Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, tipt dice:

 

Più che altro vedo il mio uso invernale, 99% in Toscana che non nevica nemmeno se nevicasse sull'equatore e nessuna destinazione di montagna (nel caso tramite amici...), se potevo prendevo solo delle catene in modo che ero a posto con la legge per l'inverno.

 

Come dicevo nella mia zona i giorni di vero freddo sono pochissimi, quindi un motivo in più per non prenderle per non """sprecarle"""...

 

Tra poco vedo la misura delle gomme provo a cercare un pò, magari lo posto anche che se qualcuno ha già un idea mi fa un favore :D

Guarda, io ti posso dire che conosco un sacco di persone che vivono in zone dove la probabilità di restare bloccati per una nevicata è vicina allo zero e che se nevicasse lascerebbero la macchina ferma in garage, quindi di catene e gomme invernali non sanno che farsene. Ma dal momento che l'obbligo esiste, hanno comprato le catene che costavano meno di quella misura, sapendo di non poterle montare e le tengono nel baule per dimostrare di essere in regola in caso di controllo, ma sapendo benissimo che in caso di nevicata non serviranno a niente. E' solo un modo per evitare una multa.

 

Anche perchè, seriamente, le catene vanno bene quando la strada è completamente innevata, rovinano i cerchi e peggiorano il confort.

Se ci fai troppa strada senza neve rischi che si spacchino e si impiglino nella sospensione o nei freni.

Le calze basta qualche chilometro di strada senza neve e le butti.

Sono entrambe soluzioni di emergenza.

Modificato da Phormula

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, Phormula dice:

Guarda, io ti posso dire che conosco un sacco di persone che vivono in zone dove la probabilità di restare bloccati per una nevicata è vicina allo zero e che se nevicasse lascerebbero la macchina ferma in garage, quindi di catene e gomme invernali non sanno che farsene. Ma dal momento che l'obbligo esiste, hanno comprato le catene che costavano meno di quella misura, sapendo di non poterle montare e le tengono nel baule per dimostrare di essere in regola in caso di controllo, ma sapendo benissimo che in caso di nevicata non serviranno a niente. E' solo un modo per evitare una multa.

 

Anche perchè, seriamente, le catene vanno bene quando la strada è completamente innevata, rovinano i cerchi e peggiorano il confort.

Se ci fai troppa strada senza neve rischi che si spacchino e si impiglino nella sospensione o nei freni.

Le calze basta qualche chilometro di strada senza neve e le butti.

Sono entrambe soluzioni di emergenza.

 

No no ma infatti io lo faccio solo per essere in regola, non le monterò mai le catene.

Inviato
42 minuti fa, tipt dice:

No no ma infatti io lo faccio solo per essere in regola, non le monterò mai le catene.

 

Io ti consiglio di acquistare catene non "fittizie" ma che si possano montare, magari non le userai mai, ma se ti capita 1 volta di averne necessità rimpiangerai di non averlo fatto o le acquisterai a prezzi da orificeria dal primo gommista.

Ricordiamoci che l'obbligo delle catene/pneumatici invernali è stato messo dopo che una nevicata eccezionale ha bloccato l'autostrada da Firenze ad Arezzo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
3 ore fa, bik dice:

 

Io ti consiglio di acquistare catene non "fittizie" ma che si possano montare, magari non le userai mai, ma se ti capita 1 volta di averne necessità rimpiangerai di non averlo fatto o le acquisterai a prezzi da orificeria dal primo gommista.

Ricordiamoci che l'obbligo delle catene/pneumatici invernali è stato messo dopo che una nevicata eccezionale ha bloccato l'autostrada da Firenze ad Arezzo.

Certo, devo controllare infatti la misura per prenderle adatte per precauzione, rimango comunque dell'idea che non le monterò mai.

 

Sìsì ricordo, ma a parte quella famosa nevicata e quella dell'85, qua non ci nevica, ogni anno (specialmente gli ultimi) la neve cade da nord a sud, noi siamo sempre gli unici a non vedere manco mezzo nevischio.

 

Conta che anche il nostro lato appenninico ultimamente vive in grande difficoltà al livello di turismo e piste, ormai arrivano a Natale e capodanno senza neve ed è un grosso problema purtroppo.

Inviato

Io personalmente per un auto non catenabile (159 con cerchi da 18), ma che tanto so che in caso di neve non uscirà mai dal garage (anche perchè non andrebbe su per la rampa) ho acquistato delle catene con maglia da 7mm economiche (ma che comunque non costano pochissimo data la maglia fine) da tenere nel bagagliaio in caso di controlli.
Nella remotissima possibilità di neve in cui sono in giro sono comunque montabili ed utilizzabili con particolari accorgimenti (auto scarica, non sterzare a fondo, ecc...) per consentirmi quantomeno di disimpegnarmi.

Modificato da Nico87

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.