Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mediamente quanto ti è durata la batteria di avviamento della tua auto? 185 voti

  1. 1. Mediamente quanto ti è durata la batteria di avviamento della tua auto?

    • Meno di un anno
      1
    • Tra un anno ed i 2 anni
      11
    • Tra i 2 ed i 3 anni
      33
    • Tra i 3 ed i 4 anni
      34
    • Tra i 4 ed i 5 anni
      38
    • Oltre i 5 anni
      68

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ovviamente non intendevo mettere in dubbio il fatto che tu lo sapessi,mi scuso se sono stato frainteso,non volevo fare il "maestrino":angelo:.Era una affermazione in generale, a beneficio di chi legge e magari ignora la cosa.
Infatti io lo imparo adesso.Grazie!

☏ ALE-L21 ☏

  • Risposte 51
  • Visite 36.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non proprio, Bosch e Johnson Controls Inc. sono proprietari di VB Autobatterien GmbH ( rispettivamente con quote di 20 e 80%, se non ci sono state variazioni ultimamente... ). Se ne può trovarne

  • Partendo dal presupposto che comunque si sostituisce la batteria con una non troppo piu grande, poichè comunque gli spazi sono comunque limitati. Ad esempio se su una vettura a benzina si monta una

  • guidomaluccio
    guidomaluccio

    La mia al litio e' durata 6 anni,poi ho cambiato macchina,quindi non so quanto ancora avrebbe fatto.Ora le ho montate su entrambe le mie auto,e a breve,la mettero' anche sul cinquino della morosa.Sono

Immagini Pubblicate

Inviato

Doge Journey dal marzo 2010 (nuovo) al novembre 2016 (venduto) mai cambiato batteria, un paio di volte si era scaricata del tutto, luci accese o altro di simile.

Non ricordo le specifiche, ma ricordo che a un certo punto ho scoperto che era una batteria particolare, alloggiata nascosta (sopra la ruota anteriore sinistra), e che avessi dovuto cambiarla sarebbe costata uno sproposito.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
55 minuti fa, mariola dice:

Doge Journey dal marzo 2010 (nuovo) al novembre 2016 (venduto) mai cambiato batteria, un paio di volte si era scaricata del tutto, luci accese o altro di simile.

Non ricordo le specifiche, ma ricordo che a un certo punto ho scoperto che era una batteria particolare, alloggiata nascosta (sopra la ruota anteriore sinistra), e che avessi dovuto cambiarla sarebbe costata uno sproposito.

Batteria AGM con elementi a spirale, comune su moltissime auto americane, probabilmente una Optima della Johnson Controls.

Molto affidabile e di "Optime" prestazioni.

 

batteria .JPG

Modificato da motom

Inviato

New Beetle, la prima (Varta) è durata 8 anni, poi colpa mia l'ho lasciata andare a zero e ho preferito sostituirla per evitare guai (si poteva ricaricare). Sostituita con una Bosch che è durata 5 anni ed è stata sostituita perchè al tagliando ho chiesto di verificarla e non passava il test. La successiva (Varta) è andata via dopo 3 anni insieme alla macchina.

 

Lupo, batteria originale (non ricordo la marca), sostituita dopo 6 anni per precauzione, cominciava a far fatica a partire d'inverno. La sostituta (Bosch) è morta dopo altri sei anni. La terza (Varta) è andata via con la macchina, venduta dopo 2 anni.

 

Adesso guido due macchine nuove, batterie Exide, hanno meno di un anno e non posso commentare.

Inviato

Peugeot 206 batteria durata dal 2003 al 2006,Fiat 500 1,2 batteria durata dal 2009 a metà 2011,ha ceduto d estate senza dare alcun segno.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Il marchio Uranio è di proprieta di Fiamm, un produttore di batterie di qualità.

Si può montare una batteria da 80Ah al posto di una 68 Ah se il sistema di generatore è in grado di mantenerla carica almeno altre il 90%, se rimane al di sotto dell'80% l'acido stratifica e la batteria si solfata in breve tempo.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ypsilon 1.3 Multijet, batteria originale morta dopo due anni senza dare alcun preavviso.

Fortunatamente il vicino di casa vende batterie e me l'ha sostituita con un'altra - non ricordo la marca - leggermente più prestante perchè non c'era spazio per qualcosa di più prestante. Son passati cinque anni e tutto va bene. Giusto una piccola indecisione dopo uno stop di due settimane a -5°.

 

Sulla Panda Young del 1999 di famiglia non vorrei dire una cavolata ma se non ha la batteria originale, al massimo ne avrà cambiata una sola...ma probabilmente l'assenza di qualsiasi dispositivo elettronico contribuisce a mantenerla in ottima forma.

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato



Non proprio, Bosch e Johnson Controls Inc. sono proprietari di VB Autobatterien GmbH ( rispettivamente con quote di 20 e 80%, se non ci sono state variazioni ultimamente... ).
Se ne può trovarne traccia anche sul sito del garante per la concorrenza www.agcm.it/concorrenza/
Grossolanamente le principali categorie di batterie utilizzate sulle vetture attuali:
- batterie tradizionali "flooded battery" in esecuzione aperta o senza manutenzione dove non sono presenti particolari esigenze.
- Batterie EFB "enhanced flooded battery" per vetture di gamma media e bassa con Start/stop senza rigenerazione in frenata.
- batterie AGM "absorbed glass mat" con elettrolita immobilizzatoper vetture con start/ stop e rigenerazione in frenata, o dove sono richieste elevate prestazioni per la presenza di grossi carichi elettrici/elettronici
Nei supermercati si trovano solo quelle della prima categoria e spessso in cattive condizioni di mantenimento, per cui  il messaggio è verificare esattamente cosa serve e rivolgersi ad un rivenditore specializzato.
Non acquistare batterie già pronte (cariche e con acido ) con tensioni inferiori a 12,5 Volt.


Interessante ma bisognerebbe tradurre queste informazioni in marche e linee prodotto, in modo da avere una indicazione pratica all'acquisto.
Esempio
- per auto senza Start&stop:
fascia alta --> batterie efb? Bosch S5? Varta?
Fascia media -->???
- con Start&stop:
Fascia alta --> batterie agm? Marca/modello

Eccetera....

Inviato

Conosco bene la gamma di batterie Bosch, se vuoi ti posso dare indicazioni su queste:

 

- S3 batteria flooded , gamma bassa (da supermecato.. ) prendiamola come base 100%

- S4 batteria flooded, rinforzata  115%

- S4E batteria EFB rinforzata e più resistente ai cicli di carica e scarica ( utilitarie con start / stop )

- S5 batteria flooded, ulteriormente inforzata, uso severo 130% ( no start/stop )

- S5A batteria AGM per vetture con start/stop e rigenerazione in frenata ( auto di fascia medio/alta )

Una batteria di gamma superiore può ovviamente sostituire quella di gamma più bassa.

La cosa più importante è sempre verificare che tipo di batteria richiede la vettura, poi volendo è possibile un upgrade.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.