Vai al contenuto
  • 0

Indecisione fra Audi A3 / Bmw Serie 1


ematt

Domanda

Salve a tutti, avrei bisogno dei vostri pareri per le auto in oggetto.

Per prima cosa vi illustro il mio utilizzo:

12.000 km annui di cui 80% urbano/extraurbano con percorsi brevi (4 km) e medi (12 km) e 20% tangenziale e autostrada.

Inizialmente la mia preferita era la Serie 1 benzina 1.5 109 cv ( più che sufficienti per me visto che da 10 anni giro con una Yaris 1.0) mi piace sia esteticamente sia come disposizione meccanica (trazione posteriore, motore longitudinale, multilink posteriore a 5 bracci, etc). Di contro ha un’ abitabilità soprattutto posteriore ridotta ma questo non è un problema visto che viaggio solo o al massimo in 2.

Parlando qua e là mi hanno detto che è inutile prendere una serie 1 con questo motore (e senza assetto M) perché non riuscirei a godere di quel piacere di guida tipico della trazione posteriore.

Ora io non ha mai guidato una trazione posteriore ma è vero che nell’uso quotidiano (non dico nell’urbano) ma nell’extraurbano o in autostrada non si avverte la differenza rispetto ad una trazione anteriore? Penso ad una strada di montagna tutte curve o ad una strada statale. Anche andando a velocità codice non si notano differenze? Ad esempio un tornante preso a 70 km/h con la serie 1 non è diverso?

Detto ciò stavo rivalutando la mia seconda scelta che è l’Audi A3 che ha interni più spaziosi e più qualitativi andando quindi a rinunciare alle raffinatezze meccaniche. Quindi trazione anteriore motore trasversale e ponte torcente posteriore. Per il mio utilizzo andrebbe bene il 1.0 turbo ( non ho pregiudizi verso i 3 cilindri) che per inciso va più forte del 1.5 Bmw forse per il peso minore dell’A3.

Ecco riprendendo l’esempio del tornante a 70 km/h fatto con la A3 dà le stesse sensazioni di guida?

Mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente.

 

 

☏ iPad ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
43 minuti fa, ematt dice:



Allora non m’interessa cambiare modello per trovare più piacere di guida. Vorrei sapere se la trazione posteriore e la raffinatezza meccanica della bmw è percepibile in alcune situazioni nella guida odierna, tipo curve di montagna o autostrada.


☏ iPad ☏

 

Lo puoi percepire come maggiore comfort sulle strade sconnesse. 

Per il resto no. 

Anche perché le serie 1 - a esclusione della 6 cilindri - escono con impostazioni di assetto e sterzo più improntate al comfort che alla sportività.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 
Lo puoi percepire come maggiore comfort sulle strade sconnesse. 
Per il resto no. 
Anche perché le serie 1 - a esclusione della 6 cilindri - escono con impostazioni di assetto e sterzo più improntate al comfort che alla sportività.

Quindi la bmw è più confortevole?


☏ iPad ☏
Sulla carta si. In pratica augurati di non trovare una Yaris 16v che potrebbe darti qualche noia. Il tornante a 70 puoi farlo ma a tuo rischio e pericolo. 

In che senso qualche noia?


☏ iPad ☏
Ragazzi avete rotto le balle :-P, ha chiesto tra Audi A3 e sr1, se qualcuno gli riporta un’esperienza relativa sarebbe carino.
io posso parlare per sr1, sicuro anche se non vai cercando l’uscita di curva in traverso di potenza la macchina è molto comunicativa anche senza bisogno di 200cv, sicuramente più della a3 che non conosco, ma per dire classe a o focus che conosco bene sembrano dei furgoncini al confronto. Io la proverei, quando ritorni al volante della tua ti accorgerai della differenza, anche senza schiacciare l’acceleratore, ma semplicemente affrontando la prima curvetta.


Molto interessante, quindi una curva con la bmw fatta pure a bassa velocità da sensazioni diverse. Giusto?


☏ iPad ☏
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Diciamo che un'A3 con un 3 cilindri...non la acquisterei mai.

 

E' un tipo di motore che guido tutti i giorni, ha sicuramente più pregi che difetti, ma è un'architettura che ha un senso in auto economiche (per capirsi, sicuramente su un'auto fino a 15 mila euro, forse forse fino a 20mila, oltre imho no).

 

Certo, se ti serve spazio...una seg. C è meglio (e più confortevole) di una B. E purtroppo, mi rendo perfettamente conto che oggi come oggi, un numero sempre maggiore di seg. C a benzina vengono offerte con motorizzazioni a 3 cilindri, anche con potenze e prezzi non propriamente da entry level.

 

Ci sono però anche delle eccezioni.

 

Mazda 3,

Alfa Romeo Giulietta

Volvo V40

 

hanno tutte motori aspirati o turbo a 4 cilindri. Sono considerabili come nearpremium, insomma, se ti piacciono A3 o Sr1, potrebbero essere alternative. Come guida, comfort, tecnologia e finiture, imho tranquillamente paragonabili.

 

Oppure puntare su una Lexus Ct200h, che è un'ibrida.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
38 minuti fa, ematt dice:


Molto interessante, quindi una curva con la bmw fatta pure a bassa velocità da sensazioni diverse. Giusto?


☏ iPad ☏

Il punto è, non tanto quando guidi, in qualche modo ti abitui subito, ma quando torni sulla tua. Li ti rendi conto della differenza di feeling, allora vuoi tornare a guidare la bmw. IMHO 

  • Mi Piace 1

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quindi avere la trazione posteriore è sempre un must anche ad andature normali. Tra l’altro l’ottimo comparto di sospensioni della serie 1 dovrebbe garantire un ottimo comfort di marcia.


☏ iPad ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Assolutamente si. Anche una semplice rotonda o incrocio a velocità "normale". Per la distribuzione dei pesi e del propulsore non a sbalzo, e' più confortevole.
Inoltre si avverte anche in scalata, maggior comfort.
 
L'assetto tendente al sottosterzo non intacca la piacevolezza di guida nella maggior parte delle situazioni, mentre la sensazione di sottosterzo di un motore a sbalzo di una TA non si riesce a togliere nonostante il servosterzo elettronico.
 
Questo non vuol dire che tutte le TP siano sempre e comunque più piacevoli, ma nel vs da te esposto si. Vai in concessionaria e provale, te ne accorgi subito.

Ok grazie. Seguirò il tuo consiglio.
Tra l’altro ieri pensavo che a prescindere dal motore non ha senso spendere tutti quei soldi per l’Audi A3 che tecnicamente ha le stesse cose delle altre auto. Sicuramente è fatta meglio a livello di materiali utilizzati però poi le auto vanno guidate e per fare un esempio non credo che la Focus sia tanto inferiore come guida.


☏ iPad ☏
Vai di serie 1 ma prendi in considerazione almeno la 118i. Io al tuo posto mi butterei sulla 120i col motore 2.0 da 184hp a 4 cilindri

Il 120 Costa Troppo per le mie tasche. Proverò a fare uno sforzo per il 118.


☏ iPad ☏
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
19 minuti fa, ematt dice:


Ok grazie. Seguirò il tuo consiglio.
Tra l’altro ieri pensavo che a prescindere dal motore non ha senso spendere tutti quei soldi per l’Audi A3 che tecnicamente ha le stesse cose delle altre auto. Sicuramente è fatta meglio a livello di materiali utilizzati però poi le auto vanno guidate e per fare un esempio non credo che la Focus sia tanto inferiore come guida.


☏ iPad ☏
Il 120 Costa Troppo per le mie tasche. Proverò a fare uno sforzo per il 118.


☏ iPad ☏

Si fai uno sforzo almeno per il 118i, altrimenti spendi tanti soldi per farti il bmw e di bmw ha poco niente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Forse sono un po' in controcorrente, ma resto dell'idea che la BMW serie 1 abbia un buon rapporto qualità prezzo per chi ne apprezza le peculiarità meccaniche, dato che su strada non va in modo poi così diverso dalla serie 3 o anche serie 4, spazio a parte 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.