Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Lamborghini Urus 2018? 167 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Lamborghini Urus 2018?

    • Molto
      15
    • Abbastanza
      20
    • Poco
      61
    • Per niente
      71

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, lukka1982 dice:

Fossero partiti dalla piattaforma MSB, magari con il V10 di Huracàn in accoppiata al V8 plug-in ed un 25 cm in meno di lunghezza, imho staremmo qui a commentare in maniera un po’ diversa!

Per carità la condivisione ci sarebbe stata comunque, ma almeno limitata a Porsche e Bentley... ?

Giusto, mi ero dimenticato della MSB :pen::pen:

Perché mai non l'hanno usata?? Avrebbe dato alla Urus proporzioni mooolto più degne!

  • Risposte 479
  • Visite 149.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • a mente fredda e calmati i bollenti spiriti nell'aver visto l'ennesimo stupro di un marchio mi sento di fare altre riflessioni. - Accetto il fatto che sia un suv. - Accetto la condivisione d

  • abbastanza imbarazzante  sembrare il clone cinese di una toyota 

  • Scusami, ma sei completamente fuori strada! Il problema non è che in Lambo si siano (RI)fatti il “truck”, ma come i vertici VAG l’abbiano voluto fare!!! Hanno preso: - MLB nella version

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, Dallebu dice:

Giusto, mi ero dimenticato della MSB :pen::pen:

Perché mai non l'hanno usata?? Avrebbe dato alla Urus proporzioni mooolto più degne!

 

:§:mrgreen:

 

L' MSB per essere utilizzato su un SUV ne andava studiata una versione apposta, l' MLB in versione SUV sui 5m e 3m di passo ce l'avevano già bello e pronto, con tanto di schemi sospensivi, ecc...

 

L'obiettivo con questo suv e di farci (gran)cassa.

 

 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
20 ore fa, gianmy86 dice:

Invece, paradossalmente, questa mi sembra la versione più credibile/socialmente apprezzabile per gli odierni "Cacciatori Urbani" cit.

 

Solo che a sto giro son cacciatori urbani più danarosi.:disp2:

macchè...è la macchina che userà batman quando andrà il la con gli anni...

18 ore fa, pixhell dice:

in ogni caso sono lontani i tempi in cui avevi una coupé fiat con motore v6 ferrari o una berlina lancia con un v8 sempre ferrari.

Oggi questi signori delle patate ti offrono un furgone con motore di una SW é lo vendono dopo un pesante tuning estetico col marchio lamborghini...

 

ahh, le maniglie...non si possono vedere, forse la cosa piú imbarazzante, skoda derivat

C'è la "giulia ferrari" ad oggi :D

18 ore fa, nubironaSW dice:

:si:

 

Che poi, ci sono arrivati in RangeRover.... :disp2:

 

RR-Velar-maniglie.jpg.30565c8d8480b3b3a50e6a349b5bcca2.jpg

avrebbero aiutato molto la fiancata...che la lambo costa molto di più

16 ore fa, mmaaxx dice:

Produzione a Sant'Agata Bolognese. Con molti investimenti fatti da Audi (500 nuovi posti di lavoro)

 

http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2015-05-27/suv-lamborghini-500-posti-lavoro-e-investimenti-800-milioni-165947.shtml?uuid=ACFHZdiB

Unica cosa positiva di questo catafalco è che darà da mangiare a 500 persone in più

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
12 ore fa, lukka1982 dice:

Anzi da questa immagine si nota tantissimo che la meccanica è comune!

meccanica identica e pure buona parte del "sottopelle":

stesso passo, stessi sbalzi, stesso identico taglio delle portiere, identici i montanti anteriore e centrale... Urus ha solo meno luce da terra e il padiglione più inclinato, ma per il resto sono la stessa auto: 

 

QURUS.gif.4c0c046756533982bb8a8c4fdfb53d76.gif

 

:disp2:

Modificato da slego

Inviato

Si sa qualcosa in più del motore? Se è solo una rielaborazione del classico 3993cc Audi o qualcosa di diverso?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
1 ora fa, Scott dice:

Si sa qualcosa in più del motore? Se è solo una rielaborazione del classico 3993cc Audi o qualcosa di diverso?

fonti abbastanza attendibili parlano di un tuning dell'audi EA825. La cilindrata però guadagna 3 cc :mrgreen: e quindi qualcosa non quadra..  trovare dati sui motori ormai è un'impresa. 

Le misure di alesaggio e corsa sono 86 x 86 mm e son le stesse di quello del cayenne e credeo del cassone bentlery.  Da qualche parte avevo letto che era un dowsizing del 4.8 precedente.

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

trovato questo: 

 

4.0 TFSI

This new engine is based on the V10 engine from the Audi RS6

engine displacement & engine configuration

3,993 cubic centimetres (243.7 cu in) 90° V8 engine; 90 millimetres (3.54 in) cylinder spacing; bore x stroke: 84.5 by 89.0 millimetres (3.33 in × 3.50 in), stroke ratio: 0.95:1 - undersquare/long-stroke, 499.1 cc per cylinder, compression ratio: 10.5:1

fuel system; Fuel Stratified Injection (FSI)

Central-Overhead Injectors

exhaust system

two twin-scroll turbo chargers and twin air- and water-cooled intercoolers

DIN-rated motive power & torque outputs, ID codes, applications

320 kilowatts (435 PS; 429 bhp) @ 5,800 rpm; 600 newton metres (443 lbf·ft) from 1,400 rpm to 5,300 rpm— BAR: Audi S6 C7, S7 and A8 D4

445 kilowatts (605 PS; 597 bhp) @ 6,200 rpm; 700 newton metres (516 lbf·ft) from 1,700 rpm to 5,500 rpm in Audi S8 D4 (overboost to 750 Nm)

412 kilowatts (560 PS; 553 bhp) @ 5,700 rpm; 700 newton metres (516 lbf·ft) from 1,750 rpm to 5,500 rpm in Audi RS6 C7 and RS7

373 kilowatts (507 PS; 500 bhp) @ 6,000 rpm; 660 newton metres (487 lbf·ft) from 1,700 rpm in Bentley Continental GT V8 and Flying Spur V8

388 kilowatts (528 PS; 520 bhp) @ 6,000 rpm; 680 newton metres (502 lbf·ft) from 1,700 rpm in Bentley Continental GT V8 S

 

Audi version of the engine includes electronic monitoring of the oil level, while Bentley engine includes a dipstick for oil check. In addition, the Bentley engine uses switchable hydraulic mounts instead of Audi's active electrohydraulic engine mounts. The Bentley engine does not include a stop-start system.[5]

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Che patacca clamorosa, i crucchi secondo me stanno facendo uno studio sociologico su quanto è possibile prendere per c.naso la gente. 

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

fonti abbastanza attendibili parlano di un tuning dell'audi EA825. La cilindrata però guadagna 3 cc :mrgreen: e quindi qualcosa non quadra..  trovare dati sui motori ormai è un'impresa. 

Le misure di alesaggio e corsa sono 86 x 86 mm e son le stesse di quello del cayenne e credeo del cassone bentlery.  Da qualche parte avevo letto che era un dowsizing del 4.8 precedente.

 

 

 

24 minuti fa, Cosimo dice:

trovato questo: 

 

4.0 TFSI

This new engine is based on the V10 engine from the Audi RS6

engine displacement & engine configuration

3,993 cubic centimetres (243.7 cu in) 90° V8 engine; 90 millimetres (3.54 in) cylinder spacing; bore x stroke: 84.5 by 89.0 millimetres (3.33 in × 3.50 in), stroke ratio: 0.95:1 - undersquare/long-stroke, 499.1 cc per cylinder, compression ratio: 10.5:1

fuel system; Fuel Stratified Injection (FSI)

Central-Overhead Injectors

exhaust system

two twin-scroll turbo chargers and twin air- and water-cooled intercoolers

DIN-rated motive power & torque outputs, ID codes, applications

320 kilowatts (435 PS; 429 bhp) @ 5,800 rpm; 600 newton metres (443 lbf·ft) from 1,400 rpm to 5,300 rpm— BAR: Audi S6 C7, S7 and A8 D4

445 kilowatts (605 PS; 597 bhp) @ 6,200 rpm; 700 newton metres (516 lbf·ft) from 1,700 rpm to 5,500 rpm in Audi S8 D4 (overboost to 750 Nm)

412 kilowatts (560 PS; 553 bhp) @ 5,700 rpm; 700 newton metres (516 lbf·ft) from 1,750 rpm to 5,500 rpm in Audi RS6 C7 and RS7

373 kilowatts (507 PS; 500 bhp) @ 6,000 rpm; 660 newton metres (487 lbf·ft) from 1,700 rpm in Bentley Continental GT V8 and Flying Spur V8

388 kilowatts (528 PS; 520 bhp) @ 6,000 rpm; 680 newton metres (502 lbf·ft) from 1,700 rpm in Bentley Continental GT V8 S

 

Audi version of the engine includes electronic monitoring of the oil level, while Bentley engine includes a dipstick for oil check. In addition, the Bentley engine uses switchable hydraulic mounts instead of Audi's active electrohydraulic engine mounts. The Bentley engine does not include a stop-start system.[5]

Il 3.993 è quello vecchio, modulare con il V10.

 

Il V8 delle vecchie Panamera, Cayenne, era diverso.

 

Il nuovo è il 3.996 montato su nuove Cayenne e Panamera, è modulare con i nuovi V6 Audi-Porsche, sostituisce i 2 precedenti V8 e verrà utilizzato un pò da tutti i marchi di base(immagino un pò rivisto in base alle applicazioni e alle potenze), compreso questo Urus.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Cosi titola "auto"nella pagina sponsorizzata di facebook

Lamborghini Urus, il capolavUrus della manifattura italiana

:oddio:ah i soldi...

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.