Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
58 minuti fa, TurboGimmo dice:

226 euro Coupe turbo

430 jazz

Immagino che sia il caso di due auto intestate allo stesso proprietario con bersani. E che il coupé goda di qualche agevolazione...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 37
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • tieni presente che se compri un'auto di 15/20 anni l'eventiuale garanzia è un pezzo di carta che di fatto vale più o meno nulla: qualunque guasto o rottura potrà essere imputato a usura o normale dete

  • Ma una NA 1.6 no? Il vecchio 115 cv e' tutt'altra storia e secondo me vince a mani basse anche esteticamente contro la barchetta. [emoji106] ☏ iPhone ☏

  • io ho fatto un acquisto simile (Z3) ormai diversi anni fa. e concordo con chi ti consiglia di ampliare gli orizzonti. decidi bene quale auto vuoi e come la vuoi (o come la vorresti, perlomeno). p

Inviato

Il coupe non dovrebbe mica essere storico? Ormai ai 20 anni ci siamo mi sembra...

☏ BLA-L29 ☏

Inviato
17 minuti fa, d.lo. dice:

Il coupe non dovrebbe mica essere storico? Ormai ai 20 anni ci siamo mi sembra...

☏ BLA-L29 ☏
 

l'ho preso che avevo 30anni e qualche mese, in prima classe con bersani. Partito con 600 euri di rca, e' scesa di 100 euro all'anno, cambiando sempre compagnia. La assicurazione e' "normale", senza agevolazioni.

 

Conosco altre persone che pagano una sciocchezza di rca.

Come diceva guidomaluccio, i cv fiscali contano ma fino a un certo punto

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, jeby dice:

Parlo della sola RCA. è impossibile che la RCA di una Y sia uguale o quasi a quella di una Corvette.

Che ti posso dire?Sulla Zr1 pago 400 euro netti,con rca,assistenza legale e stradale,cristalli.Mia sorella,stessa classe,stessa zona,4 anni piu' giovane,paga 360 euro x la lancia y,con le stesse cose mie piu' collisione con animali selvatici.Il cinquino abarth della mia morosa e' intestato a me,pago 450 euro,con la bersani,stesse condizioni della y.Non so nello specifico a quanto equivalga la sola rca,ma se le differenze fossero evidenti,lo sarebbe anche il totale.

Inviato
  • Autore
15 ore fa, Edolo dice:

Dato che hai scritto di prediligere le auto italiane, hai pensato all'Alfa Romeo 916 Spider?

Io ho come te una MiTo e fino a qualche tempo fa smezzavo con mio padre la 916 come auto del weekend e trovo che si integrino bene come piacere di guida.

Di sicuro è un segmento su rispetto a Barchetta ed MX-5, ma il prezzo è lì e farci una mini vacanza non è un'utopia neanche se vuoi portarti dietro qualche valigia. :)

 

La Spider coeva della GTV non mi ha mai fatto impazzire come linea dietro, ma soprattutto ha dimensioni maggiori che me la renderebbe più scomoda nel box. Oltre a costi maggiori di bollo/assicurazione per potenza e cilindrata.

15 ore fa, Gabri Magnussen dice:

A proposito di bagaliaio.

Per darti un'idea, questa è la mia carica per le ferie.

Un trolley, uno zaino, una borsa sotto lo zaino acqua e scarpe nei sacchetti.

99eb75b9ec8e33d9556ed1116211e09e.jpg

 

PS

Ritorno sulla questione aria condizionata.

Considera che in un abitacolo piccolo e sotto la capote nera fa piuttosto caldo.

Inoltre in alcuni casi è stata d'aiuto pure a capote aperta, per esempio facendo turismo con fuori 40 gradi.

 

 

Si, il bagagliaio inesistente l'ho già messo in conto :-D

Mentre per l'aria condizionata... prima della Mito ho guidato per anni una Cinquecento anni '90 senza condizionatore (verde acqua) e ogni tanto una 146 nera (che era l'auto dei miei) anch'essa senza condizionatore.
Ho evocato parecchi santi, ma ho lo stesso problema anche con la Mito quando torno da lavoro, dato che facendo pochi km la macchina non fa in tempo a raffreddarsi d'estate. Soffrirò un po', esattamente come quando me ne vado in bici a mezzogiorno d'estate. Faccio sempre scelte azzeccatissime :-P

 

Per l'assicurazione comunque ho già selezionato auto usata senza copertura assicurativa nel preventivo. Diciamo che Geniallyod l'ho sempre trovata competitiva, pago tipo 490 euro per la Mito con ancora furto/incendio (valore tipo 3500 euro), atti vandalici, cristalli, soccorso stradale, assistenza legale e infortunio conducente. Non mi stupisce che mi facciano un preventivo basso anche per questa, dato che come cliente mi han fatto un ulteriore sconto.

Inviato

Da possessore di barchetta ti posso dire una cosa:

Se prendi un'auto di queste caratteristiche hai 2 strade. O la tieni 1 anno, 2 ti diverti e poi la dai via oppure se decidi di tenerla significa dedicarsi ad essa perché essendo auto di una certa età necessitano di tante piccole attenzioni.

Una volta che hai deciso che strada intraprendere avrai modo di scegliere con maggior chiarezza.

barchetta a mio parere ha una linea incredibile ancora oggi, una tenuta di strada ed un motore eccellente ed un cambio molto preciso e veloce.

i consumi sono decisamente discreti grazie al variatore di fase, i ricambi si trovano a prezzi discretamente giusti a parte qualcuno (paraurti e fari). difetti principali sono: le guarnizioni (ma un pò in tutte le scoperte) alcune plastiche che con gli anni tendono a spaccarsi, variatore di fase che potrebbe risultare rumoroso all'avviamento, radiatore del riscaldamento che potrebbe (e sarà così) rompersi (e sono falli amari perché bisogna tirar giù il cruscotto). uno dei plus è che puoi sbizzarrirti a piacere con gli optional e personalizzarla a piacere. (hard top, portapacchi, interni in pelle subwoofer, ecc)

La Mazda a mio giudizio ha una linea meno affascinante (ma son gusti) una meccanica più raffinata, ma un motore meno prestazionale, per i ricambi c'è una fitta rete di appassionati ( come per la barchetta) e quindi si trova tutto con facilità ma la manutenzione è più costosa.

 

Dipende tutto da quanto hai intenzione di tenerla secondo me.

 

Infine (da barchettista di parte) la barchetta non stufa mai, ogni volta che poggi il culo sopra regala emozioni.

Per ultimo se hai tempo guarda la prova fatta da Top Gear tra le spider... può aiutare.

Buona scelta.

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Alla fine ho fatto la follia... e ho preso la Mx-5 :wub:

E' del 2000, ha 108mila km e almeno come interni e carrozzeria è praticamente perfetta. Devo giusto cambiargli le gomme davanti che sono smangiate ai bordi e del 2013 (mentre quelle dietro sono del 2016). E' stata di un unico proprietario per 17 anni, quindi immagino l'avrà trattata come una figlia. Purtroppo non so bene la cronistoria della manutenzione e non so di preciso l'ultima volta che gli han messo grossa manutenzione, ma comincerò a pregare :::
Ci farò pochi km l'anno, penso sui 4-5mila al max e da quanto ho letto il 1.6 è un motore non a interferenze, quindi anche se la cinghia fosse di qualche era geologica fa non corro grossi rischi. Non sono un meccanico, ma a guidarla non fa ne rumori strani ne altro. Devo solo informarmi se ci fosse qualche meccanico specializzato in Mx-5 o se portarla dall'officina autorizzata che mi fa manutenzione alla Mito magari giusto per cambiargli l'olio e fare un controllo generale.

Ci ho fatto giusto una dozzina di km (di cui metà di coda nel traffico :cens:) per portarla a casa, nel weekend mi faccio qualche giro un po' più lungo per godermela meglio, in attesa di poter andare in giro scapottato :redd

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.