Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

 

Nella mia testa sta balenando l'idea di cambiare auto a breve (entro 3-4 mesi diciamo).

Sarei intenzionato a prendere un suv compatto e al momento i due modelli che più mi hanno convinto sarebbero:

 

Seat Ateca Xcellence 1.4 150cv cambio automatico DSG 7 marce

Peugeut 3008 Allure 1.2 130cv cambio automatico 6 rapporti

 

Configurate come le vorrei vengono praticamente uguali (33-34 mila, da valutare poi la scontistica).

Chiedo quindi consiglio/opinione a voi esperti. 

 

Grazie mille a chiunque mi darà la sua opinione. 

 

 

  • Risposte 34
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sul fatto che i problemi si siano attenuati od eliminati, ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo. Finora non risultano diminuzioni significative dei problemi. A maggior ragione , io su una Seat c

  • Questa è poesia che D'annunzio levati proprio, potrei accettare con riserva questa affermazione su un forum di ippica, qui no. Per la cronaca il nuovo 1.5tsi ha debuttato sulla nuova Seat Ibiza assiem

  • Beh ovvio, diciamo che non sono uno che viaggia "spedito" ma avere qualche cv a disposizione e un buon assetto non mi dispiace sicuramente.  Ora come ora la 308 in allestimento GT Line da 130cv è

Inviato

Io sceglierei l'Ateca per via del motore nettamente più prestante, ma gli interni della 3008 sono anni luce più belli e meglio rifiniti.

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, stev66 dice:

Eviterei il cambio dsg7, che si rompe  quasi inevitabilmente intorno ai 70k km. Oppure con un sano prolungamento della garanzia.

Ho letto di questi problemi, ma dite che non possono essere stati risolti o attenuati su un modello nuovo come Ateca?

Io prima di arrivare a 70 mila km impiegherei circa 6 anni (faccio pochi km)

 

Ditemi se sbaglio, ma credo che un cambio a doppia frizione sia meglio di un convertitore di coppia come quella della 3008 (problemi di manutenzione a parte ovviamente)

 

Tra motore e cambio l'Ateca mi sembra migliore della 3008. Poi gli interni hanno una personalità maggiore in 3008 ovviamente. 

Inviato

Sul fatto che i problemi si siano attenuati od eliminati, ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo. Finora non risultano diminuzioni significative dei problemi. A maggior ragione , io su una Seat che prende le meccaniche di seconda scelta vag ( esempio il motore 1.4 che su vw è stato sostituito dal 1.5 ) ci penserei bene. Il doppia frizione non è in assoluto migliore o peggiore di un automatico tradizionale come l'aisin 6 marce di Peugeot.  Il quale è affidabile, ma risulta un po' lento nelle cambiate. Tutto dipende dal tuo stile di guida. Un consiglio: provale entrambe .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

IMHO, butta un occhio (se non l'hai già fatto) sulla Renault Scenic. IMHO migliore del (finto) SUV Peugeot 3008 e della "minestra riscaldata" Seat Ateca.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, Sandro dice:

IMHO, butta un occhio (se non l'hai già fatto) sulla Renault Scenic. IMHO migliore del (finto) SUV Peugeot 3008 e della "minestra riscaldata" Seat Ateca.

Non mi convince esteticamente, mi ricorda più una monovolume. 

Il segmento suv è pieno di auto ma non è facile trovare quella preferita, sembra paradossale. 

1 ora fa, stev66 dice:

Sul fatto che i problemi si siano attenuati od eliminati, ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo. Finora non risultano diminuzioni significative dei problemi. A maggior ragione , io su una Seat che prende le meccaniche di seconda scelta vag ( esempio il motore 1.4 che su vw è stato sostituito dal 1.5 ) ci penserei bene. Il doppia frizione non è in assoluto migliore o peggiore di un automatico tradizionale come l'aisin 6 marce di Peugeot.  Il quale è affidabile, ma risulta un po' lento nelle cambiate. Tutto dipende dal tuo stile di guida. Un consiglio: provale entrambe .

Grazie per i consigli, appena possibile andrò a provarle entrambe.

Dovendo tenere l'auto per 7-8 anni è meglio evitare sorprese. 

Inviato
1 ora fa, Mattia92 dice:

Non mi convince esteticamente, mi ricorda più una monovolume. 

 

Cioè, quello che in realtà dovrebbe essere.

Complimenti a Renault per aver immolato Scenic sull'altare della suvvizzazione. :roll:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Io sceglierei la 3008 per gli interni rifiniti decisamente meglio. 130cv sono sufficienti per la tipologia di auto
Ma... sei sicuro di volere alla tua età un suv!? Non ti piacciono le berline basse tipo leon e 308?
Si guidano meglio e costano molto meno

☏ SM-G950F ☏

Io sceglierei la 3008 per gli interni rifiniti decisamente meglio. 130cv sono sufficienti per la tipologia di auto
Ma... sei sicuro di volere alla tua età un suv!? Non ti piacciono le berline basse tipo leon e 308?
Si guidano meglio e costano molto meno

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Concordo al 100%

Tra l'altro, visto l'orizzonte temporale lungo e il basso kilometraggio ci sarebbero interessanti alternative a BENZINA : Volvo V60, Mazda 3, Honda Civic, Audi A3 SB, etc....

Se invece ti piacciono proprio i Suv, i 2 che hai scelto sono eccellenti. Provali e deciderai con consapevolezza

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.