Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

...frasi del tipo "Sarebbe meglio pensassi ad una segmento C!" tendenzialmente, per un uso autostradale abbastanza corposo, sarebbe più adatta una Panda oppure una 500, entrambe Multijet? Insonorizzazione, guidabilità? 

Grazie!! :-)

Inviato

Tra le due personalmente direi Panda.
Ma altrettanto personalmente ti direi Ypsilon, che almeno può avere il cruise control.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
  • Autore

Panda sarebbe la mia prima scelta, per il prezzo e per questioni affettive, in effetti.

La Ypsilon non riesco a digerirla a causa della posizione del quadro strumenti :oddio:

Inviato

Fra le 2? Panda, IMHO. Sicuramente é più versatile e a me é sembrata un pò più comoda della 500(le ho provate entrambe a noleggio).

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Panda è piu comoda di 500,e lo dico da ex possessore di quest ultima,ovviamente panda è nettamente piu versatile,buon bagagliaio e se devi trasportare qualcuno,dietro sta anche bello comodo e non ha le sensazioni claustrofobiche del cinquino.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

500.
È decisamente più incollata alla strada, quindi più adatta a un uso autostradale. La panda è alta e stretta, si corica. Non la vedo adatta a un uso autostradale e col multijet ti costa quanto una punto!!
Prenderei piuttosto una punto multijet. E per l'uso autostradale non mi farei affatto mancare il cruise control

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie a chiunque abbia risposto! Il fatto è che per questioni di lavoro devo cominciare a guardarmi intorno alla ricerca di una macchina che costi poco, funzioni bene in ogni situazione, sia discretamente confortevole e possa durare più o meno all'infinito...

Inviato

se vuoi restare in fiat ti consiglio di andare almeno sulla punto, anche se per un uso autostradale corposo cercherei una con 6 marce e cruise control :)

Modificato da lucacali87

Inviato
se vuoi restare in fiat ti consiglio di andare almeno sulla punto, anche se per un uso autostradale corposo cercherei una con 6 marce e cruise control [emoji4]

Confermo, considera Punto purché non la 1.2 che per quanto estremamente elastica non è un fulmine di guerra nelle accelerazioni e nelle immissioni (ma una volta presa velocità è ottima).

☏ T8-PLUS ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.