Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dal Warm UP emergono i soliti 3.

Oltre al Jolly Yamaha LOWES & VDM (per me deludentissimo)

Melandri...NO COMMENT

Modificato da 1happydream

  • Risposte 175
  • Visite 26.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT spero che mantengano una produzione anche dei bicilindrici spinti anche quando faranno la v4 cosi da non sembrare di rinnegare il glorioso passato...un po come bmw che ha una serie di sportive boxe

  • Bella giornata a Imola, soleggiata fino a quasi alle fine, poi si è rannuvolata nella FP2 della supersport 600, in mattinata sono andato in zona traguardo, sulla terrazza paddock (oggi a entrata liber

  • Impressioni della giornata di ieri. - Ma quanto ..zzo cadono quelli della SS600, ieri una bandiera rossa nel warm-up e due in gara. - Melandri nel warm-up sembra abbia alleggerito il control

Immagini Pubblicate

Inviato

Gara 2 sempre a REA , ma va segnalato un eccellente Sykes. Davvero vicinissimo, e' molto migliorato ! Complimenti a lui  * e a VDM che a casa ci sa fare come pochi (prendendosi i soliti RISCHI da paura)

Bravo Laverty (ha mestiere...) , pessimo Savdori , sempre in terra.

PS Melandri NO COMMENT

Inviato
33 minuti fa, 1happydream dice:

Gara 2 sempre a REA , ma va segnalato un eccellente Sykes. Davvero vicinissimo, e' molto migliorato ! Complimenti a lui  * e a VDM che a casa ci sa fare come pochi (prendendosi i soliti RISCHI da paura)

Bravo Laverty (ha mestiere...) , pessimo Savdori , sempre in terra.

PS Melandri NO COMMENT

Completamente d'accordo con te

  • 2 settimane fa...
Inviato

Questo weekend tappa Italiana della Superbike a Imola.

 

Quest' anno ho l'abbonamento per prove e gara per la tribuna delle Acque minerali, e forse un ingresso paddock per sabato.

 

Se qualche Autoparerista è in zona e ha voglia di scambiare due parole davanti ad un caffè ci accordiamo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

di

3 ore fa, bik dice:

Questo weekend tappa Italiana della Superbike a Imola.

 

Quest' anno ho l'abbonamento per prove e gara per la tribuna delle Acque minerali, e forse un ingresso paddock per sabato.

 

Se qualche Autoparerista è in zona e ha voglia di scambiare due parole davanti ad un caffè ci accordiamo.

Dì a Chaz di fare il culo a Rea per favore.

E da una svegliata a melandri...che per ora il suo apporto al titolo è tendente allo zero

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Bella giornata a Imola, soleggiata fino a quasi alle fine, poi si è rannuvolata nella FP2 della supersport 600, in mattinata sono andato in zona traguardo, sulla terrazza paddock (oggi a entrata libera), pomeriggio prima sulla tribuna di fronte, pio alla tribuna delle acque minerali.

Considerazioni della giornata , principalmente impressioni, visto che conosco solo vagamente i tempi:

- Le Superbike vanno forte! tanto forte.

- Ricordo che nell'ultima gara che vidi a Imola Checa con la 1198 si inseriva nella variante del traguardo con una velocità impensabile per le concorrenti, adesso tutte le moto si inseriscono senza problemi, la Ducati non ha quel vantaggio.

- Il controllo di trazione in uscita dalla variante si sente, c'è chi lo ha implementato in modo prefetto sin dalle FP1, come la Kawasaki, gli altri meno, la BMW in FP1 sembrava inguidabile, scodava e si impennava che era una bellezza.

- La Ducati el la Yamaha come motore sono pari alla Kawasaki, ma questa ha il migliore controllo di trazione, nella Ducati si sente che fatica in uscita dalla variante per poi partire appena prende trazione, nella Yamaha interviene pesantemente.

- Honda e MV pagano qualcosa come motore alle suddette.

- Le Superstock 1000 sono più belle da vedere e meno imbrigliate dal controllo di trazione, e il rumore è più bello senza quel "rattare" in uscita delle curve.

- In Superstock 1000 Ratzgatioglu (o come chezz...) e Rinaldi hanno una marcia in più nell'inserimento in variante.

- Le Supersport 600 fanno inpressione per come sono perfette, sia come taratura del controllo di trazione che percorrenza in curva, alle acque minerali in inserimento molti toccano con gli "slider" degli stivali, Mahias ha toccato un paio di volte anche le pedane a centro curva.

- Le Supersport 300 non sono male, il rumore è gradevole e le guidano come delle biciclette, facevano il classico "gruppone come la Moto3" ma battagliavano continuamente, viste 3 moto affiancate alle acque minerali senza grossi problemi in uscita, ovviamente le prestazioni sono modeste e, in caso di errori, si viene passati senza pietà, comunque danno l'idea di una moto che potresti guidare anche tu senza rischi in gara, mentre le altre sono decisamente più timorose.

- Nel secondo turno di Supersport 600 ci sono state due bandiere rosse per caduta, a cui si aggiunge quella della supersport 300, sempre FP2.

- Riguardo alle postazioni, dalla terrazza paddock si vede bene il box e la zona della variante, si distinguono facilmente i numeri visto che si vedono arrivare frontalmente, la tribuna I che è prima della variante ha una bella posizione, si vede dalla uscita alla Rivazza fino alla semicurva dell'uscita box, in più c'è il maxischermo, unico difetto non si distinguono bene i numeri perchè no si ha una visione frontale in inserimento della variante, in confronto le altre tribune in zona traguardo, come la tribuna Ducati o quella principale, hanno una visibilita minore, però sono coperte, le acque minerali sono in una bella curva ma lontanucce dalla pista, e si vede solo dall'ingresso della curva a qualche centinaio di metri in uscita, però c'è un poco di ombra alberata e la rete è bassa, permettendo una visibilità buona anche a chi è in basso.

- 7€ per parcheggiare la moto in circuito mi sembra un furto, va bene che ho pagato poco l'abbonamento dei tre giorni, ma mi sa che i soldi da qualche parte li prendono ugualmente.

- Sullo schermo di 4" del mio Lumia 520 la pubblicità di autopareri è molto invasiva, e, purtroppo, appare quando tento di scrivere qualcosa, come durante la bandiera rossa della SS300, quindi vi leggo ma vi scriverò a casa dal PC come stasera, visto che con "patatatalk" non mi trovo.

 

Adesso vado a "stravaccarmi" in poltrona, a domani.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

GRAZIE BIK !!!

Chissà che fig....a dal vivo.

 

PS Sentire (e vedere ...) Melandri prima del via mette uno sconforto infinito.Negativo e "problematico " come sempre.

 

Inviato

Stratosferico Davies , ma con alti e bassi non si vince il Mondiale.

PS Nessuno resta in piedi e fa risultato sull'Aprilia....

Collisione tra Eugene Laverty ed Alex Lowes, in lotta per l'ottava piazza. Alla staccata della Rivazza, il pilota Yamaha si inserisce fin troppo ottimisticamente, si appoggia sull'Aprilia facendo saltare il parafanghi che, sfortuna vuole, si blocca sulla pinza freno della moto veneta. A quel punto Laverty non può frenare, e si butta prima della via di fuga.

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.