Vai al contenuto
  • 0

angeloracchia

Domanda

Buongiorno, vorrei dei consigli per l'acquisto di un'auto. 

Cerco un'auto con le seguenti caratteristiche:

Usata ( fino a 180 000 km)

Spesa Max  6000 euro.

La cerco affidabile ( quindi qualcosa che non mi lasci a piedi),  e dai bassi consumi. Non guardo l'estetica, ho bisogno soltanto di affidabilità, perchè dovrò percorrere tanti km, oltre i 2000 km al mese.  E non mi piace restare a piedi. 

La mia idea è un audi A2.

Altri consigli?? 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

il primo consiglio è lasciar perdere Audi e A2 in particolare.
Cerca una segmento B moderna o una segmento C di qualche anno fa.
Dei 6000 € usane 5000 per la macchina e 1000 di riserva per eventuali sorprese.
Altro consiglio: cercale con meno di 180.000km.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se la tua idea è un'auto di quasi 10 anni fa, direi che tu vuoi il marchio e basta.

Se ti va bene ok, Ma stai attento alla dotazione ( molte A2 erano senza climatizzazione ed alcune senza servosterzo ) al motore diesel, che vibra parecchio ( è un tre cilindri ) ed agli eventuali costi di ripristino ( A2 ha carrozzeria in alluminio, costosissima da riparare )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Realisticamente, se non vuoi restare appiedato e coeva dell'A2, Mercedes C200 o C220 W203 con cambio manuale, con cronologia tagliandi. Volvo S60 o V70 in alternativa.

Se vuoi roba più recente puoi pescare tra le varie Bravo, Focus, Megane, Auris...se ben tenute, non ti lascia a piedi nessuna.

  • Mi Piace 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, gianmy86 dice:

Realisticamente, se non vuoi restare appiedato e coeva dell'A2, Mercedes C200 o C220 W203 con cambio manuale, con cronologia tagliandi. Volvo S60 o V70 in alternativa.

Se vuoi roba più recente puoi pescare tra le varie Bravo, Focus, Megane, Auris...se ben tenute, non ti lascia a piedi nessuna.

 

Ecco, io sarei per una C usata bene e con km certificati, lasciando perdere l'A2.

Esempio a caso: in azienda sono passate tante Bravo MJ, un mio collega ha portato una 1.9 a 630k km in 7 anni senza particolari problemi.

  • Mi Piace 1

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una Prius usata con batterie di trazione sostituite.

 

Zero problemi, consumi irrisori, affidabile.

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, Sadman dice:

Una Prius usata con batterie di trazione sostituite.

 

Zero problemi, consumi irrisori, affidabile.

 

ed ex taxi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grande Punto o Bravo a benzina da mettere a GPL per conto tuo.

Durata dell'impianto di 10 anni e macchina con ogni probabilità molto meno sfruttata.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 ore fa, Cosimo dice:

ed ex taxi

 

In questo caso a maggior ragione deve aver cambiato le batterie perchè le ibride taxi, quelle che passano il 90% della loro vità in città, sono le auto che subiscono più stress alla componente elettrica e fanno Nmila ricariche e scariche in più delle ibride "civili".

I freni in compenso è facile che anche dopo 10 anni ci siano metà pastiglie, quelle originali di fabbrica. :si:

 

Ad ogni modo se c'è da cambiare pacco batterie sono 2300€ circa, durano 10 anni indicativamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Salve a tutti!

Mi inserisco nella discussione perché anch'io vorrei qualche consiglio per qualche macchina.

 

Per lavoro devo fare 120/150 km al giorno quindi sono orientato su un diesel.

È la mia prima macchina quindi non vorrei cambiarla dopo un anno (quindi usato 2015 massimo 5 porte).

 

Il mio dubbio è sul marchio/modello e ovviamente prezzo.

Dopo una prima ricerca sono rimasti 4 modelli abbastanza diversi tra loro in termini di prezzo.

 

Kia Rio

Kia Cee'd

Ford Focus

Audi A1

 

Ovviamente l'Audi è la più costosa ma con meno optional rispetto alla Focus ad esempio o comunque a parità di optional le due Kia costano decisamente meno anche se mi dicono (i miei) che sia più affidabile a lungo andare.

Vorrei sapere se ne vale davvero la pena fare un investimento del genere o se le altre marche siano paragonabili.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.