulmini di guerra, oltre che dei lavandini: anche se, con pochi km annui e sperando che non abbia il piede pesante, mi orienterei almeno su di un 2.0 116.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Io ho un New Beetle 2.0 benzina dal 2002, che sta per andare in permuta, per essere rimpiazzato con un Maggiolino 1.4 TSI (in ordine).

Pensavo di venderlo per conto mio (un appassionato la voleva per la sua collezione privata), ma quando ho minacciato appunto di venderlo per conto mio ed accettare solo lo sconto, tutti i concessionari che avevo interpellato mi hanno rivisto l'offerta al rialzo, fino ad arrivare a quella con cui ho chiuso. Improvvisamente quello che era un osso invendibile è diventato ambito.

Dopo 15 anni tra sconto e valutazione dell'usato rientro di oltre il 30% di quanto mi è costata di listino da nuova.

Credo che il motivo sia che la concessionaria o se la vuole tenere per sé o ha già un cliente.

 

Sinceramente di tutte le auto che ho avuto, è stata quella che mi ha dato meno problemi, se escludo le magagne di gioventù, che mi avevano fatto impazzire ed erano dovute al fatto che la concessionaria aveva montato un antifurto aftermarket, causando una serie di problemi a cascata, ai quali rimediavano cambiando i pezzi che secondo loro davano problemi ma senza indagare sulla vera causa. Svelato l'arcano, le processioni in officina sono terminate e dopo ho avuto un blocco strumentazione difettoso, sostituito in correntezza, una lente faro cambiata per pignoleria mia perché si formava condensa all'interno e nulla più (sgratt sgratt) e qualche altra cosa di poco conto, sistemata in occasione dei tagliandi. Ovviamente ho cambiato qualche batteria, sostituita per precauzione ogni 4 anni. Usando poco la macchina, ogni tanto la metto sotto carica. Ad oggi le plastiche non scricchiolano e hanno retto bene il passare del tempo. Ho solo qualche graffietto qua e là, legato al fatto che la macchina l'ho usata. Con cura, ma l'ho usata.

 

Il consiglio che ti do è provarla prima. La vecchia battuta "alla Volkswagen bisogna farci l'occhio" è vera perché dal posto guida è difficile percepire gli ingombri.

Se sei abituato ad una macchina squadrata, di quelle che vedi il bordo del cofano dal posto guida, qui caschi male, me è solo questione di farci l'abitudine. Io ho fatto montare i sensori di parcheggio dietro, che allora non erano previsti e che aiutano (ma ormai sono indispensabili su qualsiasi macchina). Passata la prima settimana di panico totale, mi muovo in città senza problemi.

Il baule è microscopico, dimensioni da citycar, io ho sempre risolto abbattendo i sedili. Più che altro la soglia è alta e se ci carichi qualcosa di pesante devi sollevarlo ed "infornarlo", perché il paraurti sporgente non aiuta.

 

Il duemila benzina è un motore strano, per gli standard moderni. Ha solo 116 cavalli, ed è pensato sulle esigenze del cliente americano, infatti ha la coppia massima a 2800 giri, che corrispondono a 90 km/h (55 miglia) in quinta, esattamente la velocità massima ammessa su molte autostrade. I rapporti sono molto corti, quinta di potenza. Quando non ho fretta mi trovo spesso in partenza da semaforo a fare direttamente il passaggio terza-quinta. Non ama essere tirato (è un corsa lunga otto valvole), infatti oltre i 4000 giri (130 km/h in quinta) tende a diventare ruvido e mura poco oltre i 5000 anche se il limitatore entra a 650. Non è un motore che compri per le sensazioni che ti dà, però devo dire che ho viaggiato spesso in montagna e non mi sono mai sentito in affanno.

 

Consumicchia, la mia media da quando ho la macchina è poco più di 12 km/litro, che scendono a 10/11 se guido prevalentemente in città.

 

 

 

 

Inviato

...evidentemente -circa sempre miglior valutazione dell'usato- i concessionari cominciano a gradire più le auto a benzina......

Inviato

Si, qui a Milano i Diesel d'annata ormai sono invendibili.

 

Nel mio caso penso che abbia pesato molto lo stato della vettura.

Infatti i venditori all'inizio avevano offerto i classici 1000 Euro di valutazione in aggiunta ai 2-3 mila di sconto.

Il che mi fa supporre, ripeto, o che la concessionaria la voglia tenere per sé, o che abbiano già idea di dove venderla.

Modificato da Phormula

Inviato
On 19/1/2017 at 16:26, gianmy86 dice:

Beh, "dove c'è gusto non c'è perdenza", si dice a Napoli. Se le piace e la vuole, amen, purchè sappia i rischi del caso. 

 

Che poi se l'auto la bistratta così, meglio una un po' più vecchiotta, alla fin fine, sono donne.

(Due giorni fa guido per 300m la A180cdi di mia sorella e decido che necessita urgente visita dal gommista: gomme a 1,0 e inversione mai fatta in 4 anni e 33mila km, sterzo che pendeva vistosamente a sx....appunto, donne!)

Mi ricorda quando ho conosciuto mia moglie piu di 10 anni fa,guidava una ka usata a cui non aveva mai fatto un tagliando in 40mila km

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Unicuique suum...

 

Quando mia moglie ha provato la Panda, il venditore, credendo di avere a che fare con una donna, continuava a parlare della possibilità di connettere lo smartphone e di altre amenità.

E' rimasto di sasso quando, alla fine della prova, gli ha risposto che non era convinta perché, alta e stretta, nella prova aveva mostrato un comportamento stradale inferiore a quello delle altre utilitarie che ha provato. Io muto me ne sono stato sul sedile dietro.

E infatti non l'abbiamo presa. Non l'ha voluta, anche se esteticamente le piaceva.

Inviato

Comunque recuvision, è un acquisto che si può fare. Basta non prendere le prime (1999-2000) che avevano un sacco di problemi. Dal 2001 (le riconosci dagli specchietti diversi, sostenuti da una specie di braccetto) sono più affidabili. Ci sono stati due restyling parziali, nel 2001 e nel 2003 e un restyling più pesante, che ha cambiato il disegno dei paraurti e dei fari posteriori. Ti direi di stare alla larga anche dagli ultimi esemplari (quelli del 2010) perché verso la fine della produzione la qualità è calata (almeno da quanto sento dagli appassionati, sono socio fondatore di un club). Molte vetture sono di importazione parallela perché ai tempi si trovavano usate di provenienza soprattutto tedesca.

La cosa migliore è non avere fretta e cercare un esemplare ben messo con la manutenzione documentata.

Infine, soprattutto tra gli esemplari di importazione, ci sono state parecchie serie speciali. Vanno valutate con attenzione perché hanno particolari specifici, ad esempio nel colore dei sedili, che ne rendono più difficile il ripristino.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.