Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi, 

Se tutto andrà per il verso giusto :muto:, fra un po' dovrò prendermi il carro. Nonostante il parere contrario dei miei vecchi che considerano queste due macchine "mezzi per sbarbati" :lol: (eh ma ca##o ho 26 anni, mica 37, il tempi per le Golf TDI arriverà in un futuro lontano. Ma poi i soldi sono i miei e me la sbrigo io:angry: ) la scelta ricade tra l'abbbarth 500 c o il Mini Cooper S cabrio.

Penso che con il cinquino vado a risparmiarci quasi su tutto quello che riguarda la manutenzione, ma il Mini è un'altra macchina... 

Budget 10.000 - 13.000 

 

:agree:

  • Risposte 32
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ieri una donna sulla 60ina con 595 verde e 4 tubi ,ha fatto un'apertura che momenti mi porta via (io ero in bici). Potrei provare anch eattrazione sessuale

  • Appena presa una per la morosa Abarth cabrio 2012,50k km...l'ho spuntata con 13k euri..un bel giocattolino da guidare..

  • Sottoscrivo e aggiungo... non ho guidato la cabrio, ma la chiusa, ma e' irrilevante per gli aspetti a cui mi riferisco, il motore della nuova Cooper S e' assolutamente ridicolo se paragonato a quello

Immagini Pubblicate

Inviato

beh con quel budget la 500 ti ci scappa più "fresca". Per la mini non credo ti ci venga l'ultima versione.

 

Togli il penso...i pezzi costano meno,da quel che so è un po' meno delicata e la manodopera in officina è fiat,l'altra la paghi come una bmw. pe rqualsiasi cosa.

La mini ha più cv ed è diciamo un segmento sopra o quasi come categoria (forse lo è ,meno come abitabilità),

le duevetture offrono 2 tipologie di cabrio.

Avendo una cabrio,col senno dipoi,forse preferirei la soluzione usata dalla 500c...cfredo che favorsca la rigidità del telaio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Se, come sembra, la mini da considerare fosse quella della generazione precedente, si tratterebbe di un' auto, come dice Lucio, di un segmento superiore rispetto a 500, pero'...noie riconosciute a carico del powertrain e della capote elettrica ai miei occhi la renderebbero meno appetibile. In più', in quanto ad handling, non so quanto rimarrebbe della superiorità' da parte della mini in questo confronto basato su versioni cabriolet che, come si sa, per motivi di rigidità' torsionale sono quasi sempre sono zoppe rispetto alle berline/coupe' da cui derivano. 

 

Dovessi guardare all' aspetto affidabilità' e costi di esercizio, vittoria assicurata della Abarth.

Aspetto handling probabilmente sempre vantaggio per mini (ammetto di non sapere come vadano queste versioni aperte).

Aspetto iposizione di guida sicuramente vantaggio da parte della mini, sulla 500 sembra di stare su di un sediolone (che comunque e' parte del fascino della piccola scorpiona). 

Se guardi a materiali e finiture, nessuna delle due brilla tuttavia la Mini che io ricordi, si percepisce che e' un segmento sopra. 

Aspetto estetico, va a gusti, a me piacciono entrambe ma se la scelta deve essere tra le versioni aperte allora preferisco la 500, la mini cabriolet non l' ho mai digerita. 

 

PS - se riuscisse a perdere una 595 Competizione, al netto di problemi di handing dovuti alla mancanza del tetto, avresti un; auto di gran carattere con il benefit dei sedili Sabelt e dello scarico Monza

 

 

Inviato

questo può essere interessante:

http://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/prove-in-pista/video/confronto-ds3-500-mini

 

è vero che sono versioni e generazioni diverse da quelle che andresti a considerare tu ma forniscce una buona panoramica

E non è poi così vero che la mini è un'altra macchina, anzi...figura abbastanza come la peggiore delle tre, globalmente.

Inviato
17 minuti fa, Fedo dice:

questo può essere interessante:

http://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/prove-in-pista/video/confronto-ds3-500-mini

 

è vero che sono versioni e generazioni diverse da quelle che andresti a considerare tu ma forniscce una buona panoramica

E non è poi così vero che la mini è un'altra macchina, anzi...figura abbastanza come la peggiore delle tre, globalmente.

La Mini di questo video non puoi confrontarla con quella della generazione precedente, motore diverso, più' peso sulla' anteriore e sterzo nettamente inferiore in quanto a feeling. In pratica le caratteristiche di guida tipiche delle mini precedenti sono state diluite di molto. 

42 minuti fa, Ametrano dice:

Grazie per le risposte :agree:

Ma nella Competizione i Sabelt sono di serie? Sapevo di no.  

si, di serie in stoffa, pelle opzionale

Inviato
1 ora fa, poliziottesco dice:

Se, come sembra, la mini da considerare fosse quella della generazione precedente, si tratterebbe di un' auto, come dice Lucio, di un segmento superiore rispetto a 500, pero'...noie riconosciute a carico del powertrain e della capote elettrica ai miei occhi la renderebbero meno appetibile. In più', in quanto ad handling, non so quanto rimarrebbe della superiorità' da parte della mini in questo confronto basato su versioni cabriolet che, come si sa, per motivi di rigidità' torsionale sono quasi sempre sono zoppe rispetto alle berline/coupe' da cui derivano. 

 

Dovessi guardare all' aspetto affidabilità' e costi di esercizio, vittoria assicurata della Abarth.

Aspetto handling probabilmente sempre vantaggio per mini (ammetto di non sapere come vadano queste versioni aperte).

Aspetto iposizione di guida sicuramente vantaggio da parte della mini, sulla 500 sembra di stare su di un sediolone (che comunque e' parte del fascino della piccola scorpiona). 

Se guardi a materiali e finiture, nessuna delle due brilla tuttavia la Mini che io ricordi, si percepisce che e' un segmento sopra. 

Aspetto estetico, va a gusti, a me piacciono entrambe ma se la scelta deve essere tra le versioni aperte allora preferisco la 500, la mini cabriolet non l' ho mai digerita. 

 

PS - se riuscisse a perdere una 595 Competizione, al netto di problemi di handing dovuti alla mancanza del tetto, avresti un; auto di gran carattere con il benefit dei sedili Sabelt e dello scarico Monza

 

 

Sottoscrivo e aggiungo... non ho guidato la cabrio, ma la chiusa, ma e' irrilevante per gli aspetti a cui mi riferisco, il motore della nuova Cooper S e' assolutamente ridicolo se paragonato a quello della 595... le prestazioni magari ci sono anche, ma a livello di sensazioni di guida non spinge e ha il fiato cortissimo, quello di 595 invece e' bello pieno, e soprattutto ha tutta un'altra colonna sonora (che con una aperta ti godi ancora di piu'). A livello di freni poi la differenza e' imbarazzante, la 595 ha un impianto frenante con i controcazzi, sia come intensita' di frenata sia come resistenza, puoi tranquillamente farti mezzora in pista senza nemmeno preoccuparti di raffreddare, la mini in pista dopo 3 giri boccheggia (e gia' all'inizio parte male).

Purtroppo la nuova ha ben poco a che vedere con la vecchia...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
1 ora fa, poliziottesco dice:

 

Se guardi a materiali e finiture, nessuna delle due brilla tuttavia la Mini che io ricordi, si percepisce che e' un segmento sopra. 

 

R56 come finiture era buona in concessionario....ma durata scarsa. Soprattutto le parti verniciate cromate e gli ellissi delle portiere.

 

500 nella sua plasticosa grezzosità invecchia meglio, patiscono solo i volanti chiari che tendono a spellarsi.

 

 

33 minuti fa, mikisnow dice:

:angry:

Digli che in giro ce ne sono parecchi di over 50 con la 500 Abarth! :D

Vicino al mio ufficio c'è una coppia over70 che gira con una Competizione GIALLA

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Si, in fondo penso che l'Abarth sia la scelta più equilibrata. 

Sui costi di gestione e sul comportamento in strada mi potreste dire qualcos'altro? 

Inviato

Anche io ho avuto il tuo dubbio, provate entrambe alla fine ho preso una 595 turismo! Te la consiglio vivamente! E ricordiamoci che negli ultimi test la 595 competizione (che monta di serie freni brembo, sospensioni koni fsd, scarico sportivo record monza e sedili sabelt) ha stracciato la nuova mini cooper S sotto ogni punti di vista, giro pista, accelerazione, motore e frenata!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.